Pagina 2 di 3

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 1:50
da alfred81
Iridium ha scritto: giovedì 29 luglio 2021, 22:05 Ed ecco la prova di scrittura
447B5088-AFAE-417F-9D3C-147534C7EAA5.jpeg
Ottimo! Facci sapere come va nella "lunga percorrenza" :thumbup:

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 9:28
da Bons
Iridium ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 0:00
Bons ha scritto: giovedì 29 luglio 2021, 22:31 La Gingiao è impossibile da nobilitare e mi fa tristezza vedere un Bock in titanio montato su una "cagata pazzesca". 🤮
Mi dispiace Angelo che tu ti intristisca per così poco, io del resto non sono schizzinoso, ma poi, in generale, togliendo pennino e alimentatore quel che rimane è solo un involucro in plastica per converter e cartucce e questo vale anche per penne ben più costose. Non vedo molta differenza. :wave:
Che vuoi farci, Fabio, ho un animo sensibile.

Sono assolutamente d'accordo che la Gingiao "cagata pazzesca" senza gruppo scrittura sia un tubo di plastica buono per tirare piselli. :thumbup:
:wave:

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 9:37
da Iridium
Bons ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 9:28
Iridium ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 0:00

Mi dispiace Angelo che tu ti intristisca per così poco, io del resto non sono schizzinoso, ma poi, in generale, togliendo pennino e alimentatore quel che rimane è solo un involucro in plastica per converter e cartucce e questo vale anche per penne ben più costose. Non vedo molta differenza. :wave:
Che vuoi farci, Fabio, ho un animo sensibile.

Sono assolutamente d'accordo che la Gingiao "cagata pazzesca" senza gruppo scrittura sia un tubo di plastica buono per tirare piselli. :thumbup:
:wave:
Ho provato con palline di carta imbevute di saliva e va alla grande :mrgreen:

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 10:29
da Iridium
Nella seconda ho rimesso il pennino originale perché con il B Bock che avevo montato il tratto era troppo largo per i miei gusti. Anche il pennino originale funziona in maniera dignitosa con un tratto M non troppo abbondante.
43C28102-01A9-45DB-BA0A-55292679E0D3.jpeg

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 12:14
da Bons
Iridium ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 9:37
Bons ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 9:28

Che vuoi farci, Fabio, ho un animo sensibile.

Sono assolutamente d'accordo che la Gingiao "cagata pazzesca" senza gruppo scrittura sia un tubo di plastica buono per tirare piselli. :thumbup:
:wave:
Ho provato con palline di carta imbevute di saliva e va alla grande :mrgreen:
:lol: :lol:

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 15:27
da Iridium
sansenri ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 0:40 si può fare, la parte peggiore della Century forse è il pennino (e neanche i pennini Jinhao sono del tutto indecenti).
Il resto, la resina non è poi malvagia (passi avanti rispetto ai carri armati di ottone laccato di alcuni anni fa), salvo a volte qualche impuntatura nell'avvitarsi (filettatura imprecisa), mentre la forma deve ovviamente tutto alla Duofold (anch'io la trovo una delle penne più comode da impugnare)
e per sentirsi la coscienza del tutto a posto magari una Centennial vera bisognerebbe averla...
poi si può anche giocare.

Il pennino della Century è un #6 (diametro del foro di alimentazione 6mm)
e Bock calza con l'alimentatore Jinhao, solitamente un po' largo perchè i pennini Jinhao, da tipici chiodi, sono belli spessi.

La mia Century Koi aveva il pennino Jinhao serrato stretto, buona premessa per sostituzione con altri, e sono riuscito a calzare sufficientemente fermo anche un Omas (#6 ma lunghezza 32mm anzichè 35mm)

P1200200-3 Jinhao Centennial Koi.jpg
Totalmente d’accordo ma le mie due hanno la filettatura perfetta che non sgarra un colpo

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 16:43
da sansenri
ti è andata bene, sulle cinesi è uno dei problemi peggiori...
Ho una Moonman M100 (copia di cosa? è un gioco intrigante - ad esempio, la M700 di cosa è copia? perchè di qualcosa è copia sicuro...) che un giorno o l'altro, per quanto mi infastidisce quando il cappuccio si incastra nella filettatura, la lancio dalla finestra...

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 16:51
da lucawm
Apperò, mica male la M700. E chi le vede più le penne con le doppie fasce dorate sul fusto. ;)
Vuole ricordare una penna anni 20.

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 17:16
da Iridium
sansenri ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 16:43 ti è andata bene, sulle cinesi è uno dei problemi peggiori...
Ho una Moonman M100 (copia di cosa? è un gioco intrigante - ad esempio, la M700 di cosa è copia? perchè di qualcosa è copia sicuro...) che un giorno o l'altro, per quanto mi infastidisce quando il cappuccio si incastra nella filettatura, la lancio dalla finestra...
O magari stanno migliorando anche in questo come per le plastiche, chi lo sa?

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 17:44
da sansenri
lucawm ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 16:51 Apperò, mica male la M700. E chi le vede più le penne con le doppie fasce dorate sul fusto. ;)
Vuole ricordare una penna anni 20.
cominciano a costicchiare però... eh?
secondo me hanno preso di mira Conway Stewart dalla linea, non mi è chiarissimo quale penna

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 17:46
da sansenri
Iridium ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 17:16
sansenri ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 16:43 ti è andata bene, sulle cinesi è uno dei problemi peggiori...
Ho una Moonman M100 (copia di cosa? è un gioco intrigante - ad esempio, la M700 di cosa è copia? perchè di qualcosa è copia sicuro...) che un giorno o l'altro, per quanto mi infastidisce quando il cappuccio si incastra nella filettatura, la lancio dalla finestra...
O magari stanno migliorando anche in questo come per le plastiche, chi lo sa?
speriamo, più spesso è la riproducibilità che è carente, nel senso che ne prendi due, buone, la terza, ciofeca...

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 18:05
da lucawm
sansenri ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 17:44
lucawm ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 16:51 Apperò, mica male la M700. E chi le vede più le penne con le doppie fasce dorate sul fusto. ;)
Vuole ricordare una penna anni 20.
cominciano a costicchiare però... eh?
secondo me hanno preso di mira Conway Stewart dalla linea, non mi è chiarissimo quale penna
Parecchio in effetti...
Sì, diciamo che se prendono ľinspirazione "alla lontana" mi va anche bene.
Per il modello, potrebbe essere di tutto, somiglia molto alle Mabie Todd SF230, tante altre Waterman dell'epoca hanno le caratteristiche bande dorate sul fusto, e tante altre...certo è che la clip pur sempre 'simil' Parker resta...

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 18:45
da francoiacc
Una penna che somiglia personalmente non la vedo allo stesso modo di una copia. Reputo davvero difficile creare qualcosa che non somigli a penne già fatte.

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 19:30
da piccardi
francoiacc ha scritto: venerdì 30 luglio 2021, 18:45 Una penna che somiglia personalmente non la vedo allo stesso modo di una copia. Reputo davvero difficile creare qualcosa che non somigli a penne già fatte.
Appunto.

Accusare i cinesi di copiare le penne quando tutte le ditte storiche italiane ha copiato spudoratamente quelle americane per decenni non so quanto senso abbia.

Simone

Nobilitare una Jinhao 100

Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 23:07
da ricart
Un conto è copiare e migliorare, un altro conto e copiare e ....basta

cordialmente