Pagina 2 di 2

Piero Angela

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 20:50
da novainvicta
Eccelso professionista che non ha mai perso la curiosità e lo spirito critico, grande divulgatore con la non comune capacità di rivolgersi a chiunque e farsi comprendere. Mi mancherai. Che la terra ti sia lieve

Piero Angela

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 22:32
da Golia
Esme ha scritto: sabato 13 agosto 2022, 20:49
Aineias ha scritto: sabato 13 agosto 2022, 20:38

+1 :thumbup:
devo: +1

È stato anche il "nonno" di tutti gli ottimi divulgatori che ora operano su altri media, non solo come ispirazione, ma anche come guida diretta e partecipe.
Ha avuto pienamente ragione ad affermare "penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra".
Concordo in tutto. Ce ne vorrebbero di persone come lui. Ci mancherà! RIP

Piero Angela

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 22:53
da sansenri
credo si possa anche dire che grazie a lui anche in Italia si è capito che la scienza e la televisione possono andare d'accordo, e suscitare interesse, anche nelle nuove generazioni, e anche in prima serata!

Piero Angela

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 23:18
da passavodiqua
+2, dovrei dire + 1000

Io lo avevo nominato senatore a vita.
Non importa se non sono presidente

Piero Angela

Inviato: sabato 13 agosto 2022, 23:56
da JohnDT10
Un grande uomo che ci ha insegnato molto. Un "galantuomo" di altri tempi, dai modi sempre garbati e che sapeva incuriosirti su tutti gli argomenti che trattava... mi mancherà! RIP

Piero Angela

Inviato: domenica 14 agosto 2022, 0:17
da gaston
Io sono cresciuto con quark e superquark, mi mancherà, era uno dei pochissimi ad avere ben chiara la funzione educativa del giornalismo

Piero Angela

Inviato: domenica 14 agosto 2022, 9:22
da Pippo
È stato un uomo capace di entrare in casa di moltissimi telespettatori incuriosendoli ed avvicinandoli a temi scientifici e storici, mantenendo un suo stile rigoroso senza mai perdere passione, curiosità, e la voglia di informare. Buon viaggio monsù Angela

Piero Angela

Inviato: domenica 14 agosto 2022, 10:16
da Frafra849
Non mi sono mai persa una sua trasmissione e nemmeno una del figlio...per un certo periodo avevo anche comprato la loro rivista...sinceramente era un pioniere della divulgazione scientifica, culturale e societaria..mancherà tanto anche se Alberto è un gran bel discepolo.

Piero Angela

Inviato: domenica 14 agosto 2022, 11:15
da alessandro95
Penso che la divulgazione sia caratterizzata da un marcato trade-off tra “comprensione da parte del non esperto” e “approfondimento del tema” in quanto più approfondisci e sei rigoroso e più è difficile che un “non addetto ai lavori” comprenda e contemporaneamente più si semplifica e più si perde informazione. Lui faceva da collegamento tra mondo della scienza e chi di quel particolare campo non si occupa, una sorta di “broker”.
La difficoltà in quel che faceva penso fosse quella sopra.
A quella difficoltà si aggiunge quella di suscitare interesse per argomenti complessi, stimolando a farsi domande, in un mondo dove tutti sono incentivati a impegnarsi in attività ben più banali ma meno produttive, specie all’interno della tv, piena di tutto ciò che può mettere in difficoltà argomenti come i suoi. Che poi è anche il problema di un insegnante: stimolare lo studente all’interesse nella materia piuttosto che a altre distrazioni.

Piero Angela è riuscito a bilanciare perfettamente il trade-off di cui sopra e ha gestito benissimo anche il secondo problema.
Penso sia anche per questo che ho sentito spesso dire che era “l’insegnante che tutti avremmo voluto avere per ogni materia a scuola”.
Il tutto è condito con una smisurata dose di gentilezza e buone maniere assolutamente non ingessate e non austere ma rilassate e conviviali che facilitavano il suo ascolto e rendevano anche solo il suono della sua voce e la sua presenza piacevoli.

Ognuno di noi, credo, lascia un’impronta nel mondo, una traccia: la sua è davvero profonda e fuori dal comune. È stata la dimostrazione per assurdo vivente che un paese può migliorare davvero grazie all’interesse per la scienza e la cultura, elementi che stanno alla base della nostra vita e che ci permettono di migliorare sempre.
Ho sempre pensato che diventare una persona come lui dovesse essere uno degli obiettivi da porci e sono sempre stato in accordo con il suo pensiero espresso nella lettera ultima che ha scritto a tutti: “ognuno deve fare la sua parte”, viviamo in una comunità, non siamo esseri singoli e non viviamo soli, si tratta di responsabilità: se tutti mettiamo un poco le cose funzionano benissimo e senza troppe fatiche rispetto a quando anche solo uno non fa la sua parte.

Non c’è più il suo corpo ma quello che ha lasciato ha un valore immenso.

Buon riposo.

Piero Angela

Inviato: domenica 14 agosto 2022, 15:10
da Spiller84
Mi unisco al cordoglio, era una grande persona. Mi ricordo le serate passate da piccolo con mio padre a guardare Quark, e poi da più grande Superquark e le altre sue trasmissioni. Ora che entrambi non ci sono più, il ricordo di quelle serate si fa più dolce. Abbiamo perso tutti molto con la sua dipartita, ma il figlio Alberto mi pare un degno erede.

Piero Angela

Inviato: lunedì 15 agosto 2022, 17:57
da SK8S
Il suo gentile modo di fare, la sua passione per il jazz, la sua enorme curiosità, il divulgare in modo semplice argomenti di grande complessità......queste una parte delle qualità che mi piacevano di Piero Angela......e che da ora mi mancheranno.....