É Omas, ed é veramente Omas!

Nuovi modelli in arrivo o appena presentati.
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1666
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da fufluns »

Nessuna impresa ha successo prima ancora di iniziarsi. Le vie della produzione e del commercio sono lastricate di difficoltà, e posso capire quelli che manifestano un'attitudine scettica da "resto alla finestra a guardare quel che succederà".

Però questa é la prima volta, dopo dieci anni, che l'impresa che si accinge a nascere é davvero Omas e non uno pseudonimo. Non ho altre parole per dirlo. Riuscirà, non riuscirà, questo dipende da moltissime variabili e decisioni, ma l'impresa entra nella pugna sotto la bandiera corretta, che molti abbiamo amato e che continuiamo ad amare.

In un mercato divenuto sempre più di nicchia, é difficile immaginare che ritorni alla ribalta una Omas come quella degli anni '90, e ancora meno quella degli anni anteguerra e immediato dopoguerra, quando tutti usavano una penna. Sarà probabilmente una Omas a rango più limitato, con una produzione più limitata, e le notizie che ha fornito il signor Tommaso sembrano confermarlo: penne personalizzate, con un approccio di complicità con il cliente. La qualità delle penne e il loro prezzo diranno quanti saranno questi clienti/complici possibili.

Sin da adesso, tuttavia, come potenziali clienti di una rinata impresa che prova a riportare delle vere Omas al mercato delle penne, possiamo dare il nostro appoggio, fare un po' di tifo, o restare indifferenti o addirittura criticare ció che non é ancora nato. Io, personalmente, sto con Omas, con viva speranza.

Su un altro forum, dove ho parlato della iniziativa legata alla Omas 150625, sono già stato stigmatizzato come qualcuno che cerca di "pompare" la penna tra gli utenti di quel forum, come se vi fossero orde di appassionati da convincere, cui avanzano 4000 dollari per comprare una delle 125 copie che, con buona probabilità, saranno già state vendute (e cosi mi auguro). Però questo ridicolo attacco personale dà un'idea che la Omas che vuole rinascere non partorisce nel deserto, ma in un mercato pieno di operatori dove vi sono anche molti interessi a che l'impresa non funzioni e che il vessillo non sventoli.

Io, insisto, sto con la bandiera, e spero nel meglio. Sursum cor!
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4598
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da Automedonte »

fufluns ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 17:51

Io, insisto, sto con la bandiera, e spero nel meglio. Sursum cor!
Caro Franco, anche io sto con la bandiera ma se i prezzi restano superiori ai 1.000 euro mi toccherà guardarla sventolare da lontano :D

Viceversa se ci fosse qualcosa di valido sotto quella cifra, anche poco sotto, potrei incominciare a sperare di vederla garrire anche sul mio balcone :thumbup:
Cesare Augusto
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1666
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da fufluns »

Cosí si fa!, caro amico di penna.

Siamo già almeno in due.

Un caro saluto.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3587
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da maylota »

Automedonte ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 18:52
fufluns ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 17:51

Io, insisto, sto con la bandiera, e spero nel meglio. Sursum cor!
anche io sto con la bandiera ma se i prezzi restano superiori ai 1.000 euro mi toccherà guardarla sventolare da lontano
Con la bandiera sempre (e in questo caso specifico amache coi tortellini) !!
Ma se non condissi aspettative e potenziali mille euro con un po’ di sano scetticismo italico…. Non renderei giustizia al mio DNA 😃
Venceremos.
Santojanni

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da Santojanni »

Automedonte ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 18:52Viceversa se ci fosse qualcosa di valido sotto quella cifra, anche poco sotto, potrei incominciare a sperare di vederla garrire anche sul mio balcone :thumbup:
Caro Signor Automedonte, allora faccia spazio sul Suo balcone ed inizi a predisporre l’asta. Presto potrà inviarci una bella fotografia della Sua bandiera OMAS che garrirà al vento.
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1847
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da rrfreak63 »

non per sollevare polemiche ma nell'ultimo numero della rivista della WES viene presentata la nuova Omas e l'estensore dell'articolo riferisce che la penna è fatta con la resina di cotone originale OMAS e coperta con un sottile overlay di titanio da 0.3 mm
Ma la resina di cotone non è quella che si è ristretta nel tempo ad alcuni di noi? Per di piu' se questa è quella originale dov'è la garanzia di durata nel tempo? Il Titanio ne assorbe le idiosincrasie o le camuffa? Tutto qua :shock:
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5322
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da Esme »

rrfreak63 ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 15:09 Il Titanio ne assorbe le idiosincrasie o le camuffa?
L'acetato (o forse propionato) di acetosa, cioè la famosa resina di cotone, è sensibile all'umidità e alla temperatura.
Può essere che una guaina in titanio sia stata pensata per proteggerla.

Ma sorgono in effetti degli interrogativi.

