Pagina 2 di 3
					
				Abbinamento penna - inchiostro
				Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 16:37
				da Andrea_R
				stanzarichi ha scritto:Sono riuscito a mettere le mani su una seconda 149. Ora il grande dilemma: con che inchiostro la carico?
PS la prima è caricata con MB irish green
 sei boku
 
			 
			
					
				Abbinamento penna - inchiostro
				Inviato: venerdì 21 luglio 2017, 16:41
				da Maruska
				stanzarichi ha scritto:Sono riuscito a mettere le mani su una seconda 149. Ora il grande dilemma: con che inchiostro la carico?
PS la prima è caricata con MB irish green
J.Herbin Bleu Nuit
 
			 
			
					
				Abbinamento penna - inchiostro
				Inviato: sabato 22 luglio 2017, 11:40
				da stanzarichi
				Ha vinto il Sei Boku: in questo modo posso usarla anche al lavoro 

 
			 
			
					
				Abbinamento penne-inchiostro
				Inviato: giovedì 3 agosto 2017, 9:09
				da stanzarichi
				Cosa ne dite del nuovo abbinamento per la riparata 146? Sto cercando un inchiostro adatto per titoli e sottolineature (ho pensato a un rosso, ma non ne possiedo): suggerimenti?
			 
			
					
				Abbinamento penne-inchiostro
				Inviato: giovedì 3 agosto 2017, 10:55
				da Andrea_R
				noodler's dragon napalm o diamine pumpkin
			 
			
					
				Abbinamento penne-inchiostro
				Inviato: giovedì 3 agosto 2017, 14:27
				da Orlandoemme
				stanzarichi ha scritto:Cosa ne dite del nuovo abbinamento per la riparata 146? Sto cercando un inchiostro adatto per titoli e sottolineature (ho pensato a un rosso, ma non ne possiedo): suggerimenti?
Diamine Oxblood: rosso ma scuro, evidente ma pacato.
Insomma, non fa maestrina la salta all'occhio comunque!
o.
p.s. ci sono maestrine qui  

 
			 
			
					
				Abbinamento penne-inchiostro
				Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 21:47
				da MaPe
				Dopo diversi video su youtube ed immagini su web, mi sta ispirando molto il Montblanc Corn Poppy Red.
Mentre come ti ha suggerito Orlando il Diamine Oxblood ha il suo perchè, molto particolare e poi il "sangue ossidato" va a braccetto con la tua professione 

 
			 
			
					
				Abbinamento penne-inchiostro
				Inviato: venerdì 4 agosto 2017, 23:52
				da Pettirosso
				Trattandosi di rosso messo su una penna "importante", a parteb la tonalità metterei in campo due requisiti: che non macchi e che sia lavabile con una discreta facilità.
I rossi sono famosi per essere carenti di uno o entrambi questi fattori.
			 
			
					
				Abbinamento penne-inchiostro
				Inviato: martedì 8 agosto 2017, 17:58
				da stanzarichi
				Il poppy red mi ispira perché è proprio rosso rosso: qualcuno lo ha usato di recente e mi sa dire come si comporta?
			 
			
					
				Abbinamento penne-inchiostro
				Inviato: venerdì 8 settembre 2017, 7:50
				da Orlandoemme
				È qualche settimana che ho trovato un nuovo accoppiamento per me molto felice: la nostra Reiki ed il R&k Salix. 
Sia da un punto di vista estetico che funzionale: è incredibile come questo inchiostro sembri fatto per la penna. 
Flusso medio, morbidezza di scrittura ed è un inchiostro ferrogallico, quindi ottimo per uso professionale.
Sinceramente non avevo mai apprezzato questa penna come con questo inchiostro che ho sempre trovato un po' troppo particolare, molto liquido ma con una certa resistenza sulla carta.
Doveva solo trovare la penna adatta.
Da provare e colgo ancora l'occasione per ringraziare il gruppo fondatore di questo forum per le bellissime cose che fa e condivide per noi.
			 
