Aiuto! Meno interesse...

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1153
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da Enbi »

DaCaXII ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 13:32 Sono d'accordo, però mi dico che anche una semplice Kaweco avrebbe potuto fare lo stesso lavoro e avrei risparmiato un sacco di soldi, fatica e sacrifici.
Però da un'altra mi dico...Non avrei tutta la soddisfazione della scrittura di una delle mie MB e il sorriso del prestigio del marchio/qualità ecc...
È questo che intendo... Mi dico che avrei potuto accontentarmi di una più semplice penna, che ad andare a spendere centinaia di franchi su una MB.
Dopo tutto scrivo poco e anche male...
Posto che ti rispondi già benissimo da solo :D, considera che comprare penne e usarle spesso sono due passioni distinte, pensa a chi colleziona penne italiane di produzione attuale (ne conosco almeno un paio), si trovano penne che nella maggior parte dei casi hanno tutti gruppi scrittura Jowo, le prestazioni di scrittura sono quelle, però ci sono bellissimi corpi penna in resine speciali, celluoidi, ebaniti, laccature giapponesi ecc. Si può vedere la stilografica anche come oggetto da collezione piuttosto che da uso quotidiano, io personalmente appartengo alla scuola di chi le usa e mette le prestazioni di scrittura prima di materiali, ricercatezza di design, prestigio del marchio, però entrambe le posizioni sono legittime. Poi io non è che scriva romanzi nel tempo libero, quindi mi trovo a non avere grandi esigenze di scrittura, ma è possibile crearsi le occasioni: se si sta leggendo un libro, una rivista o un articolo/blog/qualcosa su internet, si possono prendere appunti con carta e penna, prendere appunti a mano fa miracoli alla memoria.
Inoltre, capisco che sei rimasto affascinato dalla stellina bianca, però c'è un mondo di marchi, caratteristiche di scrittura, materiali con cui possono essere fatte le penne, grinding speciali di pennini, c'è un mondo da esplorare: coraggio, lo stilografismo è come una terra incantata che aspetta il suo eroe che la attraversi e viva mille avventure! (forse è un po' esagerato ma rende l'idea del fuoco della passione stilografica ;) )
Ultima modifica di Enbi il venerdì 25 luglio 2025, 15:12, modificato 1 volta in totale.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da MatteoQ »

<3 Kaweco AL Sport Piston Filler F <3 pennino burroso

Ha retto la mia scimmia per il Baystate Blue, ora ha Edelstein Apatite, adatto alle cartoline da Zakynthos (OT: 6 cartoline con francobolli 21 € — roba da pazzi)

L'ho portata in spiaggia e ci ho fatto le parole crociate.

L'ho dimenticata per un po' al sole dentro lo zaino e stava friggendo.

Insomma… da battaglia e me la godo fino in fondo.

PS. Gli oggetti vanno strapazzati finché sono in garanzia, così sai di poterti fidare quando non lo saranno più!
Avatar utente
DaCaXII
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 415
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: Montblanc Starwalker
Il mio inchiostro preferito: Montblanc RB & MB
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da DaCaXII »

