Pagina 2 di 2
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 9:32
				da DRJEKILL
				subottini ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 1:01
.
Sono rimasto di sale: se a questi due tizi si chiede di , ad 
Pare, insomma, che al di là della firma vadano in  crisi.
Ho trovato due casi particolarissimi e rari, o c'è da preoccuparsi?
 
Purtroppo capita spesso di imbattersi in colleghi o collaboratori che non riescono ad esprimere un concetto in forma scritta. Come un cantante abituato a cantare in play back! Come una donna che ha paura di uscire senza trucco. Daltronde la
Maggior parte degli innamorati non credo si scambino poesie dolcestilnoviste scritte  a mano... basta un emoticon. Ci sono pro e contro. Un contro dell’epoca digitale è la perdita di colori sfumature ed emozioni. Io sto cercando di riappropriarmene. Anche  nella attività lavorativa. Ciao!
 
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 9:58
				da geko
				Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 9:15
quelli con il programma 
breeze di oxford? Li uso e sono molto comodi. Puoi creare dei Pdf ed allegarci anche altri documenti.
 
Scribzee  

 
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 12:00
				da Automedonte
				geko ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 9:58
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 9:15
quelli con il programma 
breeze di oxford? Li uso e sono molto comodi. Puoi creare dei Pdf ed allegarci anche altri documenti.
 
Scribzee  
 
Pignolo  
 
Le lingue estere non sono il mio forte
 
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 14:50
				da piccardi
				zoniale ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 16:04
Non fa parte della mia esperienza. 
 
Neanche della mia, anche se non  fa gran testo. 
E comunque anche io se mi chiedessero di compilare una lista di persone probabilmente la farei sul computer, rimetterci le mani sopra e correggere è molto più immediato.
Simone
 
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 18:14
				da valhalla
				piccardi ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 14:50
E comunque anche io se mi chiedessero di compilare una lista di persone probabilmente la farei sul computer, rimetterci le mani sopra e correggere è molto più immediato.
 
già, giusto ieri stavo per mettermi a scrivere in modo ordinato tutte le prove di panificazione fatte in questi mesi con le farine usate e i risultati ottenuti, per avere un riferimento per quando le rifarò in futuro.
Ho stampato un modello su cui scrivere tutti i dati necessari.
Ho scritto le prime 4 schede di prova per vedere se mancava qualche campo o simili.
E mi sono resa conto che sì, era divertente farlo a mano, ma fatto a computer con ricerca per tipo di farina o per ricetta sarebbe stato enormemente più utile…
(intanto però i dati grezzi sono su un diario, e questo è stato ovviamente scritto a mano)
 
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 18:32
				da Phrancesco
				geko ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 9:58
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 9:15
quelli con il programma 
breeze di oxford? Li uso e sono molto comodi. Puoi creare dei Pdf ed allegarci anche altri documenti.
 
Scribzee  
 
Interessante. Ma quanto c'è di davvero innovativo? Voglio dire: l'app riconosce i quattro marcatori negli angoli del foglio e fa una foto a quanto racchiuso, producendo un PDF? Se col mio telefono scatto una foto ad un foglio in modalità "Documenti" già inquadra il solo foglio eliminando lo sfondo, senza bisogno di alcuna app. Che altro fa Scribzee?
 
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: mercoledì 20 maggio 2020, 21:01
				da Automedonte
				Phrancesco ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 18:32
geko ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 9:58
Scribzee  
 
are gli appunti
Interessante. Ma quanto c'è di davvero innovativo? Voglio dire: l'app riconosce i quattro marcatori negli angoli del foglio e fa una foto a quanto racchiuso, producendo un PDF? Se col mio telefono scatto una foto ad un foglio in modalità "Documenti" già inquadra il solo foglio eliminando lo sfondo, senza bisogno di alcuna app. Che altro fa Scribzee?
 
Ti consente di creare delle note nelle quali raggruppare più fogli, aggiungere foto, catalogare gli appunti e poi trasferirli in pdf, li salva su un cloud e varie cosucce. Ovviamente nulla di trascendentale che non si faccia anche con altri programmi.
Comunque è gratuito puoi provare a scaricarlo sul telefono anche se non hai i quaderni e studiarne le funzioni.
 
