Pagina 2 di 2
Parker 21 MKI - Restauro completo (prima parte)
Inviato: domenica 9 novembre 2025, 19:39
da fabiol
gfrico2000 ha scritto: ↑domenica 9 novembre 2025, 19:17
fabiol ha scritto: ↑domenica 9 novembre 2025, 17:05
Ciao Gustavo,
complimenti anche per questo splendido restauro!
Mi hai fatto venire la voglia di provare a sistemare anche la mia
Fabio
Caro Fabio, coraggio...!!!
Bisogna solo fare attenzione con la Parker 21 perché i suoi materiali sono fragili e bisogna usare pazienza. Per il resto, è una penna senza complicazioni...
Non devi lasciarti intimidire dalla paura di fallire, perché anche il fallimento fa parte del percorso.
Ti mando un grande abbraccio caro Fabio, grazie mille per i complimenti, e spero che troverai il coraggio di metterti al lavoro con la tua Parker 21...!!!
Gustavo
Ciao Gustavo, grazie per il tuo sostegno.
Fabio
Parker 21 MKI - Restauro completo (prima parte)
Inviato: mercoledì 12 novembre 2025, 8:39
da piccardi
In colpevolissimo ritardo non posso fare altro che accodarmi alla lista delle persone rimaste a bocca aperta per questo nuovo splendido restauro, e di nuovo ringraziarti per averci fornito un altro preziosissimo contributo.
Simone
Parker 21 MKI - Restauro completo (prima parte)
Inviato: mercoledì 12 novembre 2025, 11:27
da sansenri
strabiliante come al solito, Gustavo!
no, però non puoi dire che stava messa abbastanza bene! questa 21 era un disastro! la verità è che ti piacciono le sfide difficili

Parker 21 MKI - Restauro completo (prima parte)
Inviato: mercoledì 12 novembre 2025, 18:21
da gfrico2000
piccardi ha scritto: ↑mercoledì 12 novembre 2025, 8:39
In colpevolissimo ritardo non posso fare altro che accodarmi alla lista delle persone rimaste a bocca aperta per questo nuovo splendido restauro, e di nuovo ringraziarti per averci fornito un altro preziosissimo contributo.
Simone
Caro amico, grazie mille per i complimenti...!!!
In realtà sono io che devo ringraziare voi, perché mi incoraggiate sempre a continuare con questa meravigliosa passione di riportare in vita questi umili e graziosi pezzi del passato...
Ancora grazie mille e un grande abbraccio...!!!
Querido amigo, muchísimas gracias por los cumplidos...!!!
Realmente quien tiene que agradecer soy yo, pues ustedes siempre me están alentando a continuar con esta maravillosa pasión por volver a la vida estas humildes y bonitas piezas del pasado...
Nuevamente muchísimas gracias y un gran abrazo...!!!
Gustavo
Parker 21 MKI - Restauro completo (prima parte)
Inviato: mercoledì 12 novembre 2025, 18:30
da gfrico2000
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 12 novembre 2025, 11:27
strabiliante come al solito, Gustavo!
no, però non puoi dire che stava messa abbastanza bene! questa 21 era un disastro! la verità è che ti piacciono le sfide difficili
Caro amico, come sempre, grazie mille per le tue parole e la tua valutazione...!!!
A volte, quando ti capita una penna come questa, ti chiedi se riuscirai a far risplendere nuovamente la bellezza che nasconde, e quando ci riesci, ti senti realizzato...
Queste penne, finché non hanno il grip o il fusto incrinati nel punto della filettatura, hanno una buona prognosi, ma quando si rompono in quei punti è difficile che rimangano funzionanti, perché non c'è quasi materiale per rinforzarle...
Ti mando un grande abbraccio, caro amico...
!!!
Querido amigo, como siempre, muchísimas gracias por tus palabras y tu valoración...!!!
A veces, cuando te llega una pluma como esta, te preguntas si podrás hacer surgir nuevamente la belleza que tiene oculta, y cuando lo consigues, te sientes realizado...
Estas plumas, mientras no tengan rajado el grip o el barril en el lugar de la rosca, tienen un buen pronóstico, pero cuando se quiebran en esos lugares, es difícil que queden funcionales, pues casi no hay material para reforzarlas...
Te envío un gran abrazo querido amigo...!!!
Gustavo