Consigli per scelta inchiostro marrone

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Pippo023
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 23:39
La mia penna preferita: Montblanc Meisterstuck 149
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Toffee brown
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it ℵ: 112

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da Pippo023 »

Buongiorno a tutti, ho bisogno dei vostri suggerimenti riguardo alla scelta di un inchiostro marrone adatto anche ad occasioni formali... Ad oggi la mia scelta e' sempre stata il Toffee brown Montblanc.... Purtroppo " andato a ruba" insieme ad una meisterstuck Classic lo scorso mese nella mia abitazione!!! :(
Coglierei l'occasione per cambiare....

Accetto graditi consigli.....

Filippo
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da Irishtales »

Se ne è parlato un po' qui:
viewtopic.php?f=48&t=6145
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
frenco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 17:28
Misura preferita del pennino: Medio
Località: PD, Italia

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da frenco »

Ho iniziato ad usare il marrone cioccolato della Diamine, davveros curo e intenso, molto bello, ma con poca luce sembra nero.
Se riesco posto una foto.
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da Resvis71 »

frenco ha scritto:Ho iniziato ad usare il marrone cioccolato della Diamine, davveros curo e intenso, molto bello, ma con poca luce sembra nero.
Se riesco posto una foto.
Grazie frenco, sono proprio curioso.
Massimiliano
frenco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 17:28
Misura preferita del pennino: Medio
Località: PD, Italia

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da frenco »

allora, ho fatto del mio meglio, spero sia abbastanza.
prima ho cercato di tarare il bianco della macchina (ma il sole andava e veniva), poi per cercare di far vedere qualcosa ho sovraesposto di due diaframmi.
la prima scritta è col Noodler's bulletproof black, quelle sotto col Diamine Chocolate Brown.
Nella realtà è molto saturo, secondo me molto bello se a uno piace scuro.

Immagine
frenco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 17:28
Misura preferita del pennino: Medio
Località: PD, Italia

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da frenco »

forse qui si capisce meglio, sopra diamine chocolate brown, in mezzo noodler's black, sotto diamine green-black

Immagine
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da Resvis71 »

Grazie frenco :thumbup:
Dalla foto mi sembra di vedere che possiede anche una gradevole sfumatura del colore, me lo confermi?
Massimiliano
frenco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 17:28
Misura preferita del pennino: Medio
Località: PD, Italia

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da frenco »

non son sicuro di capire cosa intendi, lo trovo molto scuro ma un po' cangiante, quasi metamerico, mi piace molto, stupendo per scrivere su carta color crema o comunque tendente al giallo
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da Resvis71 »

Sì, sembra anche a me molto bello.
Intendevo lo shading, ma volevo esprimermi in italiano.
Massimiliano
frenco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 17:28
Misura preferita del pennino: Medio
Località: PD, Italia

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da frenco »

se ho capito cosa vuol dire shading (cercando con google sembra sia che il tratto passa da chiaro a scuro e viceversa) direi di no, non lo fa, almeno con la penna usata
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da Resvis71 »

Ok.Grazie :)
Massimiliano
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da gbiotti »

Potra' sembrare banale, ma perche' non provare il Waterman?
Non so se hanno cambiato la formulazione da quando hanno cambiato il nome, io ho il classico "Havana Brown".
Pur con una certa dominante rossa e' sempre stato considerato un inchiostro dalle ottime caratteristiche tecniche.
Per me l'unico difetto e' quello che svanisce dalla carta appena vede una goccia d'acqua, difetto che sotto un altro punto di vista potrebbe essere anche considerato un pregio.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da Simone »

Lie de the, il mio cavallo di battaglia.

Oppure diamine ha una bella varietà: mi piacciono sia il dark brown che il chocolate (il primo molto dorato/giallo, il secondo più "nero").
Ma anche ochre non è male!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
colaman
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2012, 20:51
La mia penna preferita: Sailor 1911FL nero opaco
Il mio inchiostro preferito: Diamine Midnight
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 027
Fp.it ℵ: 027
Fp.it 霊気: 024
Fp.it Vera: 022
Località: San Bovio - Peschiera Borromeo (MI)
Gender:

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da colaman »

e' un inchiostro "cattivo", "duro", non perdona nulla ai pennini.
questo nel senso che se usi pennini ampi un po' di profondità' di colore indubbiamente te la da'; se invece, come me, predilgi i pennini fini giapponesi.....bhe', sembra nero :-)
ora ho trovato una semi accoppiata :-) con un "fine" di faber castell e non e' male (un pizzico di shading si intravvede)
Roberto
Una penna è certamente uno strumento eccellente per fissare l'attenzione di un uomo e per alimentare la sua ambizione.
(John Adams)
Niceforo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 118
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 9:47
La mia penna preferita: Bic
Il mio inchiostro preferito: Waterman Turchese
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Trento

Consigli per scelta inchiostro marrone

Messaggio da Niceforo »

gbiotti ha scritto:Potra' sembrare banale, ma perche' non provare il Waterman?
Non so se hanno cambiato la formulazione da quando hanno cambiato il nome, io ho il classico "Havana Brown".
Pur con una certa dominante rossa e' sempre stato considerato un inchiostro dalle ottime caratteristiche tecniche.
Per me l'unico difetto e' quello che svanisce dalla carta appena vede una goccia d'acqua, difetto che sotto un altro punto di vista potrebbe essere anche considerato un pregio.

Saluti, Geraldo.
Concordo con Geraldo pure sulle virgole. Costa poco e ha un bellissimo shading.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”