Camicia interna metallica di rinforzo - Restauro “Artcraft Pen Co.” - penne ignote e non così ignote...!!!

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Camicia interna metallica di rinforzo - Restauro “Artcraft Pen Co.” - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

rrfreak63 ha scritto: venerdì 10 ottobre 2025, 9:41 bravissimo!! mi piace il detto "cuando una mona se viste de seda, mona se queda" :mrgreen:
Grazie mille, caro amico, e sono felice che ti sia piaciuto il detto...!!!
Ti confesso che dopo averlo pubblicato ho temuto che qualcuno potesse fraintenderlo, ma se così fosse, ti chiedo scusa...
Ti mando un grande saluto...!!!

Gustavo
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Camicia interna metallica di rinforzo - Restauro “Artcraft Pen Co.” - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

AlexO ha scritto: venerdì 10 ottobre 2025, 9:49 Come sempre: interessantissimo, esaustivo e ottimamente documentato... e un bellissimo lavoro, con un risultato fantastico! :thumbup: :clap:
Ti ringrazio molto per i tuoi commenti, caro amico, e sono sempre a tua disposizione per contribuire con idee per riparare questi splendidi pezzi del passato...
Ti mando un grande abbraccio...!!!

Gustavo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16312
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Camicia interna metallica di rinforzo - Restauro “Artcraft Pen Co.” - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da piccardi »

Complimenti Gustavo,

un altro bellissimo lavoro, documentato alla perfezione. L'idea della camicia interna è davvero eccellente, e la tua realizzazione è da maestri). Grazie ancora per aver condiviso tutte queste interessantissime informazioni.

Enhorabuena, Gustavo,

otro trabajo magnífico, perfectamente documentado. La idea de la camisa interior es realmente excelente, y tu realización es magistral. Gracias de nuevo por compartir toda esta información tan interesante.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Camicia interna metallica di rinforzo - Restauro “Artcraft Pen Co.” - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

piccardi ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 0:02 Complimenti Gustavo,

un altro bellissimo lavoro, documentato alla perfezione. L'idea della camicia interna è davvero eccellente, e la tua realizzazione è da maestri). Grazie ancora per aver condiviso tutte queste interessantissime informazioni.

Enhorabuena, Gustavo,

otro trabajo magnífico, perfectamente documentado. La idea de la camisa interior es realmente excelente, y tu realización es magistral. Gracias de nuevo por compartir toda esta información tan interesante.

Simone
Caro Simone, ti sono sempre molto grato per i tuoi commenti e le tue parole di sostegno...!!!
Credo, come dicevo a un collega del forum, che al di là del valore delle penne stilografiche in questione (che in questo caso è minimo), ciò che conta davvero è far conoscere un altro modo per eseguire una riparazione che a volte può sembrare complicata, e arrivare a buon fine...
Ti mando un grande abbraccio...!!!

Querido Simone, siempre muy agradecido por tus comentarios y por tus palabras de apoyo...!!!
Creo, como le comentaba a un colega del foro, que más allá del valor de la estilográficas en cuestión (que en este caso es mínimo) lo realmente importante es dar a conocer un camino más para realizar una reparación que a veces puede parecer complicada, y llegar a buen puerto...
Te envío un gran abrazo...!!!


Gustavo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”