Enbi ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 14:31
DaCaXII ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 13:32 Sono d'accordo, però mi dico che anche una semplice Kaweco avrebbe potuto fare lo stesso lavoro e avrei risparmiato un sacco di soldi, fatica e sacrifici.
Però da un'altra mi dico...Non avrei tutta la soddisfazione della scrittura di una delle mie MB e il sorriso del prestigio del marchio/qualità ecc...
È questo che intendo... Mi dico che avrei potuto accontentarmi di una più semplice penna, che ad andare a spendere centinaia di franchi su una MB.
Dopo tutto scrivo poco e anche male...
Posto che ti rispondi già benissimo da solo, considera che comprare penne e usarle spesso sono due passioni distinte, pensa a chi colleziona penne italiane di produzione attuale (ne conosco almeno un paio), si trovano penne che nella maggior parte dei casi hanno tutti gruppi scrittura Jowo, le prestazioni di scrittura sono quelle, però ci sono bellissimi corpi penna in resine speciali, celluoidi, ebaniti, laccature giapponesi ecc. Si può vedere la stilografica anche come oggetto da collezione piuttosto che da uso quotidiano, io personalmente appartengo alla scuola di chi le usa e mette le prestazioni di scrittura prima di materiali, ricercatezza di design, prestigio del marchio, però entrambe le posizioni sono legittime. Poi io non è che scriva romanzi nel tempo libero, quindi mi trovo a non avere grandi esigenze di scrittura, ma è possibile crearsi le occasioni: se si sta leggendo un libro, una rivista o un articolo/blog/qualcosa su internet, si possono prendere appunti con carta e penna, prendere appunti a mano fa miracoli alla memoria.
Inoltre, capisco che sei rimasto affascinato dalla stellina bianca, però c'è un mondo di marchi, caratteristiche di scrittura, materiali con cui possono essere fatte le penne, grinding speciali di pennini, c'è un mondo da esplorare: coraggio, lo stilografismo è come una terra incantata che aspetta il suo eroe che la attraversi e viva mille avventure! (forse è un po' esagerato ma rende l'idea del fuoco della passione stilografica)
Mi fa piacere che mi risponda molto bene da solo, almeno ho una conferma che non sono pazzo :mrgreen:
Capisco che ci sono pennini custom grinding speciali e varie tipologie di materiali nella costruzione del corpo della penna... Ma il mio dilemma è proprio che ho già 2 stilo ECCEZIONALI che trovo molto sprecate con me come utilizzatore, proprio perché trovo che le sfrutto troppo poco per l'utilizzo che ne faccio io.
Posso capire che una penna come una MB vada a qualcuno che lavora magari in ufficio e che scriva/firma molti fogli/documenti. Li ha molto senso trovo.
Poi in oltre ho una calligrafia davvero pessima oltre che sono anche una persona lenta e tendente molto al pigro, dunque anche a mettermi dietro a imparare a scrivere bene e fare esercizi non mi viene spontaneo a farlo quotidianamente. :oops:
MatteoQ ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 14:42 <3 Kaweco AL Sport Piston Filler F <3 pennino burroso
Haha :P Lo avuta anche io, molto carina e fatta bene come penna se ti piacciono le pocket. Molto affidabile senza dubbi :thumbup:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️David
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da MatteoQ »

DaCaXII ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 15:36 qui
Haha :P Lo avuta anche io, molto carina e fatta bene come penna se ti piacciono le pocket. Molto affidabile senza dubbi :thumbup:
Ho vinto ad un'asta una Pelikan M400 Vintage con pennino F. Ti saprò dire se scalza la Kaweco.
Se mi piace, vorrei trovare una Pelikan 400N messa bene, da tenere anche per collezione.
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2798
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da Silvia1974 »

Le passioni vanno e vengono, si riaccendono a volte, mutano come anche noi mutiamo. Usa le tue penne se e quando vuoi, per non trasformare la gioia in un dovere. Finché ti danno felicità, che sia solo ogni tanto o tutti i giorni, tienile con te. Fanno parte della tua vita e potresti davvero pentirti se le lasci andare.

P.S. per vari motivi io vorrei snellire la mia “collezione”, ma finché sono in dubbio, non faccio nulla
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4560
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da Automedonte »

DaCaXII ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 15:36

Mi fa piacere che mi risponda molto bene da solo, almeno ho una conferma che non sono pazzo :mrgreen:
Capisco che ci sono pennini custom grinding speciali e varie tipologie di materiali nella costruzione del corpo della penna... Ma il mio dilemma è proprio che ho già 2 stilo ECCEZIONALI che trovo molto sprecate con me come utilizzatore, proprio perché trovo che le sfrutto troppo poco per l'utilizzo che ne faccio io.
Posso capire che una penna come una MB vada a qualcuno che lavora magari in ufficio e che scriva/firma molti fogli/documenti. Li ha molto senso trovo.
Poi in oltre ho una calligrafia davvero pessima oltre che sono anche una persona lenta e tendente molto al pigro, dunque anche a mettermi dietro a imparare a scrivere bene e fare esercizi non mi viene spontaneo a farlo quotidianamente. :oops:
Ma scusa che discorsi sono?

Qui ci sono persone che hanno centinaia di penne e ne usano si e no la metà, la penna è uno strumento di scrittura ma anche un oggetto da “collezione” che si possiede per il piacere di averlo. Secondo il tuo ragionamento uno che fa la collezione di francobolli dovrebbe usarli per spedire lettere :lol:

La penna la usi quando serve e/o ne hai voglia altrimenti lasciala lì ed ogni tanto te la guardi per piacere di averla, non è una automobile che si rovina non usandola, si deteriora, ha bisogno di manutenzione, occupa un sacco di spazio e costa anche a stare ferma.