È una penna a pistone, quindi il primo problema relativo all'umidità è interno.
Altri marchi avevano risolto inserendo una camicia in altro materiale plastico o in ottone.
L'attuale Omas italiana (AS distribution) ci tiene a precisare che altri materiali plastici come ad asempio il metacrilato loro non li useranno mai.
L'ottone invece va chiaramente contro l'idea di leggerezza che è alla base di questa penna.

Visto che la penna ha questa guaina in titanio, perché non scegliere per l'interno un materiale plastico di comprovata stabilità e non sensibile all'umidità?
Perché questo rifiuto così tassativo per tutto ciò che non è ebanite, celluloide o acetato, visto che poi oltretutto non è visibile?

Altri marchi che hanno avuto simili disavventure hanno cambiato rotta. :think:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3587
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da maylota »

Esme ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 19:49 È una penna a pistone, quindi il primo problema relativo all'umidità è interno.
E come corollario, sensibile anche al tipo di inchiostro. Millemila anni fa, quando Omas produceva penne, gli inchiostri alcalini non erano diffusissimi come sono oggi (per non parlare di quelli indelebili che si legano alla cellulosa...) eppure il buon vecchio Richard Binder metteva in guardia dall'uso di determinati inchiostri con la "resina vegetale", notando che Omas storicamente aveva sempre fatto inchiostri molto acidi.

Spero che la soluzione non sia una serie speciale di inchiostri ricostruiti secondo l'unica ed inimitabile ricetta segreta Omas dei tempi che furono, perchè sarebbe un po' bizzarro (anche a voler consapevolmente ignorare piccoli dettagli come il REACH :D )
Venceremos.
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2286
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da Polemarco »

:thumbup:

Se si modifica all’esterno si modifica anche all’interno e il pistone non scorre …
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5322
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da Esme »

maylota ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 20:01 secondo l'unica ed inimitabile ricetta segreta Omas dei tempi che furono
Avendo rintracciato anche gli artigiani originali, gli unici in grado di usare le beute appositamente prodotte.
Che devono avere conoscenze arcane anche riguardo all'elisir di lunga vita. :lol:

Faranno come Montblanc, che scrive che l'uso di inchiostri non Montblanc può inficiare la garanzia...


(Giuro, non lo faccio apposta a associare di nuovo i due marchi. Ma un motivo ci sarà!)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1206
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da Enbi »

Esme ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 19:49 Perché questo rifiuto così tassativo per tutto ciò che non è ebanite, celluloide o acetato, visto che poi oltretutto non è visibile?

Altri marchi che hanno avuto simili disavventure hanno cambiato rotta. :think:
Perché la resina non è "esclusiva", "storica" ecc.

Stiamo parlando di gente che nella scheda della penna ha esplicitamente scritto di usare il catrame per sigillare il blocco pennino per seguire la tradizione del Cavaliere Armando Simoni, come dire "basta con queste diavolerie moderne, si fa tutto come ai tempi del nonno, anche quello che non funzionava!" :lol: (io rido, ma dentro un po' piango).
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5322
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da Esme »

Eh, come la Waterman dei tempi che furono, fissa come un semaforo sulla sua tradizione e "siamo LA penna stilografica, non cambieremo di una virgola".
Fortunatamente si erano accorti in tempo che no, non era una bella idea.
(Poi ci sono ricascati... 😅)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2286
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da Polemarco »

Esme ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 20:11
maylota ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 20:01 secondo l'unica ed inimitabile ricetta segreta Omas dei tempi che furono
Avendo rintracciato anche gli artigiani originali, gli unici in grado di usare le beute appositamente prodotte.
Che devono avere conoscenze arcane anche riguardo all'elisir di lunga vita. :lol:

Faranno come Montblanc, che scrive che l'uso di inchiostri non Montblanc può inficiare la garanzia...


(Giuro, non lo faccio apposta a associare di nuovo i due marchi. Ma un motivo ci sarà!)
Non deve essere stato difficile, se il tempo non si è fermato tutti in RSA
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5322
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da Esme »

Polemarco ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 20:31 se il tempo non si è fermato tutti in RSA
Quindi dici che non hanno potuto sfuggire al reclutamento? :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
fabiol
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 331
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
La mia penna preferita: Lamy2000
Misura preferita del pennino: Extra Fine

É Omas, ed é veramente Omas!

Messaggio da fabiol »

Esme ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 20:11
maylota ha scritto: lunedì 18 agosto 2025, 20:01 secondo l'unica ed inimitabile ricetta segreta Omas dei tempi che furono
Avendo rintracciato anche gli artigiani originali, gli unici in grado di usare le beute appositamente prodotte.
Che devono avere conoscenze arcane anche riguardo all'elisir di lunga vita. :lol:

Faranno come Montblanc, che scrive che l'uso di inchiostri non Montblanc può inficiare la garanzia...


(Giuro, non lo faccio apposta a associare di nuovo i due marchi. Ma un motivo ci sarà!)
Magari hanno ritrovato qualche centinaio di litri della produzione del tempo! ben conservato in botti di rovere ...
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Rispondi

Torna a “Presentazione novità ed anteprime”