Pagina 2 di 4
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: domenica 14 febbraio 2021, 11:25
				da Al3xI98O
				maicol69 ha scritto: ↑domenica 14 febbraio 2021, 10:58
Premesso che lo uso spesso proprio perché mi piace da matti, è indubbio che questo inchiostro crea problemi
Il mio consiglio personale, fra i vari, è quello di usarlo con siringa e cartuccia
Parlavi di noodler ahab.
Ma con quel modello, salvo aprire ogni volta il serbatoio, devi intingere il corpo della penna per caricarla
E la mia, gialla di colore, ne è rimasta irrimediabilmente sporcata
Tutto si lava, ma questo inchiostro lascia aloni dappertutto perché è davvero tosto
... ma è troppo bello!
 
 
 
Sì, mi sa che è meglio evitare di intingere la penna anche perché poi nel pulirla mi vedo già in puffo-mode 

Però un converter estraibile potrebbe andare bene credo, no? Più che altro perché immagino che la cartuccia a forza di riempi/usa possa deteriorarsi con infausti risultati...
A questo punto l'idea della Faber-Castell Grip non la vedo così male (visto che mi piace, non per altro).
 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 22:43
				da solstizio71
				Sicuramente una stilografica non trasparente!!!
			 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: domenica 21 febbraio 2021, 9:05
				da Al3xI98O
				solstizio71 ha scritto: ↑martedì 16 febbraio 2021, 22:43
Sicuramente una stilografica non trasparente!!!
 
Sì direi sicuramente sì 
 
Deciso! Userò una Parker 
ROLLER Sonnet Secret Black Shell Rutherium Trim!
No, non sono impazzito (cioè...  

 vabbeh):
viewtopic.php?f=12&t=23447
Alla fine ho una Parker ROLLER Sonnet Secret Black Shell Rutherium Trim che adoro... con l'uso della cartuccia e siringa potrebbe essere l'ideale per il Noodler's Baystate Blue... così, al massimo, si rovinerebbe la sezione che non fa parte della mia penna; e sarebbe una penna che mi piace dedicata a quell'inchiostro senza il "problema" di averlo su una penna che mi piace pochino.
balthazar ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 11:24
Come tonalità forse è più vicino l'Eclat de Saphir di Herbin (sparagn' e cumparish come si dice da noi  

 ovvero risparmi e fai bella figura)
 
Ho scoperto di avere una collega appassionata di stilo e mi ha commissionato una TWSBI ECO dopo aver visto la mia... Dato che voglio arrivare alla spedizione gratuita mi sa che lo prendo!
Ecco 
qui.
balthazar ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 11:24
L'inchiostro Edelstein Sapphire non è assolutamente simile al Baystate Blue di Noodler's (per me è stata una totale delusione). Come tonalità forse è più vicino l'Eclat de Saphir di Herbin (sparagn' e cumparish come si dice da noi  

 ovvero risparmi e fai bella figura)
 
Bravo, ottimo suggerimento! Devo dire che mi piace parecchio l'Eclat de Saphir (un nome un programma): la mia Visconti ringrazia!
 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: venerdì 26 febbraio 2021, 18:09
				da balthazar
				Al3xI98O ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 22:09
balthazar ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 11:24
L'inchiostro Edelstein Sapphire non è assolutamente simile al Baystate Blue di Noodler's (per me è stata una totale delusione). Come tonalità forse è più vicino l'Eclat de Saphir di Herbin (sparagn' e cumparish come si dice da noi  

 ovvero risparmi e fai bella figura)
 
Bravo, ottimo suggerimento! Devo dire che mi piace parecchio l'Eclat de Saphir (un nome un programma): la mia Visconti ringrazia!
 
Prego Signor Visconti  

 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: mercoledì 31 marzo 2021, 22:30
				da Al3xI98O
				Al3xI98O ha scritto: ↑giovedì 18 febbraio 2021, 23:02
Deciso!
Userò una Parker 
ROLLER Sonnet Secret Black Shell Rutherium Trim!
No, non sono impazzito (cioè...  

 vabbeh):
viewtopic.php?f=12&t=23447
Alla fine ho una Parker ROLLER Sonnet Secret Black Shell Rutherium Trim che adoro... con l'uso della cartuccia e siringa potrebbe essere l'ideale per il Noodler's Baystate Blue... così, al massimo, si rovinerebbe la sezione che non fa parte della mia penna; e sarebbe una penna che mi piace dedicata a quell'inchiostro senza il "problema" di averlo su una penna che mi piace pochino.
 