Hai due penne in croce mica mille! Hai idea di quante cavolate ognuno di noi ha in casa che occupano molto più spazio e non usiamo mai? Ho qualche migliaio di libri che in buona parte ho già letto e che non rileggerò mai, quelli si che vorrei levarmeli di torno perchè occupano un sacco di spazio ma non so a chi darli :D
Cesare Augusto
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da MatteoQ »

Automedonte ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 20:43 Ho qualche migliaio di libri che in buona parte ho già letto e che non rileggerò mai, quelli si che vorrei levarmeli di torno perchè occupano un sacco di spazio ma non so a chi darli :D
Venduti quasi tutti in Amazzonia. Ora solo Chindel, tranne qualcosa che mi piace avere cartaceo.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7167
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da sansenri »

ovviamente ci sono persone che collezionano penne, ma non mi sembri orientato in quella direzione, e soprattutto se hai timore che il desiderio di nuovi acquisti ti prenda la mano, intaccando eccessivamente le tue finanze (questa valutazione solo tu puoi farla) ribadisco che per mantenere vivo l'interesse, devi usare ed apprezzare quello che hai. Non so cosa tu faccia nella vita, io ho usato le mie stilografiche sia per studiare che per lavorare, ma anche per diletto e per banali compiti casalinghi. Insomma, una penna serve per scrivere, una bella penna rende lo scrivere piu' gratificante. Se dovessi vendere le mie penne ne potrei vendere molte ma mai tutte, la sola idea di dover usare una odiata biro mi fa orrore :)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4560
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da Automedonte »

MatteoQ ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:48
Automedonte ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 20:43 Ho qualche migliaio di libri che in buona parte ho già letto e che non rileggerò mai, quelli si che vorrei levarmeli di torno perchè occupano un sacco di spazio ma non so a chi darli :D
Venduti quasi tutti in Amazzonia. Ora solo Chindel, tranne qualcosa che mi piace avere cartaceo.
Come fai a vendere su Amazon 1.000 libri? Anche in privato grazie.
Cesare Augusto
Avatar utente
DaCaXII
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 415
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: Montblanc Starwalker
Il mio inchiostro preferito: Montblanc RB & MB
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da DaCaXII »

sansenri ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 8:15 ovviamente ci sono persone che collezionano penne, ma non mi sembri orientato in quella direzione, e soprattutto se hai timore che il desiderio di nuovi acquisti ti prenda la mano, intaccando eccessivamente le tue finanze (questa valutazione solo tu puoi farla) ribadisco che per mantenere vivo l'interesse, devi usare ed apprezzare quello che hai. Non so cosa tu faccia nella vita, io ho usato le mie stilografiche sia per studiare che per lavorare, ma anche per diletto e per banali compiti casalinghi. Insomma, una penna serve per scrivere, una bella penna rende lo scrivere piu' gratificante. Se dovessi vendere le mie penne ne potrei vendere molte ma mai tutte, la sola idea di dover usare una odiata biro mi fa orrore :)
Io apprezzo molto le mie stilo, ma l'impulso di aggiungerne sempre una non smette mai di farsi sentire :mrgreen: (Ovviamente altre MB :D )
Le mie stilo le uso senza problemi nel mio diario. È più la nuova penna a sfera e il nuovo taccuino che sto cercando di trovarli uno scopo quotidiano di utilizzo... E purtroppo non mi viene in mente nulla...Stiamo parlando di una sfera pocket (Mozart) e un taccuino pregiato in dimensioni A7 (credo, comunque è parecchio piccolo e di dimensioni pocket/portabili).
Maledetta scimmia compulsiva d'acquisto di penne :mrgreen: Qualche idea comunque ??
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️David
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7167
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da sansenri »

