Pagina 2 di 2

Costruttore artigianale

Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 16:30
da JohnDT10
Buongiorno a tutti,
premetto che non sono il mio genere e non potrei mai permettermi una di queste penne, ma ammiro l'impegno profuso dal produttore! :clap:
Secondo me queste penne non si possono giudicare per quanto argento hanno o per essere eleganti o pacchiane, questo dipende esclusivamente dai propri gusti personali. Non sono un'esperto di lavorazione dell'argento e tantomeno sono un'artista ma reputo che il produttore lo sia. Dal mio vedere dovrebbero essere giudicate come opere d'arte, pur se eseguite in edizione "poco" limitata (50 o 100 pezzi) e ognuno di noi potrà valutare se spendere o meno quanto richiesto.
Questo è il mio pensiero...
Grazie. :wave:

Costruttore artigianale

Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 14:19
da edis
Monet63 ha scritto: domenica 4 settembre 2022, 14:12 Le trovo brutte e pacchiane.
Per quanto mi riguarda, una stilografica è una roba diversa.
:wave:
Condivido il parere di Monet, e non entro nel merito della bravura perché non mi piace il tipo di "oggettistica"quindi non la conosco. Questo artigiano fa diverse creazioni di argenteria, tra cui penne. Non mi rivolgerei ad un produttore così per comprare una penna per scrivere.
Esme ha scritto: domenica 4 settembre 2022, 19:27 Del resto se si pensa a una certa nota penna, che arriva ad avere un sovrapprezzo di un migliaio di euro solo perché realizzata con una resina con colori miscelati piuttosto a caso ma, acciderbola, pescati da una palette fotografica...
In questa sezione credo si possano fare nomi. Qual è la penna fatta di resina con colori miscelati che ha un sovrapprezzo di €1000?

Costruttore artigianale

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 1:54
da Esme
edis ha scritto: martedì 4 ottobre 2022, 14:19 In questa sezione credo si possano fare nomi. Qual è la penna fatta di resina con colori miscelati che ha un sovrapprezzo di €1000?
Quelle con le resine di Brooks, le primary manipulation.
Usate da diversi marchi, ma in particolare, vado a memoria perché non riesco a ritrovare la discussione di un anno fa, le Stipula Etruria, che in versioni speciali di questa resina avevano raggiunto prezzi intorno ai 1.500€.
In merito c'era un'analisi di Fufluns, come sempre molto interessante.

Sul piacere o meno non discuto, ma avevo visto il video di come Brooks prepara quelle resine. Nulla a che vedere con l'elevata maestria artigianale che richiedono le penne in oggetto.