Consiglio per un rosso
Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 0:03
				
				Questi li trovo strepitosi:
- Wearingeul Captain Hook
- Color Traveler Mihara Daruma Red
			- Wearingeul Captain Hook
- Color Traveler Mihara Daruma Red
Urca e pensare che non considero il Syrah un rosso, ma una variante satura e carica del poussiere de lune; e l'ancient Copper un arancione carico !
neppure io considero il Syrah un rosso e l'ancient copper lo considero un arancio/rameAndre1977 ha scritto: ↑venerdì 25 ottobre 2024, 17:25Urca e pensare che non considero il Syrah un rosso, ma una variante satura e carica del poussiere de lune; e l'ancient Copper un arancione carico !
Anche io amo Matador e Oxblood come rossi, perchè sono saturi, tendenti al rosso pompeiano (più l'oxblood) e non troppo squillanti.



Abbiamo gusti simili. Trovo che l'Oxblood sia particolarmente versatile: è uno dei pochi rossi che posso usare per scrivere intere pagine senza affaticarmi. Inoltre, è perfetto per aggiungere accenti drammatici a un testo scritto in un altro colore.Andre1977 ha scritto: ↑venerdì 25 ottobre 2024, 17:25Urca e pensare che non considero il Syrah un rosso, ma una variante satura e carica del poussiere de lune; e l'ancient Copper un arancione carico !
Anche io amo Matador e Oxblood come rossi, perchè sono saturi, tendenti al rosso pompeiano (più l'oxblood) e non troppo squillanti.
 
 Se ti piace l'Oxblood dovresti provare - sempre di Diamine - il Noel della serie Ink Vent Blue Edition, anche questo non è un rosso acceso ed è un tantinello menu scuro dell'Ox.comunque - a mio parere - molto bello.mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 1 novembre 2024, 16:04 Anch'io avevo scelto Oxblood come mio (unico) rosso, solo che quando l'anno scorso ho ordinato gli inchiostri per farmi l'autoregalo di Natale era esaurito, ho ripiegato sul Red Dragon e ne sono rimasto molto soddisfatto.
Grazie! di quella serie mi deve arrivare a breve il blu (l'ennesino) ed ora sono ancora più curioso di provarloAbulafia ha scritto: ↑giovedì 31 ottobre 2024, 0:04 Io ci aggiungo le opzioni esotiche:
-il Sindhoor di Krishna Ink mi piace molto, soprattutto come caratteristiche meccaniche (è il rosso più fluido che ho provato).
È chiaro e squillante, ma anche abbastanza leggibile e contrastato.
E poi il Majohn Jinghua che, a livello meccanico, è il mio migliore inchiostro, scorre che è una bellezza su tutte le carte (al pari dell'Ama-iro Iroshizuku).
Però ne parla (molto bene) F.P.T. aka Vincenzo in uno suo video.

Io ne ho una mezza dozzina nel carrello, attendendo qualche offerta
 
  ). Dopo aver visto la recensione di Vincenzo, anche io ho sviluppato un morboso interesse verso il Majohn blu (quello zaffiro però, non quello scuro).
 ). Dopo aver visto la recensione di Vincenzo, anche io ho sviluppato un morboso interesse verso il Majohn blu (quello zaffiro però, non quello scuro).Grazie del consiglio ma non sono un amante dei rossi, ne ho preso uno solo per completare la classica quaterna dei colori base per le penne (nero, blu , rosso e verde), magari lo terrò in considerazione quando esaurirò il calamaio di Red Dragon .balthazar ha scritto: ↑venerdì 1 novembre 2024, 18:54Se ti piace l'Oxblood dovresti provare - sempre di Diamine - il Noel della serie Ink Vent Blue Edition, anche questo non è un rosso acceso ed è un tantinello menu scuro dell'Ox.comunque - a mio parere - molto bello.mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 1 novembre 2024, 16:04 Anch'io avevo scelto Oxblood come mio (unico) rosso, solo che quando l'anno scorso ho ordinato gli inchiostri per farmi l'autoregalo di Natale era esaurito, ho ripiegato sul Red Dragon e ne sono rimasto molto soddisfatto.
