Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1390
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?

Messaggio da Roland »

Ho bisogno di un piccolo aiuto per pulire una stilografica. Una delle ultime penne vintage che mi è arrivata è laminata in oro 12 carati. Ora cercando di togliere una serie di adesivi dal fusto (indicavano il prezzo e la taglia del pennino) è rimasta un po' di colla/adesivo veramente ostinata.
Posso usare con tranquillità un po' di acetone (quello che si usa per togliere lo smalto dalla unghie) senza rovinare la laminatura? Oppure esiste un prodotto più adatto?
Ringrazio chiunque mi dia una dritta. ;)
Avatar utente
Athos
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?

Messaggio da Athos »

Credo che un batuffolino di cotone tipo cottonfioc inumidito con acetone non dovrebbe fare danni
alla laminatura.
Saluti
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12213
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?

Messaggio da Ottorino »

olio qualsiasi e carta igienica. e strusciare
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Maxiteris
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2025, 19:06
Gender:

Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?

Messaggio da Maxiteris »

Prova con alcol ed acqua tiepida e cotone
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16082
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?

Messaggio da maxpop 55 »

Io uso uno straccio imbevuto di acquaragia è veloce e non rovina il metallo
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3708
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?

Messaggio da maylota »

Roland ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 13:11 Una delle ultime penne vintage che mi è arrivata è laminata in oro 12 carati.
Dal punto di vista filologico-storico, l'unico rimedio accettabile è una pezzuola di cotone con un poco di Grappa, Cognac o di Whisky (Malt o Bourbon) - a seconda della provenienza della laminatura.

(disclaimer: non garantisco l'esito, ma in caso hai già a portata di mano di come consolarti se rimane un alone)
Venceremos.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 16082
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?

Messaggio da maxpop 55 »

maylota ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 17:41 ...............
...........
(disclaimer: non garantisco l'esito, ma in caso hai già a portata di mano di come consolarti se rimane un alone)
:clap: :lol: :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
AlexO
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?

Messaggio da AlexO »

maylota ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 17:41 [...]
Dal punto di vista filologico-storico, l'unico rimedio accettabile è una pezzuola di cotone con un poco di Grappa, Cognac o di Whisky (Malt o Bourbon) - a seconda della provenienza della laminatura.
No no no... Single malt scozzese in ogni caso (possibilmente invecchiato almeno 10 anni come minimo)... la provenienza della laminatura non conta! ;)
Una volta effettuata la pulizia, è poi fondamentale - a titolo di buon auspicio per la vita futura della penna - far sì che la bottiglia contenente il "detergente" resti vuota...
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1390
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?

Messaggio da Roland »

Grazie a tutti per i suggerimenti che terrò a mente per le prossime penne. In questo caso qui ho finalmente seguito il consiglio di Athos. Ha funzionato alla perfezione. :D Ora la penna è luccicante e pronta all'uso.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”