Pagina 2 di 2
					
				Scrittura personalizzata - AleArba
				Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 21:45
				da AleArba
				Questa è sempre la seconda via, visto che i corsi sono sospesi a causa della prima sessione d'esame. Quindi ho scritto questo foglio con tutta la calma che ci vuole per scrivere e imparare al contempo!
			 
			
					
				Scrittura personalizzata - AleArba
				Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 22:42
				da Resvis71
				Ciao Alessandro.
Premetto due cose; primo,la tua grafia mi piace molto, sia in fase relax, sia in fase appunti veloci; secondo non sono la persona più indicata per poter dare consigli, però ti dico una cosa che ho notato e che può, se corretta, aggiungere più armonia alla tua grafia, ovvero l'inclinazione delle lettere.Tendi ad inclinare sia a sinistra che a destra.
Secondo me se inclini solo a destra vedrai subito un cambiamento notevole.
A me succedeva di inclinarne alcune e lasciarne altre perpendicolari.
Corretta questa tendenza mi è sembrato di scrivere meglio e non solo, anche di scrivere con più fluidità.
Ripeto, sono alle prime armi, ma è così bello scambiarsi le idee 
 
Ovviamente il consiglio dei nostri Maestri è il primissimo da seguire 
 
Complimenti ancora per la passione.
 
			 
			
					
				Scrittura personalizzata - AleArba
				Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 23:32
				da AleArba
				Grazie mille! I consigli li accetto volentieri da chiunque.
Inizio da subito a lavorare per correggere questo fatto che dici! Se mi dicessi dei punti in cui inclino a sinistra mi faresti un favorone, così capisco subito dove sbaglio!
			 
			
					
				Scrittura personalizzata - AleArba
				Inviato: domenica 19 gennaio 2014, 23:52
				da Resvis71
				Volentieri Alessandro.
Allora, la "I" maiuscola è inclinata a sinistra, così come le " e " e le "s" minuscole.
La "d" minuscola ad esempio mi sembra indecisa se essere perpendicolare o inclinata a sinistra.
Osserva come hai scritto "possano"; la "p" è inclinata a destra, le "s" a sinistra e la "n" è perpendicolare.
Prova a riscriverla inclinando tutto a destra, e poi osserva la differenza...
			 
			
					
				Scrittura personalizzata - AleArba
				Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 11:30
				da AleArba
				Grazie davvero tanto! Ne faccio tesoro 

 
			 
			
					
				Scrittura personalizzata - AleArba
				Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 13:42
				da Irishtales
				Ciao Alessandro, segui i consigli dell'ottimo Massimiliano e non sbaglierai!
La costanza dell'inclinazione, così come l'omogeneità dell'altezza e la "serialità" (lettere uguali tutte uguali, omogenità nelle spaziature e nella larghezza delle lettere), concorrono a creare quella sensazione di equilibrio formale e di ordine che rende elegante, leggibile e gradevole ogni grafia.
Bravo, comunque  

 
			 
			
					
				Scrittura personalizzata - AleArba
				Inviato: lunedì 20 gennaio 2014, 17:50
				da AleArba
				Ho tentato di seguire il vostro consiglio e mi sono concentrato, oggi, sull'inclinazione della scrittura. Devo dire che mi piace di più ma devo abituarmi 

 
			 
			
					
				Scrittura personalizzata - AleArba
				Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 0:57
				da Resvis71
				Bravo Alessandro.
Io mi dico sempre "pian pianino e una cosa per volta".
E infatti sono lento come una tartaruga 
 
Scherzi a parte, cerchiamo di essere costanti e pazienti...e verremo premiati! 

 
			 
			
					
				Scrittura personalizzata - AleArba
				Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 20:43
				da AleArba
				Ora che sono ricominciati i corsi all'Università ho potuto testare il mio miglioramento anche in situazioni scomode di scrittura super-veloce tanto da poter tenere testa alla velocità di un dattilografo!
Finalmente un avanzamento lungo la "seconda via". Siate critici eh! ^^
NB: Perdonate errori grammaticali vari se ve ne sono! Mi pare che il nome di un Filosofo tedesco lo abbia scritto alla cavolo di cane! ahah
			 
			
					
				Scrittura personalizzata - AleArba
				Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 9:46
				da Irishtales
				Il corsivo è nato per consentire una scrittura rapida, ma purtroppo è proprio la velocità la causa prima della sua degenerazione, nel tempo. Se vuoi mantenere la leggibilità a mio avviso dovresti cercare di ridurre un poco l'inclinazione e non eccedere nella lunghezza di ascendenti e discendenti. Per il resto mi sembra che il risultato sia molto buono, anche sotto pressione (quando si è concentrati sul contenuto è più difficile badare anche alla forma) e in rapidità  
