Pagina 2 di 3
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 20:30
				da Polemarco
				In caratteri latini
SCIEFFA
			 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 21:09
				da Gargaros
				Porker
...
			 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 22:35
				da mastrogigino
				Parker => Parcheggiatore
Waterman => Acquaiolo 
Eversharp => Sempre appuntito
Montblanc => Penna ad alto tasso glicemico 
L' amy ? => C'è chi la ama ma anche chi la odia...
Pelikan, Swan => Pellicano, Cigno ... vabbè che son "penne" ma che fantasia dargli il nome di un uccello...
Schmidt => Fabbro? E poi dicono che i pennini son dei chiodi..
Schneider => Taglierina ... Precisi come bisturi, altro che i giapponesi 
Sonnecken => Prendisole ?? 
Ho usato MALE  Google translator , declino ogni responsabilità...  

 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 23:01
				da Esme
				
Polemarco ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2024, 20:30SCIEFFA
 
NON MI STATE AIUTANDO!... 

Basta, d'ora in poi pronunceró seaffer -> wafer di mare!
mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2024, 22:35
Waterman
 
Jason Momoa 

 
			 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 8:13
				da manuberk
				Mi sono sempre chiesto anche io quale sia la pronuncia corretta di Sheaffer. Sul wiki in inglese riportano i caratteri fonetici ʃeɪfɜːr che suonano tipo: "scéifèr", con l'accento sulla prima e. Su Forvo c'è come la pronuncia un madrelingua inglese e parrebbe corrispondere.
			 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 11:26
				da Kelly71
				balthazar ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2024, 18:44
Kelly71 ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2024, 9:45
"Gingiao" è stato fatto fuori ..... 
 
non credo proprio sia andata così ... 
 
 
siamo in OT rimaniamo scherzosamente sul termine Gingiao... è meglio  
 
  
 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 11:43
				da RisottoPensa
				Gingiao Cagata Pazzesca™
Cit. Perla dal passato  

 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 12:07
				da Esme
				manuberk ha scritto: ↑sabato 27 gennaio 2024, 8:13
Sul wiki in inglese riportano i caratteri fonetici ʃeɪfɜːr che suonano tipo: "scéifèr"
 
In effetti, tra le varianti, mi pare che questa venga usata da chi ha un inglese più "pulito", passatemi il termine.
Altre varianti, con suoni più aperti, le ho sentite usare soprattutto da americani con la tipica parlata molto awanagana.
Io non riusciró mai a pronunciarla così. 

Tribbo, perdonami!
 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 16:09
				da chmiglio
				Esme ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2024, 23:01
Polemarco ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2024, 20:30SCIEFFA
 
NON MI STATE AIUTANDO!... 

Basta, d'ora in poi pronunceró seaffer -> wafer di mare!
mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2024, 22:35
Waterman
 
Jason Momoa 
 
 
Jason Momoa...tanta roba  
 
 
Per la  Sheaffer basta che tu non pronunci alla fine un italianissimo ER , poi va bene un po' tutto...
 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 17:15
				da Tribbo
				Esme ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2024, 19:36
Tribbo ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2024, 17:13
Spesso sento dire Sciaffer... invece di Sheaffer
 
Eh... ma qual è la pronuncia corretta? 

Io l'ho sentita pronunciare da madrelingua in diversi modi:
scefer
sceifer
sceafer
scifer
 
io pronuncio: scèffer.. sarà quella giu 

 sta?
 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 18:14
				da Esme
				Ma, visto che il mio livello di inglese è da bambina di terza asilo, se a 'sto punto pronunciassi Sheaffer alla francese? E con una marcatissima "r" finale? 

 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 20:13
				da RisottoPensa
				A stop punto meglio pronunciarlo all'italiano  
 
 
SCIEAFFER
 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 20:19
				da maylota
				Esme ha scritto: ↑sabato 27 gennaio 2024, 18:14
Ma, visto che il mio livello di inglese è da bambina di terza asilo, se a 'sto punto pronunciassi Sheaffer alla francese? E con una marcatissima "r" finale? 
 
 
Ho comprato una Sheffer da un Francese a Madrid: l'unica cosa che si nota è lo spostamento dell'accento dalla prima all'ultima sillaba (e che me l'ha fatta pagare troppo, ma è altro discorso  

  )
 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 20:37
				da mastrogigino
				Esme ha scritto: ↑sabato 27 gennaio 2024, 18:14
Ma, visto che il mio livello di inglese è da bambina di terza asilo, se a 'sto punto pronunciassi Sheaffer alla francese? E con una marcatissima "r" finale? 
 
 
chauffeur..  
 
 
 
			
					
				Le vostre storpiature di marche e modelli di stilografica
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 20:43
				da maylota
				mastrogigino ha scritto: ↑sabato 27 gennaio 2024, 20:37
Esme ha scritto: ↑sabato 27 gennaio 2024, 18:14
Ma, visto che il mio livello di inglese è da bambina di terza asilo, se a 'sto punto pronunciassi Sheaffer alla francese? E con una marcatissima "r" finale? 
 
 
chauffeur..  
 
 
IMG_1925.jpeg
 
A questo punto...