Pagina 2 di 2
					
				Swan Mabie&Todd Snakeskin
				Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 19:44
				da piccardi
				Complimenti Walter,
sia per le penne, che sono davvero entrambe molto belle (quella celluloide è molto affascinante) che per l'ottima recensione!
Simone
			 
			
					
				Swan Mabie&Todd Snakeskin
				Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 19:58
				da Esme
				Puó essere che alcuni disegni abbiano avuto il brevetto. So che sono stati brevettati alcuni modi di comporre la celluloide.
In realtà, comunque, c'era un gran lavoro da parte delle maestranze. Le ditte produttrici di queste celluloidi non erano tantissime, e ognuna conservava gelosamente i propri segreti, tanto che alcune tecniche di composizione sono andate perse.
Come avevo già scritto tempo fa, mia zia ha lavorato alla Mazzucchelli al laboratorio di creazione colori. Ha fatto in tempo, da giovanissima, a occuparsi anche di celluloide, e successivamente dell'acetato di cellulosa.
Mi ha detto che le tecniche di composizione erano conosciute solo dagli addetti, e che per alcuni disegni erano molto complesse e il risultato era visibile solo con la tornitura (per esempio l'effetto a spirale).
Personalmente trovo il disegno a pelle di rettile estremamente affascinante, con un particolare interesse per quello gold usato da Parker.
			 
			
					
				Swan Mabie&Todd Snakeskin
				Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 20:27
				da Mir70
				Bellissime penne Walter, con una preferenza per quella in color verde.
Non è da meno  la presentazione davvero interessante  

 
			 
			
					
				Swan Mabie&Todd Snakeskin
				Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 21:37
				da Wall
				piccardi ha scritto: ↑venerdì 16 febbraio 2024, 19:44
Complimenti Walter,
sia per le penne, che sono davvero entrambe molto belle (quella celluloide è molto affascinante) che per l'ottima recensione!
Simone
 
Grazie Simone per il tuo commento che vale doppio per l'esperienza che hai. Ovviamente in caso dovesse servire qualche foto, sono disponibili.
 

 
			 
			
					
				Swan Mabie&Todd Snakeskin
				Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 21:42
				da Wall
				Esme ha scritto: ↑venerdì 16 febbraio 2024, 19:58
Puó essere che alcuni disegni abbiano avuto il brevetto. So che sono stati brevettati alcuni modi di comporre la celluloide.
In realtà, comunque, c'era un gran lavoro da parte delle maestranze.
Come avevo già scritto tempo fa, mia zia ha lavorato alla Mazzucchelli al laboratorio di creazione colori. Ha fatto in tempo, da giovanissima, a occuparsi anche di celluloide, e successivamente dell'acetato di cellulosa.
Mi ha detto che le tecniche di composizione erano conosciute solo dagli addetti, e che per alcuni disegni erano molto complesse e il risultato era visibile solo con la tornitura (per esempio l'effetto a spirale).
Personalmente trovo il disegno a pelle di rettile estremamente affascinante, con un particolare interesse per quello gold usato da Parker.
 
Cospita interessantissima questa cosa!
È comunque un vero peccato che tali esperienze siano andate perse... Come lacrime nella pioggia...  

Grazie esme per il tuo intervento.
 

 
			 
			
					
				Swan Mabie&Todd Snakeskin
				Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 21:48
				da Wall
				Mir70 ha scritto: ↑venerdì 16 febbraio 2024, 20:27
Bellissime penne Walter, con una preferenza per quella in color verde.
Non è da meno  la presentazione davvero interessante  
 
Grazie Mirko. La Snakeskin verde è ipnotica facendola girare in mano il disegno cambia di continuo seguendo la spirale e... C'è il rischio di impazzireee  
Comunque quella ha un pennino meraviglioso.
Purtroppo non sono esenti da difetti ma fortunatamente solo estetici, dovuti all'età, e non funzionali. Grazie per le belle parole.  

 
			 
			
					
				Swan Mabie&Todd Snakeskin
				Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 21:54
				da Musicus
				Wall ha scritto: ↑venerdì 16 febbraio 2024, 16:28
Esme ha scritto: ↑venerdì 16 febbraio 2024, 16:17
Pensavo di preferire la blu.
Ma in realtà, come si fa a scegliere?
Splendide entrambe, e sicuramente invogliano a cercare anche le altre.
 
E' vero, è vero è un po' che sono in cerca e fortunatamente ho trovato al Penshow la Blue.
Ti invito a cercare anche le LizardSkin, sono da urlo!  
 
Dal punto di vista brevettuale dato che sono alquanto normali, senza particolari innovazioni o fronzoli penso ci possa essere ben poco però forse sull'utilizzo di quelle celluloidi particolari magari qualcosa ci potrebbe essere. Oppure non era una cosa brevettabile?
 
Era certamente brevettabile, Walter.
Ad esempio il disegno della superba celluloide "RAY" (a raggi) adottata dalla Waterman's prima sulla No.7 del 1935, 
da me qui presentata 
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=31049
e in seguito sulle Ink-Vue, era stato brevettato.
 
 
Giorgio
 
			 
			
					
				Swan Mabie&Todd Snakeskin
				Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 23:06
				da Wall
				Meravigliose Giorgio, meravigliose!
La ink vue è un'altra chicca che mi piacerebbe avere e che sto puntando da un po'. Queste celluloidi particolari mi piacciono tantissimo e quando le trovo non riesco a resistere.
Grazie anche delle informazioni, sempre utili per orientarsi in questo mare magno verso nuove acquisizioni  
