Pagina 2 di 3

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 13:55
da Giotto
Ottorino ha scritto: lunedì 18 settembre 2017, 9:02 Io no. Facciamo uno strappo alla regola e metti pure un link.
Obbedisco!
Lazzaroni Gran Riserva

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 14:53
da StilTraditio
Solo 2 parole: che delusione. Grazie a tutti per le informazioni fornitemi. Ottorino, ti chiedo scusa per il tono del mio precedente messaggio. Buona giornata.

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 15:08
da Ottorino
Scuse accettate.

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 15:12
da efreddi
Giotto ha scritto: lunedì 18 settembre 2017, 13:55 Lazzaroni Gran Riserva

Il flacone ha la stessa forma di quelli usati da De Atramentis, anche certi nomi sono identici. Mi viene un sospetto...

Lista inchiostri italiani

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 20:52
da StilTraditio
Torno su questo argomento per segnalarvi quanto ho trovato sull'inchiostro Visconti, direttamente dalle parole di colui che lo produce(va?): memberlist.php?mode=viewprofile&u=1966 .
dante ha scritto: mercoledì 11 maggio 2011, 17:22 Inchiostri :
io non sono un maniaco dell'inchiostro, normalmente uso seppia o bordeaux, ma mi piacciono tutti i colori.
l'inchiostro Visconti è Italiano fatto a Torino ancora secondo la vecchia formula ( acqua distillata ,sale,gomma arabica fenolo) evitando i sintetici. Da oltre 10 anni non abbiamo MAI avuto un problema di qualità dato ad esempio dalla densità sbagliata da una partita all'altra. Il produttore è affidabile e non dobbiamo preoccuparci di questo. Molte altre aziende di penne ancora non hanno un fornitore affidabile.
Nel 1991 , Gnocchi, ci fece il nero più bello mai visto e funzionava una boccetta su due : mai piu !
Inchiostro in pillole : è stata una delle mie follie fare una cosa del genere ! Menarini , (fastum gel!) mi trovò la macchina del 1.800 per fare le pillole in una farmacia a Milano e quando facevamo le pillole diventavamo dello stesso colore dell'inchiostro, e la doccia era blu , seppia etc etc.
La macchina è stata rottamata oltre 10 anni fa perchè non + a norma 626 nonostante che Rubinato mi implorasse di vendergliela.
L'inchiostro in pillole era una dei focus della Caravel la penna delle colombiadi ove brevettai, anche il calamaio da viaggio (ancora in produzione.
Quindi abbiamo sfatato il mito che in Italia non si produca inchiostro. O almeno penso... Cosa ne dite?

Lista inchiostri italiani

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 22:04
da Siberia
Devi rassegnarti. L'Italia produce poco o nulla, a parte i pennini Aurora e cataste di disoccupati!
Poco tempo fa ho saputo che persino la Ducati, nota azienda motociclistica, è di proprietà della BMW. Nonostante tutto aleggia ancora una sorta di mito del "made in Italy"... e questo mi incoraggia ma...resto pessimista sul nostro futuro di italiani

Lista inchiostri italiani

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 22:25
da Ottorino
Che il racconto sull'inchiostro in polvere l'ho sentito in diretta dal titolare stesso in occasione di una visita organizzata da questo forum. E che, appunto, si riferiva ai tempi passati.
Aggiungo purtroppo, e a malincuore.

Lista inchiostri italiani

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 23:29
da StilTraditio
Ottorino ha scritto: mercoledì 27 settembre 2017, 22:25 Che il racconto sull'inchiostro in polvere l'ho sentito in diretta dal titolare stesso in occasione di una visita organizzata da questo forum. E che, appunto, si riferiva ai tempi passati.
Aggiungo purtroppo, e a malincuore.
Passato...? Quanto tempo fa, di preciso?

Lista inchiostri italiani

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 23:34
da StilTraditio
Siberia ha scritto: mercoledì 27 settembre 2017, 22:04 Devi rassegnarti ... resto pessimista sul nostro futuro di italiani
ME NE FREGO!

(Scusa, ma ci voleva proprio.)

Lista inchiostri italiani

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 23:39
da Ottorino
Cerca nel forum. La visita fu prima del 2013, mi pare, ma ne parlava col tono dei "bei gloriosi tempi andati".

Lista inchiostri italiani

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 23:52
da StilTraditio
Ottorino ha scritto: mercoledì 27 settembre 2017, 23:39 Cerca nel forum. La visita fu prima del 2013, mi pare, ma ne parlava col tono dei "bei gloriosi tempi andati".
Scusa, Ottorino, ma non riesco a trovare l'articolo.

Rimane come marca La Kaligrafica... Se qualcuno se sa qualcosa è il benvenuto nella discussione.

Lista inchiostri italiani

Inviato: giovedì 28 settembre 2017, 7:58
da Pettirosso
E i nuovi Stipula ferrogallici?
Ho letto su un sito (peraltro inglese) che sarebbero stati studiati in collaborazione con la Facolyà di Chimica della Università di Firenze. Dove vengano prodotti, peraltro, non mi pare venga detto.
Il negozio italiano che li propone in vendita, peraltro, non fornisce queste notizie.
Forse qualcosa potrebbe essere scritto sulla boccetta o sulla confezione, ma ovviamente occorrerebbe acquistarli (4 colori disponibilim a vederli molto belli).
Anche il prezzo, però, è molto bello :twisted:

Lista inchiostri italiani

Inviato: giovedì 28 settembre 2017, 9:22
da maxpop 55
Pettirosso ha scritto: giovedì 28 settembre 2017, 7:58 ........................
.......................................
..................Anche il prezzo, però, è molto bello :twisted:
avrei detto non molto bello :twisted:

Lista inchiostri italiani

Inviato: giovedì 28 settembre 2017, 16:13
da StilTraditio
Pettirosso ha scritto: giovedì 28 settembre 2017, 7:58 E i nuovi Stipula ferrogallici?
Ho letto su un sito (peraltro inglese) che sarebbero stati studiati in collaborazione con la Facolyà di Chimica della Università di Firenze. Dove vengano prodotti, peraltro, non mi pare venga detto.
Il negozio italiano che li propone in vendita, peraltro, non fornisce queste notizie.
Forse qualcosa potrebbe essere scritto sulla boccetta o sulla confezione, ma ovviamente occorrerebbe acquistarli (4 colori disponibilim a vederli molto belli).
Anche il prezzo, però, è molto bello :twisted:
Pettirosso, nel caso tu dovessi acquistarne una boccetta, ti sarei grato se mi rendessi cosciente di eventuali informazioni riportate su di essa (come il sito di produzione).
Buona giornata. StilTraditio

Lista inchiostri italiani

Inviato: giovedì 28 settembre 2017, 19:06
da alfredop
Ma la gomma arabica citata da Dante Visconti a proposito dei suoi inchiostri, viene veramente usata anche negli inchiostri stilografici?
Pensavo si usasse solo per gli inchiostri per le penne ad intinzione.

Alfredo