Pagina 2 di 3

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: domenica 30 luglio 2023, 9:53
da rrfreak63
@sanseri, leggendo altrove su questo argomento qualcuno disse che il gruppo scrittura Bock, per lui, era troppo piccolo ma che il Kaweco andava benissimo.
Sul sito Beaufort, dove vendono i Bock qui in UK, ci sono diverse tipologie di assemblaggi. Il primo e' quello standard, che mi pare identico al Kaweco, ma che non ho preso per optare con quello piu' grande, sempre a fronte della lettura dell'intervento summenzionato. Allego le due foto
Bock standard
Bock standard

Bock con collare extra
Bock con collare extra
Quello con collare extra e' troppo grosso. Per non stare a farmi troppe menate e rimandarlo indietro chiedendo l'invio di quello standard ho ordinato il Kaweco al negozio che c'e' in zona e me l'hanno mandato in meno di 12 ore.

Mi resta da trovare l'utilizzo del Bock extra :-)

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: domenica 30 luglio 2023, 13:59
da Automedonte
Io non ho capito, ma comprando il Kaweco 250 si avvita dentro la Duchessa, oppure si deve cambiare il collare?

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: domenica 30 luglio 2023, 14:55
da rrfreak63
il Kaweco, lo avviti dentro all'impugnatura della Duchessa.
Ovviamente dopo aver tolto il gruppo pennino originale ed il riduttore.
Per me va bene anche il Bock standard, a meno che l'originalità italica del progetto abbia partorito impugnature di misure diverse 🤣

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: domenica 30 luglio 2023, 18:37
da sansenri
rrfreak63 ha scritto: ↑domenica 30 luglio 2023, 9:53 @sanseri, leggendo altrove su questo argomento qualcuno disse che il gruppo scrittura Bock, per lui, era troppo piccolo ma che il Kaweco andava benissimo.
Sul sito Beaufort, dove vendono i Bock qui in UK, ci sono diverse tipologie di assemblaggi. Il primo e' quello standard, che mi pare identico al Kaweco, ma che non ho preso per optare con quello piu' grande, sempre a fronte della lettura dell'intervento summenzionato. Allego le due foto

Bock housing.jpeg

Compatible housing.jpeg

Quello con collare extra e' troppo grosso. Per non stare a farmi troppe menate e rimandarlo indietro chiedendo l'invio di quello standard ho ordinato il Kaweco al negozio che c'e' in zona e me l'hanno mandato in meno di 12 ore.

Mi resta da trovare l'utilizzo del Bock extra :-)
ah grazie, infatti mi sembrava che il Kaweco 250 corrispondesse al collare del Bock 250 standard...
Non so cosa sia il Bock extra... e dove lo si possa usare.

Alla peggio puoi sempre sfilare il pennino ed usarlo in qualche altra penna, ad esempio in qualche cinese il cui pennino (#6) non ti garba.
Io trovo che le copie della Centennial non siano male (sia quelle Jinhao che quelle Moonman), i pennini però lasciano a desiderare, e un bel cambio, anche usando lo stesso converter cinese in dotazione, le rende molto più usabili.

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 19:09
da demogorgone
Finalmente ce l'ho fatta ad avere la mia Duchessa. Dopo una via crucis alquanto dolorosa. Ve la racconto.

Primo arrivo della penna, il corpo mi piace, si tiene bene, scrive. Mi faccio piacere il tratto un po' grosso e inizio a usarla. Compare la ruggine nel pennino, contatto l'assistenza e in breve tempo la penna rientra col nuovo pennino.

Sorpresa, il nuovo pennino è letteralmente un chiodo arrugginito. Completamente inutilizzabile. Ricontatto Firenze e chiedo assistenza. Molto cortesi, mi manderanno un nuovo pennino. Passa un mese, sollecito, passa altro tempo, ri-sollecito. Non arriva niente, mi arrendo, Duchessa nel cassetto, capitolo chiuso. Imprecazioni.

Leggo nel forum del pennino kaweco. Dopo un congruo tempo di riflessione, mi viene voglia di provarci. Ordino, arriva, purtroppo anche lui è difettoso. Gratta parecchio da sinistra a destra, è fastidioso da usare. L'ho pagato 26 euro, non so se chiedere assistenza per un prezzo così...

Tiro fuori un po' di faccia tosta, segnalo al negozio romano il malfunzionamento. Molto gentilmente si offrono di fare una sostituzione. Arriva il corriere, avvito il nuovo pennino e ... voilà, scrive bene!! Un extra fine come piace a me. Ora ho una bella penna che oltre a essere bella, scrive bene. Alleluia! E un grazie agli amici che hanno trovato questa soluzione.

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 19:34
da Automedonte
Parli del Kaweco 250?

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 19:49
da demogorgone
Automedonte ha scritto: ↑domenica 15 ottobre 2023, 19:34 Parli del Kaweco 250?
Proprio lui.

