Grazie mille e buon 2025.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
- francoiacc
- Contagocce

- Messaggi: 6114
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
Vedo solo ora quest'altro Tuo magistrale lavoro. Notevole, e assolutamente notevole anche il set! Per non parlare poi del pennino Purple, ingiustamente sottovalutato dalla maggior parte dei collezionisti. Un pennino rigido ma preciso, tratto perfetto come solo un pennino Waterman dell'epoca può garantire.
Grazie mille e buon 2025.
Grazie mille e buon 2025.
- Silvia1974
- Stantuffo

- Messaggi: 2986
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
Grazie anche da parte mia! Mi sono riservata di leggere tutto bene in un momento di calma
Grande lavoro, godibilissimo! Buon anno 
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Musicus
- Collaboratore

- Messaggi: 3148
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman's Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
Caro Simone, grazie a te, per tutta l'architettura del Wiki che curi da sempre con massima competenza e passione, e per il metodo rigoroso che hai adottato per l'inserimento delle informazionipiccardi ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 0:32 Ciao Giorgio,
con grande ritardo ti ringrazio per il bellissimo regalo di Natale di questa nuova recensione. Speravo di farlo come sempre dopo aver integrato il più possibile sul wiki, ma viste le vicessitudini avute temo che questa volta si andrà per le lunghe, e non voglio far passare l'anno prima di darti i dovuti ringraziamenti.
Come sempre più che una recensione un articolo di grande interesse nel ricostruire la storia di un modello meno conosciuto della produzione della Waterman, ma non per questo meno interessante (anzi, il contrario).
Grazie ancora.
Simone
Giorgio
- Musicus
- Collaboratore

- Messaggi: 3148
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman's Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
Caro Stefano, è un piacere risentirti!
Ti ringrazio per aver evidenziato l'aspetto dei "particolari introvabili": se non si riesce a rispondere alle domande che il collezionista si pone leggendo le trattazioni disponibili in rete, allora bisogna andare a cercarsi le risposte da soli...
Niente di straordinario, ma molte ricostruzioni sono per forza di cose "originali".
Giorgio
- Musicus
- Collaboratore

- Messaggi: 3148
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman's Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
Grazie, anche a te, Alex!!
Mmmmmm....
Non so perché, ma se qualcuno si avvicina "in punta di piedi" alle mie penne divento nervoso…
Grazie mille a te, Tisbacker, per il gradito commento!!
Giorgio
- Musicus
- Collaboratore

- Messaggi: 3148
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman's Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
Caro Francesco, grazie mille a te per l'apprezzamento!!francoiacc ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 18:07 Vedo solo ora quest'altro Tuo magistrale lavoro. Notevole, e assolutamente notevole anche il set! Per non parlare poi del pennino Purple, ingiustamente sottovalutato dalla maggior parte dei collezionisti. Un pennino rigido ma preciso, tratto perfetto come solo un pennino Waterman dell'epoca può garantire.![]()
Grazie mille e buon 2025.
I pennini Waterman's (e quelli d'epoca in generale) erano TUTTI opera di (non famosi e a volte strapagati
Tutti unici, tutti speciali... come ben sa chi ha la fortuna di possederli e di usarli.
Buon 2025!
Giorgio
- Musicus
- Collaboratore

- Messaggi: 3148
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman's Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
Quando ho visto che c'era un tuo commento Silvia, confesso di aver sudato freddo:Silvia1974 ha scritto: ↑martedì 31 dicembre 2024, 9:40 Grazie anche da parte mia! Mi sono riservata di leggere tutto bene in un momento di calma ... Grande lavoro, godibilissimo! Buon anno![]()
«vorrà dirmi che il mio amato rametto, dal mio amato arbusto, NON è un "agrifoglio", come invece pensavo...»
Ma sei sempre in tempo a dirmelo, eh!
Grazie e un caro saluto con Tanti Auguri!
Giorgio
- Musicus
- Collaboratore