			
					
				Abbinamento penne-inchiostro
				Inviato: martedì 12 settembre 2017, 8:08
				da francescog
				Orlandoemme ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2017, 7:50
Sinceramente non avevo mai apprezzato questa penna come con questo inchiostro che ho sempre trovato un po' troppo particolare, molto liquido ma con una certa resistenza sulla carta.
Doveva solo trovare la penna adatta.
Da provare e colgo ancora l'occasione per ringraziare il gruppo fondatore di questo forum per le bellissime cose che fa e condivide per noi.
 
Non vedi l'ora di cominciare la stessa ricerca anche per la Vera?  

 ormai mancano pochi giorni!
Francesco 
Ps mi unisco ai ringraziamenti ovviamente
 
			 
			
					
				Abbinamento penne-inchiostro
				Inviato: martedì 12 settembre 2017, 10:56
				da stanzarichi
				Orlandoemme ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2017, 7:50
È qualche settimana che ho trovato un nuovo accoppiamento per me molto felice: la nostra Reiki ed il R&k Salix. 
Sia da un punto di vista estetico che funzionale: è incredibile come questo inchiostro sembri fatto per la penna. 
Flusso medio, morbidezza di scrittura ed è un inchiostro ferrogallico, quindi ottimo per uso professionale.
Sinceramente non avevo mai apprezzato questa penna come con questo inchiostro che ho sempre trovato un po' troppo particolare, molto liquido ma con una certa resistenza sulla carta.
Doveva solo trovare la penna adatta.
Da provare e colgo ancora l'occasione per ringraziare il gruppo fondatore di questo forum per le bellissime cose che fa e condivide per noi.
 
Molto bello il salix. Ci terrai aggiornati su come si comporta in termini di sicurezza per pennino e serbatoio? Perché è un'alternativa relativamente economica (rispetto a ink giapponesi o permanenti tedeschi) per chi necessita di inchiostro permanente 

 
			 
			
					
				Abbinamento penne-inchiostro
				Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 10:17
				da Orlandoemme
				stanzarichi ha scritto: ↑martedì 12 settembre 2017, 10:56
Orlandoemme ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2017, 7:50
È qualche settimana che ho trovato un nuovo accoppiamento per me molto felice: la nostra Reiki ed il R&k Salix. 
Sia da un punto di vista estetico che funzionale: è incredibile come questo inchiostro sembri fatto per la penna. 
Flusso medio, morbidezza di scrittura ed è un inchiostro ferrogallico, quindi ottimo per uso professionale.
Sinceramente non avevo mai apprezzato questa penna come con questo inchiostro che ho sempre trovato un po' troppo particolare, molto liquido ma con una certa resistenza sulla carta.
Doveva solo trovare la penna adatta.
Da provare e colgo ancora l'occasione per ringraziare il gruppo fondatore di questo forum per le bellissime cose che fa e condivide per noi.
 
Molto bello il salix. Ci terrai aggiornati su come si comporta in termini di sicurezza per pennino e serbatoio? Perché è un'alternativa relativamente economica (rispetto a ink giapponesi o permanenti tedeschi) per chi necessita di inchiostro permanente 
 
Confermo le ottime impressioni.
Ieri l'ho pulita per benino e devo dire che non è stato più difficile di altri inchiostri.
E poi la reiki si smonta tutta  

 
			 
			
					
				Abbinamento penna - inchiostro
				Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 15:22
				da StilTraditio
				stanzarichi ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2017, 11:58
L'origine dei miei dubbi è che al lavoro devo obbligatoriamente usare nero indelebile per le cartelle cliniche, le schede di terapia e i diari clinici [...]
Salve, Riccardo. Posso chiederti che inchiostro nero indelebile usi nel tuo lavoro?
StilTraditio
 
 
			 
			
					
				Abbinamento penna - inchiostro
				Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 19:29
				da stanzarichi
				StilTraditio ha scritto: ↑giovedì 14 settembre 2017, 15:22Salve, Riccardo. Posso chiederti che inchiostro nero indelebile usi nel tuo lavoro?
StilTraditio
 
Al momento, ho la 149 caricata con il Sailor Sei Boku che è un blu-nero. Come nero uso il Sailor Kiwa Guro. Li alterno a seconda delle mie preferenze 
