Simy ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 23:54
sansenri ha scritto: ↑giovedì 21 agosto 2025, 23:37
è sempre questione di scelte, non si può fare solo una valutazione economica...
Le penne molto economiche in genere si rompono prima (non sempre ma spesso).
Una bella penna fatta con i sacri crismi (dico solo per esempio, una MB, una Pelikan, una Aurora, etc.) dura a lungo (spesso ci sopravvive),
ma non la puoi maltrattare...
Quindi una bella penna con una custodia robusta dura oltre una vita (e in tal senso chissenefrega del costo della custodia se ha una funzione importante).
Non dico neanche che le devi comprare oggi, ma in prospettiva, è quello il traguardo.
Il traguardo, in questo caso, è far durare le penne che si hanno.
Non vedo perché mai una custodia in pelle da 100 euro debba essere sprecata se ci si mette dentro una Preppy. E' un accessorio in sé che può far piacere avere e usare e questo è il valore che conta, a mio parere
Il traguardo non dovrebbe essere comprare la Montblanc, dovrebbe solo essere godersi le penne che piacciono, anche quelle cinesi da 2,50 euro dentro un portapenne di Gucci, se è quanto piace
nessuno dice di no, ma il punto non era quello...
il punto era che se "le penne in collezione" danno segni di cedimento (non dopo cento anni, ma dopo pochi) forse ci vuole una penna più robusta in partenza.
I problemi di crepe su alcune plastiche, specialmente trasparenti, sono noti, e ci sono dei motivi specifici (di cui si è discusso altrove).
Il traguardo da me suggerito, se si vuole evitare la penna che cede, è puntare ad una marca e modello noti per affidabilità (non per forza una MB) e se (come chiede l'OP) si vuol star tranquilli in caso di trasporto, mirare ad un portapenne solido, a protezione. Mi pare di buon senso.
So per esperienza, quando si lavora, che gli zaini - che per noi uomini hanno sostituito le valigette che si usavano una volta - quando vengono riempiti allo spasimo (il pc, gli accessori, i documenti, e altro) e sballottati in giro (in aereo ad esempio) per compressione recano danno alle povere penne, anche resistenti, se non adeguatamente protette.
OK, si può anche usare la Kaweco in ottone, ma a volte vien voglia di usare altre penne in ufficio o ai meeting di lavoro e in viaggio, e un bel portapenne rigido fa il suo mestiere.
(btw, la Kaweco in ottone io la metto nello zaino quando vado in vacanza, non in ufficio...)
Ovviamente è una delle possibilità, mica l'unica, ma quando gradualmente ci arrivi alla "bella penna" senti anche il bisogno di proteggerla adeguatamente.