Inchiostro per Stipula Etruria 991

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Francesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 16:03
Località: Trieste

Inchiostro per Stipula Etruria 991

Messaggio da Francesco »

Simone ha scritto:Volentieri :D devo solo aspettare domani per il Café e, magari, il giorno dopo per una comparativa di tutti e tre. Posso solo dire che quelli che ho già mi piacciono tantissimo, come penso si capisca dalle recensioni, dunque le differenze saranno solo umorali e di tonalità, più che di qualità.
Perfetto!
Mi interessa proprio la differenza di tonalità non valutata attraverso lo schermo.
Francesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 16:03
Località: Trieste

Inchiostro per Stipula Etruria 991

Messaggio da Francesco »

Sono in impaziente attesa... :D
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Inchiostro per Stipula Etruria 991

Messaggio da piccardi »

Se vuoi colori sicuri sul piano della non macchiabilità della penna starei su un blu, blu/nero o nero, che sono colori sicuri. Lo sono in genere anche i seppia "tradizionali" ma le variazioni cromatiche sul tema in genere mi lasciano qualche dubbio. Ovviamente tutto dipende dalla composizione dell'inchiostro, ma di alcuni posso dire di esser sicuro, altri andrebbero provati sul lungo periodo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Francesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 16:03
Località: Trieste

Inchiostro per Stipula Etruria 991

Messaggio da Francesco »

Grazie.

In ogni caso anche di nero e blu è meglio privilegiare una marca particolare o sono tutti più o meno simili?
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Inchiostro per Stipula Etruria 991

Messaggio da klapaucius »

Simone ha scritto:@ scossa, penso che fossi proprio te ad esserti trovato male. Io domani lo provo, così aggiungo una opinione :D
)
Trovato male è dir poco.

viewtopic.php?p=6917#p6917

viewtopic.php?p=15058#p15058
Giuseppe
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Inchiostro per Stipula Etruria 991

Messaggio da piccardi »

Francesco ha scritto:Grazie.

In ogni caso anche di nero e blu è meglio privilegiare una marca particolare o sono tutti più o meno simili?
Io tengo a privilegiare inchiostri nei colori base che sono stati in commercio per lunghissimo tempo, come il Parker Quink, lo Skrip Sheaffer o il Pelikan 4001, ma le composizioni dovrebbero essere abbastanza simili anche per le altre marche.

E faccio riferimento a inchiostri ordinari, quelli antifalsificazione potrebbero andare come no, e la cosa di nuovo, come per i colori più esotici, andrebbe determinata sul lungo periodo.

Il discorso vale ovviamente per le penne con l'inchiostro a contatto del corpo, cartucce, converter, caricamenti con gommini sono un altro discorso.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Francesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 16:03
Località: Trieste

Inchiostro per Stipula Etruria 991

Messaggio da Francesco »

piccardi ha scritto: Il discorso vale ovviamente per le penne con l'inchiostro a contatto del corpo, cartucce, converter, caricamenti con gommini sono un altro discorso.
mmm... quindi la mia Etruria, col fatto di avere tutti e tre i sistemi di caricamento, anche col caricamento a pistone (che è un pistone rimovibile) non corre particolari rischi: l'inchiostro non è mai davvero a contatto con il corpo della penna in celluloide...
Rispondi

Torna a “Inchiostri”