Pagina 97 di 97

Che libro state leggendo?

Inviato: domenica 27 luglio 2025, 14:15
da gianluca21
IMG-20250727-WA0001.jpeg
trovato esposto in galleria della biblioteca comunale, sono stato attratto dal pennino(one) in copertina ;
un thriller/giallo, di scorrevole lettura
cordialità

Che libro state leggendo?

Inviato: domenica 27 luglio 2025, 17:33
da Vito68
Appena iniziato "La confraternita degli storici curiosi" di Jodi Taylor

Che libro state leggendo?

Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 1:05
da mastrogigino
La notte della Repubblica - Sergio Zavoli

Che libro state leggendo?

Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 8:34
da MatteoQ
Andrea Bajani - L'anniversario.jpg

Andrea Bajani, L'anniversario, Feltrinelli, 2025
Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Si può sbattere la porta, scendere le scale e decidere che non li si vedrà più? Mettere in discussione l’origine, sfuggire alla sua stretta? Dopo dieci anni sottratti al logoramento di una violenza sottile e pervasiva tra le mura di casa, finalmente un figlio può voltarsi e narrare la sua disgraziata famiglia e il tabù di questa censura “con la forza brutale del romanzo”. E celebrare così un lacerante anniversario: senza accusare e senza salvare, con una voce “scandalosamente calma”, come scrive Emmanuel Carrère a rimarcarne la potenza implacabile. Il racconto che ne deriva è il ritratto struggente e lucidissimo di una donna a perdere, che ha rinunciato a tutto pur di essere qualcosa agli occhi del marito, mentre lui tiene lei e i figli dentro un regime in cui possesso e richiesta d’amore sono i lacci di un unico nodo. L’isolamento stagno a cui li costringe viene infranto a tratti dagli squilli di un apparecchio telefonico mal tollerato, da qualche sporadico compagno di scuola, da un’amica della madre che viene presto bandita. In questo microcosmo concentrazionario, a poco a poco si innesta nel figlio, e nei lettori, un desiderio insopprimibile di rinascita – essere sé stessi, vivere la propria vita, aprirsi agli altri senza il terrore delle ritorsioni. Con la certezza che, per mettersi in salvo, da lì niente può essere salvato. L’anniversario è prima di tutto un romanzo di liberazione, che scardina e smaschera il totalitarismo della famiglia. Ci ferisce con la sua onestà, ci disarma con il suo candore, ci mette a nudo con la sua verità. È lo schiaffo ricevuto appena nati: grazie a quel dolore respiriamo. Dieci anni fa, quel giorno, ho visto i miei genitori per l’ultima volta. Da allora ho cambiato numero di telefono, casa, continente, ho tirato su un muro inespugnabile, ho messo un oceano di mezzo. Sono stati i dieci anni migliori della mia vita.

Che libro state leggendo?

Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 8:58
da AlexO
Elias Canetti, Auto da fé. Milano: Adelphi, 2001.
Titolo originale: Die Blendung.
Prima edizione: Vienna: Herbert Reichner, 1935.