DaCaXII ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 13:25
sansenri ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 8:15 ovviamente ci sono persone che collezionano penne, ma non mi sembri orientato in quella direzione, e soprattutto se hai timore che il desiderio di nuovi acquisti ti prenda la mano, intaccando eccessivamente le tue finanze (questa valutazione solo tu puoi farla) ribadisco che per mantenere vivo l'interesse, devi usare ed apprezzare quello che hai. Non so cosa tu faccia nella vita, io ho usato le mie stilografiche sia per studiare che per lavorare, ma anche per diletto e per banali compiti casalinghi. Insomma, una penna serve per scrivere, una bella penna rende lo scrivere piu' gratificante. Se dovessi vendere le mie penne ne potrei vendere molte ma mai tutte, la sola idea di dover usare una odiata biro mi fa orrore :)
Io apprezzo molto le mie stilo, ma l'impulso di aggiungerne sempre una non smette mai di farsi sentire :mrgreen: (Ovviamente altre MB :D )
Le mie stilo le uso senza problemi nel mio diario. È più la nuova penna a sfera e il nuovo taccuino che sto cercando di trovarli uno scopo quotidiano di utilizzo... E purtroppo non mi viene in mente nulla...Stiamo parlando di una sfera pocket (Mozart) e un taccuino pregiato in dimensioni A7 (credo, comunque è parecchio piccolo e di dimensioni pocket/portabili).
Maledetta scimmia compulsiva d'acquisto di penne :mrgreen: Qualche idea comunque ??
come gestisci la tua vita quotidiana? i tuoi impegni?
So perfettamente che con il telefono si fa tutto e di più, però a me gli impegni personali (quelli di lavoro è impossibile, perché ormai sono interconnessi digitalmente, pensa ad un sistema Outlook aziendale in cui tutti vedono gli impegni degli altri...), quelli, mi piace gestirli su un taccuino in carta con una delle mie fidate penne. Uso un sistema un po' tipo "bullet planning" (da ben prima che qualcuno mi spiegasse come funziona e che gli è stato dato nome bullet planning) e mi piace avere il taccuino sempre con me (insieme ad una penna, magari non necessariamente una MB...).
Un sistema del genere ti costringe non solo a definire e "ri-prioritizzare" i tuoi impegni personali costantemente, ma anche a scrivere tutti i giorni e più volte al giorno, se anche solo poche frasi.
Avatar utente
DaCaXII
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 415
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: Montblanc Starwalker
Il mio inchiostro preferito: Montblanc RB & MB
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da DaCaXII »

sansenri ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 14:16
DaCaXII ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 13:25
Io apprezzo molto le mie stilo, ma l'impulso di aggiungerne sempre una non smette mai di farsi sentire :mrgreen: (Ovviamente altre MB :D )
Le mie stilo le uso senza problemi nel mio diario. È più la nuova penna a sfera e il nuovo taccuino che sto cercando di trovarli uno scopo quotidiano di utilizzo... E purtroppo non mi viene in mente nulla...Stiamo parlando di una sfera pocket (Mozart) e un taccuino pregiato in dimensioni A7 (credo, comunque è parecchio piccolo e di dimensioni pocket/portabili).
Maledetta scimmia compulsiva d'acquisto di penne :mrgreen: Qualche idea comunque ??
come gestisci la tua vita quotidiana? i tuoi impegni?
So perfettamente che con il telefono si fa tutto e di più, però a me gli impegni personali (quelli di lavoro è impossibile, perché ormai sono interconnessi digitalmente, pensa ad un sistema Outlook aziendale in cui tutti vedono gli impegni degli altri...), quelli, mi piace gestirli su un taccuino in carta con una delle mie fidate penne. Uso un sistema un po' tipo "bullet planning" (da ben prima che qualcuno mi spiegasse come funziona e che gli è stato dato nome bullet planning) e mi piace avere il taccuino sempre con me (insieme ad una penna, magari non necessariamente una MB...).
Un sistema del genere ti costringe non solo a definire e "ri-prioritizzare" i tuoi impegni personali costantemente, ma anche a scrivere tutti i giorni e più volte al giorno, se anche solo poche frasi.
Nulla di rilevante da mettere su carta...Però cercando idee su internet ho trovato che potrei usarlo come taccuino per citazioni che leggo o sento che mi piacciono e che ritengo molto azzeccate. L'idea mi attira parecchio :P
Essendo che leggo abbastanza e guardo anche tanti film/serie TV; mi capita spesso di sentirne e di tornare anche indietro per risentirla per capirla meglio.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️David
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1191
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da Roland »

Una penna stilografica non è mai sprecata se viene usata. :mrgreen:
Avatar utente
DaCaXII
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 415
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: Montblanc Starwalker
Il mio inchiostro preferito: Montblanc RB & MB
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Aiuto! Meno interesse...

Messaggio da DaCaXII »

Roland ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 17:27 Una penna stilografica non è mai sprecata se viene usata. :mrgreen:
Una citazione che posso subito inserire nel mio taccuino :mrgreen:

"Una penna stilografica non è mai sprecata se viene usata" - Roland/FP.it
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️David
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”