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 0:04
				da Polemarco
				DRJEKILL ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 9:32
subottini ha scritto: ↑martedì 19 maggio 2020, 1:01
.
Sono rimasto di sale: se a questi due tizi si chiede di , ad 
Pare, insomma, che al di là della firma vadano in  crisi.
Ho trovato due casi particolarissimi e rari, o c'è da preoccuparsi?
 
Purtroppo capita spesso di imbattersi in colleghi o collaboratori che non riescono ad esprimere un concetto in forma scritta. Come un cantante abituato a cantare in play back! Come una donna che ha paura di uscire senza trucco. Daltronde la
Maggior parte degli innamorati non credo si scambino poesie dolcestilnoviste scritte  a mano... basta un emoticon. Ci sono pro e contro. Un contro dell’epoca digitale è la perdita di colori sfumature ed emozioni. Io sto cercando di riappropriarmene. Anche  nella attività lavorativa. Ciao!
 
nel lavoro che faccio c'è una regola seguita da tutti e dice "Comincia a scrivere; se la penna si impunta, hai un problema"
 
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: giovedì 21 maggio 2020, 22:41
				da Czamba
				Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 20 maggio 2020, 9:15
quelli con il programma breeze di oxford? Li uso e sono molto comodi. Puoi creare dei Pdf ed allegarci anche altri documenti.
 
Si esatto.
Diciamo che il sepia Visconti non asciuga subito la il turquoise faber castel e il purple della waterman vanno alla grande, come anche il brilliant red.
Carta notevole, non lascia passare il colore anche quando con la stilo coloro i disegni degli appunti.
 
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: domenica 21 giugno 2020, 23:21
				da tomcar
				Da Gennaio mi sono imposto di scrivere su un’agenda tutti gli impegni, gli appuntamenti e le cose da fare al lavoro che normalmente scrivo al Mac. Ovviamente è lavoro in più, extra; ma aiuta. Mi è servito sia a migliorare la calligrafia (ancora penosa ma molto meglio di prima) che a riordinare le idee. 
Questa pratica mi ha fatto venire una gran voglia di scrivere e buttare giù i miei pensieri, anche i più semplici (non che ne abbia di complessi eh). All’inizio usavo penne roller, ne ho comprate tante, poi ho capito che la carta aveva la sua influenza e per finire sono arrivato alle stilografiche.
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: lunedì 22 giugno 2020, 14:23
				da codibugnolo
				tomcar ha scritto: ↑domenica 21 giugno 2020, 23:21
Questa pratica mi ha fatto venire una gran voglia di scrivere e buttare giù i miei pensieri, anche i più semplici (non che ne abbia di complessi eh). All’inizio usavo penne roller, ne ho comprate tante, poi ho capito che la carta aveva la sua influenza e per finire sono arrivato alle stilografiche.
 
Anch'io da un po' di tempo, direi almeno un paio d'anni, ho preso l'abitudine di scrivere tutti i giorni appuntando pensieri, riflessioni, anche cose del tutto trascurabili. Ogni tanto, senza pretese, ne viene fuori qualcosa di non completamente orribile. All'inizio era una forma di disciplina, adesso è un appuntamento immancabile.
 
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: mercoledì 15 luglio 2020, 22:06
				da Miky2147
				Volevo riscoprire questo piacere scrivendo su qualcosa di speciale... Avevo adocchiato questo.
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: giovedì 16 luglio 2020, 0:16
				da tomcar
				Miky2147 ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 22:06
Volevo riscoprire questo piacere scrivendo su qualcosa di speciale... Avevo adocchiato questo.
 
Ammazza, su questo ci scrivi la costituzione di un paese. Buono è buono ma 250 gr... per curiosità, quanto costa?
 
			 
			
					
				Quelli che non sanno più scrivere a mano
				Inviato: giovedì 16 luglio 2020, 9:08
				da Miky2147
				tomcar ha scritto: ↑giovedì 16 luglio 2020, 0:16
Miky2147 ha scritto: ↑mercoledì 15 luglio 2020, 22:06
Volevo riscoprire questo piacere scrivendo su qualcosa di speciale... Avevo adocchiato questo.
 
Ammazza, su questo ci scrivi la costituzione di un paese. Buono è buono ma 250 gr... per curiosità, quanto costa?
 
Mi pare di aver capito circa 30e