Dopo un po' d'uso...
Penna ok, inchiostro ok (ho pulito ieri sera e non ha lasciato macchie o altro) però... c'è un però...
Ha qualche falsa partenza, qualche skipping se usata in fretta (classici 8 o righe tirate)...
Ho pulito e messo il Quink ma non scrive per nulla 

Farò bagno notturno, speriamo sì liberi e torni a scrivere.
 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: sabato 3 aprile 2021, 15:11
				da francoiacc
				Ritorno sulla questione iniziale. Eccolo caricato su Penbbs 308/266; ne sono entusiasta.
			 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: sabato 3 aprile 2021, 15:27
				da Al3xI98O
				francoiacc ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 15:11
Ritorno sulla questione iniziale. Eccolo caricato su Penbbs 308/266; ne sono entusiasta.
 
Guarda sono lì lì per metterlo sulla mia Visconti...
Macchia il converter? Costa 7€ alla peggio... 
PS . molto bella la penna!
 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: sabato 3 aprile 2021, 15:36
				da francoiacc
				Al3xI98O ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 15:27
francoiacc ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 15:11
Ritorno sulla questione iniziale. Eccolo caricato su Penbbs 308/266; ne sono entusiasta.
 
Guarda sono lì lì per metterlo sulla mia Visconti...
Macchia il converter? Costa 7€ alla peggio... 
PS . molto bella la penna!
 
Macchia il converter e anche un po' la sezione, per ora eviterei di metterlo sulla tua rembrant.
 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: sabato 3 aprile 2021, 15:43
				da Al3xI98O
				francoiacc ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 15:36
Al3xI98O ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 15:27
Guarda sono lì lì per metterlo sulla mia Visconti...
Macchia il converter? Costa 7€ alla peggio... 
PS . molto bella la penna!
 
Macchia il converter e anche un po' la sezione, per ora eviterei di metterlo sulla tua rembrant.
 
No, ma infatti aspetto l'ASA GAO per lei... Voglio usarla un po' con l'Herbin.
per sezione intendi quando la carichi o mentre scrivi?
 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: sabato 3 aprile 2021, 15:50
				da francoiacc
				La sezione è la parte anteriore della penna che contiene il gruppo scrittura e avvita nel fusto, quando carichi viene immersa nell'inchiostro e quando scrivi comunque viene attraversata da questi. Per il primo caso risolvi caricando il converter  direttamente nel calamaio o siringando una cartuccia, per il secondo caso non c'è soluzione, però la Visconti ha la sezione metallica quindi se carichi direttamente il converter non hai di sicuro il rischio che si macchi la sezione. Comunque leggendo altri post in giro eviterei, al tuo posto, per ora di mettere il BSB nella Rembrant. 

 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: sabato 3 aprile 2021, 15:58
				da Al3xI98O
				francoiacc ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 15:50
La sezione è la parte anteriore della penna che contiene il gruppo scrittura e avvita nel fusto, quando carichi viene immersa nell'inchiostro e quando scrivi comunque viene attraversata da questi. Per il primo caso risolvi caricando il converter  direttamente nel calamaio o siringando una cartuccia, per il secondo caso non c'è soluzione, però la Visconti ha la sezione metallica quindi se carichi direttamente il converter non hai di sicuro il rischio che si macchi la sezione. Comunque leggendo altri post in giro eviterei, al tuo posto, per ora di mettere il BSB nella Rembrant. 
 
 
Sì, quindi avevo inteso bene, non vedo eccessivo pericolo nell'usarlo... Ad adesso evito, ma prima o poi ci cadrò dentro 

 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: sabato 3 aprile 2021, 16:00
				da francoiacc
				O magari trovi anche tu una Penbbs 308, sono molto abbordabili  

 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: sabato 3 aprile 2021, 17:21
				da colex
				Io suggerisco questo...
 
... Ha anche l'impugnatura e sicuramente non rovinerai nessuna stilografica!
 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: sabato 3 aprile 2021, 17:50
				da Al3xI98O
				francoiacc ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 16:00
O magari trovi anche tu una Penbbs 308, sono molto abbordabili  
 
 
Già controllato, belle ed economiche... Si comportano bene?
colex ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 17:21
Io suggerisco questo...
... Ha anche l'impugnatura e sicuramente non rovinerai nessuna stilografica!
 
Scherza poco che ho già fatto una prova con la siringa con cui lo caricavo sulla Parker 



 
			
					
				Quale penna per il Noodler's Baystate Blue?
				Inviato: sabato 3 aprile 2021, 17:56
				da colex
				A me ha rovinato la sezione di una LAMY AL STAR dedicata e caricata con converter... Il converter, per quel che costa, sapevo di doverlo "sacrificare" ma, il resto no... Si mangia e trapassa guarnizioni e plastiche, tanto da ritrovarmi sempre con indice e pollice della mano in blu!
Lessi molto tempo fa' di qualcuno che usava il BSB con la Visconti Homo Sapiens che, per il materiale esterno (resina lavica) e la camera di caricamento interna in metallo, non dava problemi... Io, però sulle mie due HS non ce lo metterei mai!