Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Domanda agli esperti degli inchiostri
- maxpop 55
 - Tecnico

 - Messaggi: 16155
 - Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
 - La mia penna preferita: perché una sola?
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 029
 - Fp.it ℵ: 016
 - Fp.it 霊気: 009
 - Fp.it Vera: 107
 - FP.it 5000: 000
 - Località: Portici (NA)
 - Gender:
 
Domanda agli esperti degli inchiostri
Ciao Otto, ne ho messo "na ntecchia" (pochissimo) di "IL FORD", l'inchiostro è oK! ma non ho risolto, dopo mezza giornata ha difficoltà di partenze, forse un po meno di prima, ora non devo scuotere, basta continuare a scrivere che dopo pochi secondi, un paio, comincia a scorrere l'inchiostro regolarmente .
			
			
									
						
							Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
			
						- Pettirosso
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1757
 - Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
 - La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Traves (TO)
 - Gender:
 
Domanda agli esperti degli inchiostri
Secondo me questo è il massimo che puoi ottenere dal BB.
Non so che penna tu stia usando, ma anche se fosse un idrante la mezza lettera riprendendo a scrivere te la salterebbe ugualmente.
Io l'ho usato su una anonima tedesca a pistone apparentemente anni '50 o giù di lì, un vero innaffiatoio con l'Aurora nero (sembrava di scrivere con un pennarello, trapassava qualunque foglio): problema risolto con il Pelikan, ma con il limite di cui sopra.
Per scrupolo, visto che stai usando una boccetta vecchia, controlla anche che al fondo non vi siano sedimenti: nel qual caso butta tutto senza pietà.
			
			
									
						
							Non so che penna tu stia usando, ma anche se fosse un idrante la mezza lettera riprendendo a scrivere te la salterebbe ugualmente.
Io l'ho usato su una anonima tedesca a pistone apparentemente anni '50 o giù di lì, un vero innaffiatoio con l'Aurora nero (sembrava di scrivere con un pennarello, trapassava qualunque foglio): problema risolto con il Pelikan, ma con il limite di cui sopra.
Per scrupolo, visto che stai usando una boccetta vecchia, controlla anche che al fondo non vi siano sedimenti: nel qual caso butta tutto senza pietà.
Giuseppe.