- Messaggi: 3148
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman's Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
Ad uso di chi dovesse passare di qui in futuro ("a futura memoria" mi sembrava tetro
) aggiungo un paio di integrazioni documentali disponibili in rete (PCA), tratte dalla rivista aziendale The Pen Prophet.
La prima riguarda l'immagine delle scatoline natalizie sicuramente distribuite ai rivenditori (anche) nel 1935. The Pen Prophet – Vol.XXXII N.2 Christmas 1935 - p.8 (fonte PCA)
Come si può vedere dal confronto con la mia, ogni esemplare di scatolina sarebbe stato diverso dagli altri perché la carta che lo rivestiva era "tagliata" sempre in punti differenti.
La seconda è l'immagine di copertina del numero di Natale del 1936 (data visibile direttamente), in cui si vede la Number Seven (riconoscibile anche dalla levetta unica con orientamento tradizionale) ancora come penna "di bandiera" (dopo la Patrician, prima della De Luxe Ink Vue). The Pen Prophet – Vol.XXXIII N.2 Christmas 1936 - copertina (fonte PCA)
Giorgio
La prima riguarda l'immagine delle scatoline natalizie sicuramente distribuite ai rivenditori (anche) nel 1935. The Pen Prophet – Vol.XXXII N.2 Christmas 1935 - p.8 (fonte PCA)
Come si può vedere dal confronto con la mia, ogni esemplare di scatolina sarebbe stato diverso dagli altri perché la carta che lo rivestiva era "tagliata" sempre in punti differenti.
La seconda è l'immagine di copertina del numero di Natale del 1936 (data visibile direttamente), in cui si vede la Number Seven (riconoscibile anche dalla levetta unica con orientamento tradizionale) ancora come penna "di bandiera" (dopo la Patrician, prima della De Luxe Ink Vue). The Pen Prophet – Vol.XXXIII N.2 Christmas 1936 - copertina (fonte PCA)
Giorgio
- Mir70
- Collaboratore

- Messaggi: 1407
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
Caro Giorgio hai fatto, come al solito, un lavoro di ricerca e di presentazione encomiabile !
Questa nuova revisione migliorata della numero 7 mi piace moltissimo, rende la penna semplice ed al contempo molto elegante (nella livrea nero poi...); la matita non è da meno.
La sommità del cappuccio con quella lavorazione che a me ricorda la Torre di Hanoi (ma qui senza il rompicapo) è quel tocco di design che rende la forma più gradevole e piacevolmente fuori dal comune.
Generalmente preferisco le celluloidi colorate, striate, ecc..., ma questo set completamente in celluloide nera è il massimo, con buona pace della tua altra #7 striata emerald ray.
Grazie e complimenti ancora. E buon 2025
Questa nuova revisione migliorata della numero 7 mi piace moltissimo, rende la penna semplice ed al contempo molto elegante (nella livrea nero poi...); la matita non è da meno.
La sommità del cappuccio con quella lavorazione che a me ricorda la Torre di Hanoi (ma qui senza il rompicapo) è quel tocco di design che rende la forma più gradevole e piacevolmente fuori dal comune.
Generalmente preferisco le celluloidi colorate, striate, ecc..., ma questo set completamente in celluloide nera è il massimo, con buona pace della tua altra #7 striata emerald ray.
Grazie e complimenti ancora. E buon 2025
Mirko
- Silvia1974
- Stantuffo

- Messaggi: 2986
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
Ahaha aiuto, faccio questo effetto?
A dire il vero volevo aggiungere i miei complimenti per la pubblicazione dei libri, ma non ho voluto rubare la scena alle penne presentate! Mi complimento ora
Di nuovo auguri!
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Musicus
- Collaboratore

- Messaggi: 3148
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman's Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
No di certo, Silvia!Silvia1974 ha scritto: ↑martedì 31 dicembre 2024, 21:06Ahaha aiuto, faccio questo effetto?![]()
A dire il vero volevo aggiungere i miei complimenti per la pubblicazione dei libri, ma non ho voluto rubare la scena alle penne presentate! Mi complimento ora![]()
Di nuovo auguri!
È che non ero proprio certissimo della tassonomia dei rametti disegnati e di quelli reali...
Grazie per aver notato l'accenno alla mia pubblicazione!
Buon Anno a te!!
Giorgio
- Musicus
- Collaboratore

- Messaggi: 3148
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman's Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN’S No. 7 “JET BLACK” SET IN BOX — New York, 1933
Caro Mirko, grazie di cuore per l'apprezzamento.Mir70 ha scritto: ↑martedì 31 dicembre 2024, 19:16 Caro Giorgio hai fatto, come al solito, un lavoro di ricerca e di presentazione encomiabile !
Questa nuova revisione migliorata della numero 7 mi piace moltissimo, rende la penna semplice ed al contempo molto elegante (nella livrea nero poi...); la matita non è da meno.
La sommità del cappuccio con quella lavorazione che a me ricorda la Torre di Hanoi (ma qui senza il rompicapo) è quel tocco di design che rende la forma più gradevole e piacevolmente fuori dal comune.
Generalmente preferisco le celluloidi colorate, striate, ecc..., ma questo set completamente in celluloide nera è il massimo, con buona pace della tua altra #7 striata emerald ray.
Grazie e complimenti ancora. E buon 2025![]()
È una dura lotta quella "nero vs. raggi", ma sicuramente la prima scelta corrisponde alla ispirata visione del Designer, e perciò è quella che anche io in fondo più ammiro (per la sua arditezza) e preferisco...
Auguri sinceri!
Giorgio