Pagina 2 di 2

CÆSAR contro Asterix

Inviato: lunedì 15 dicembre 2014, 9:49
da Musicus
piccardi ha scritto:Altra magnifica recensione e penna molto interessante. Anche se erano economiche si tratta comunque di penne fatte molto bene e quella celluloide non sfigurerebbe su penne di fascia più alta. Se uno pensa a cosa si ottiene oggi con 7 euro a comprarne una nuova...

Simone
Grazie Simone!! :thumbup:
Sottopongo alla tua attenzione una questione da me sollevata fra le righe più sopra:
"...vorrei davvero che si potesse verificare il dato (che ho derivato dalla recensione di un libro commemorativo della Manifattura) che indica in 366 i dipendenti della Fratelli Rossi Vicenza negli anni d'oro, e in 20.000 (ventimila) le penne prodotte al giorno... Quanta di questa "fantastica" celluloide maneggiavano, dunque?!"
Questa la fonte dei dati da me riportati:
http://www.lucavalente.it/modules.php?n ... le&sid=126

Cosa ne pensi? :problem:
Ti paiono credibili i numeri?!
:wave:
Giorgio

CÆSAR contro Asterix

Inviato: lunedì 15 dicembre 2014, 9:55
da Musicus
Medicus ha scritto:
Musicus ha scritto: Grazie dell'apprezzamento, sempre gradito!!
E, visto che siamo in argomento "buffo", ti ricordo (perchè forse già lo conosci ;) ) uno dei rarissimi casi nei quali anche il sommo Beethoven si lascia andare alla facile ironia: si tratta de "La canzone della pulce di Mefistofele" :shock: , un Lied su testo di Goethe tratto dalla prima parte del Faust...
Ti saluto!

Giorgio
Si, bello il pianoforte, anche se non impazzisco per i lieder-ne avevo ascoltato molti, anni fa, e tra questi c'era anche la "Floh"- ( ricordo il nome perchè la moglie di un mio caro amico si chiama Giovannella ma per il marito è Flò, anzi veramente è Flò-Flò :think: ), e ricordo poco e comunque mi hai dato l' abbrivio per riascoltarli: grazie.
Mi manca , però la traduzione dal tedesco e penso che la cercherò.
Eccola qui:
"Es war einmal ein König", una traduzione (non molto raffinata) la trovi a questo indirizzo:
http://www.recmusic.org/lieder/get_text ... xtId=26732
che ti allego, soprattutto, però, come riferimento per tue future consultazioni di opere anche di altri autori: nel sito potrai trovare delle traduzioni "volanti" di tantissimi Lieder del grande repertorio... ;)
Potrebbe sembrare un off-topic da manuale.... In realtà è la rivincita di un personaggio a me molto caro, per ovvie ragioni professionali: queste ballata, infatti, fu ispirata al sommo Goethe dal ritrovamento di una pergamena (vergata con stilografica Caesar, ovviamente) redatta dal "Musicus" del villaggio gallico (Cacofonix, che qui vediamo in un'immagine di repertorio)
19. Cacofonix canens.jpg
19. Cacofonix canens.jpg (128.84 KiB) Visto 1271 volte
che in questa sede riceve finalmente il degno apprezzamento ed un meritato riconoscimento alla "carriera"!!!
18. Cacofonix resurgens.jpg
18. Cacofonix resurgens.jpg (197.66 KiB) Visto 1275 volte
:mrgreen:
Giorgio

CÆSAR contro Asterix

Inviato: lunedì 15 dicembre 2014, 10:18
da piccardi
Musicus ha scritto: Questa la fonte dei dati da me riportati:
http://www.lucavalente.it/modules.php?n ... le&sid=126
Quell'articolo fa riferimento al libro di Fichera, che conosco personalmente e apprezzo come persona attenta ai dettagli storici. Per quanto ne so lavora su materiali di archivio e annuari, ma non ho letto il libro citato.

Per questo ritengo che il numero di dipendenti sia credibile, in quanto risulta senz'altro da documentazione ritrovata. Presumibilmente anche quello del numero di penne, pesato dall'eventuale esagerazione promozionale che la fabbrica stessa potrebbe aver fatto. Ma fatto un rapido conto 20000 significa circa 50 penne al giorno a persona, e credo sia plausibile, all'epoca non esisteva plastica a stampo.

Simone

CÆSAR contro Asterix

Inviato: martedì 19 luglio 2016, 18:40
da LorenzoB
So che è un vecchio argomento ma, commento anche per dare la possibilità ai nuovi utenti di leggere questa fantastica recensione;
è divertente, interessante e ben fatta, cosa chiedere di più!?? Complimenti Giorgio che ogni giorno mi intrattieni!! :D :mrgreen: :wave:

CÆSAR contro Asterix

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 1:59
da Corvogiallo
Bella penna, una delle prime pescate nella baia ma...peccato non abbia il pennino originale...il mio è un chiodo immondo!

CÆSAR contro Asterix

Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 9:20
da angritti
Bellissima recensione, ma il bardo si chiama Assourancetourix! ;)

CÆSAR contro Asterix

Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 20:53
da Musicus
angritti ha scritto:Bellissima recensione, ma il bardo si chiama Assourancetourix!
Grazie, Angritti!! :thumbup:
Giusta osservazione la tua: ma da quando ho capito che questo nome era un gioco di parole sulle assicurazioni (il nome è quello di una polizza Kasko :shock: ), ho preferito la denominazione adottata dalle edizioni in Inglese, che ha l'indubbio pregio, almeno ai miei occhi e alle mie orecchie :D, di aver a che fare con la musica. ;)
:wave:

Giorgio

CÆSAR contro Asterix

Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 16:09
da MaPe
Saranno anche state delle penne economiche, ma sono veramente belle (a parte il pennino, ma visto che fa il suo "sporco" lavoro :thumbup: )