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 21:06
da Ste003
demogorgone ha scritto: ↑domenica 15 ottobre 2023, 19:09
Ottimo.
Un’altra bella figura per duchessa.
8-)

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 17:19
da Massimo59
Come altri in questo forum, anch'io ho una Ducessa che ha subito un po di vicissitudini. Pennino che prende la ruggine, sostituito,...e dopo mesi mi montano un M anzichè un F... me la son tenuta così...
Ora leggo che alcuni hanno montato il gruppo Kaweco 250 che sembra andar bene. Piuttosto che tenere quella penna inutilizzata acquisto anch'io lo stesso gruppo pennino. Smonto il Duchessa e monto pari, pari il Kaweco ma... sporge di un paio di millimetri se non tre... soluzioni?

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 17:43
da demogorgone
Caro Massimo, ti allego una foto con lo stato della mia penna dopo aver avvitato il kaweco. Mi sembra che il mio pennino sporga meno e sinceramente non capisco questa differenza. Spero che qualche altro utente possa darti una mano...

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 17:53
da rrfreak63
domanda 'stupida' l'hai avvitato bene fino in fondo?

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 18:03
da Massimo59
rrfreak63 ha scritto: ↑venerdì 20 ottobre 2023, 17:53 domanda 'stupida' l'hai avvitato bene fino in fondo?
Fin quando s'avvita... :roll:

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 19:09
da novainvicta
Aiutati con una goccia di olio di silicone sulla filettatura del collarino. Ti premetto che soprattutto al termine l'avvitatura va un pò forzata. Comunque il gruppo da te avvitato sporge decisamente troppo. Dovrebbe sporgere circa un millimetro o poco meno. Se vedi la foto all'inizio di questa discussione io ho messo un o-ring in modo da sigillare ma son convinto che non serve per questo scopo bensì non mi piaceva vedere quel piccolo scalino. Tieni presente che la setssa cosa si presenta sulla mia Kaweco Elite. cioè il gruppo scrivente non si avvita fino a far scomparire il bordino del collarino all'interno della sezione.
Oramai è circa un anno che ho apportato la modifica alla mia Duchessa 1935, sempre tenuta inchiostrata e sempre efficiente, anche dopo due mesi di "riposo" riparte al primo tratto senza tentennamenti, mai un problema . Caricata con Diamine Writer's Blood e con uso in eyedropper .

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 20:46
da Massimo59
novainvicta ha scritto: ↑venerdì 20 ottobre 2023, 19:09 Aiutati con una goccia di olio di silicone sulla filettatura del collarino. Ti premetto che soprattutto al termine l'avvitatura va un pò forzata. Comunque il gruppo da te avvitato sporge decisamente troppo. Dovrebbe sporgere circa un millimetro o poco meno. Se vedi la foto all'inizio di questa discussione io ho messo un o-ring in modo da sigillare ma son convinto che non serve per questo scopo bensì non mi piaceva vedere quel piccolo scalino. Tieni presente che la setssa cosa si presenta sulla mia Kaweco Elite. cioè il gruppo scrivente non si avvita fino a far scomparire il bordino del collarino all'interno della sezione.
Oramai è circa un anno che ho apportato la modifica alla mia Duchessa 1935, sempre tenuta inchiostrata e sempre efficiente, anche dopo due mesi di "riposo" riparte al primo tratto senza tentennamenti, mai un problema . Caricata con Diamine Writer's Blood e con uso in eyedropper .
Non è un problema di filettatura. Il collarino Kaweco comunque va in battuta sulla sezione della penna. E' troppo lungo!

Duchessa 1935 FP.it 2022 - sostituzione completa gruppo scrivente

Inviato: venerdì 20 ottobre 2023, 22:53
da sansenri
Massimo59 ha scritto: ↑venerdì 20 ottobre 2023, 17:19 Come altri in questo forum, anch'io ho una Ducessa che ha subito un po di vicissitudini. Pennino che prende la ruggine, sostituito,...e dopo mesi mi montano un M anzichè un F... me la son tenuta così...
Ora leggo che alcuni hanno montato il gruppo Kaweco 250 che sembra andar bene. Piuttosto che tenere quella penna inutilizzata acquisto anch'io lo stesso gruppo pennino. Smonto il Duchessa e monto pari, pari il Kaweco ma... sporge di un paio di millimetri se non tre... soluzioni?
per curiosità, mostreresti il collare che hai già svitato, quello che conteneva alimentatore e pennino originali?
quanto è simile al collare Kaweco (come posizione e quantità di filettatura)?

Massimo59 ha scritto: ↑venerdì 20 ottobre 2023, 20:46 Non è un problema di filettatura. Il collarino Kaweco comunque va in battuta sulla sezione della penna. E' troppo lungo!
spiegheresti meglio il concetto, il collarino Kaweco va in battuta sulla sezione (in battuta dove?), quindi cosa è troppo lungo?...