


Ma... Ho visto giusto poco fa questa scena e avevo pensato anche io la stessa cosa, mi scocciava postare qui ma ci hai pensato tu, grazie Matteo
Enbi ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 12:37Ma... Ho visto giusto poco fa questa scena e avevo pensato anche io la stessa cosa, mi scocciava postare qui ma ci hai pensato tu, grazie Matteo
Tra l'altro piccola curiosità sul titolo del film: "città proibita" è la traduzione letterale di 禁城, vecchio termine cinese che indicava il palazzo imperiale.
Queste traduzioni letterali e un po' forzate dei caratteri sono tipiche: una volta ho visto la foto dell'insegna di un ristorante italiano a Kobe, che in giapponese si scrive 神戸 (traducibile più o meno come "porta della divinità"), e dunque un genio giapponese avrà pensato di tradurre letteralmente i caratteri in italiano con il discutibile risultato "Dio porta"...
Bellissima!
Se il cibo è divino, ci sta!mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 14:01Enbi ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 12:37
Ma... Ho visto giusto poco fa questa scena e avevo pensato anche io la stessa cosa, mi scocciava postare qui ma ci hai pensato tu, grazie Matteo
Tra l'altro piccola curiosità sul titolo del film: "città proibita" è la traduzione letterale di 禁城, vecchio termine cinese che indicava il palazzo imperiale.
Queste traduzioni letterali e un po' forzate dei caratteri sono tipiche: una volta ho visto la foto dell'insegna di un ristorante italiano a Kobe, che in giapponese si scrive 神戸 (traducibile più o meno come "porta della divinità"), e dunque un genio giapponese avrà pensato di tradurre letteralmente i caratteri in italiano con il discutibile risultato "Dio porta"...
Ci vedo del Cannarsi in quel "Dio porta"....![]()