Quaderno degli inchiostri: morto un re se ne fa un altro!

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4564
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Quaderno degli inchiostri: morto un re se ne fa un altro!

Messaggio da Automedonte »

Maurix ha scritto: mercoledì 30 luglio 2025, 21:31
Automedonte ha scritto: martedì 16 gennaio 2024, 13:55 Io ho due quaderni in realtà ed ogni volta che carico una penna li compilo entrambi, uno funziona come quello di Franco e dedico 3 righe ad ogni “ricarica”.
L’altro è più complesso con pagine numerate ed indice, ogni penna ha due pagine dedicate ed ogni volta che la ricarico scrivo una o due righe in quella pagina, allo stesso modo dedico una pagina ad ogni inchiostro e ci scrivo un paio di righe con le varie penne su cui lo carico.

Le pagine sono numerate ed hanno un indice, in questo modo se voglio sapere quali inchiostro ho caricato sulla Boheme (per esempio) vedo nell’indice che si trova a pagina 46 ci vado e vedo tutti gli inchiostri caricati e la resa. Stesso discorso per gli inchiostri il Pelikan black è a pag. 96 ci vado e vedo tutte le penne caricate con quell’inchiostro e la resa dello stesso.
Lo so che è complicato, però mi diverto tanto 😂
Sono curioso dell'effetto visuale: posteresti qualche foto?
Mauro
molto volentieri, se non mi dimentico, stasera le faccio e le posto :thumbup:
Cesare Augusto
matteocap
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2021, 15:27
Gender:

Quaderno degli inchiostri: morto un re se ne fa un altro!

Messaggio da matteocap »

Potrebbe aver senso farne due: uno con pagine bianche neutre e uno con fogli avoriati per avere sott'occhio come cambiano il colore e le altre caratteristiche degli inchiostri?
Rispondi

Torna a “Inchiostri”