Non ti dico come si chiama, però io ho provato il moderno ed è l'unico inchiostro che mi è andato a male... Il colore era stupendo da vedere (ho provato anche altri colori di questa categoria ma resta il migliore), però puzzava di fognapiccardi ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 23:26 Ma nessuno usa il caro buon vecchio (e per me mitico) blu dei mari del sud della Waterman?
Simone
PS non ho idea del nome che gli hanno appioppato adesso, ma non me lo dite che non lo voglio sapere e non mi va di dover far lo sforzo di dimenticarlo.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Turchese con un po' più di carattere : L'Azzurro
Turchese con un po' più di carattere : L'Azzurro
- RisottoPensa
- Stantuffo

- Messaggi: 2411
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Turchese con un po' più di carattere : L'Azzurro
piccardi ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 23:26 Ma nessuno usa il caro buon vecchio (e per me mitico) blu dei mari del sud della Waterman?
Simone
PS non ho idea del nome che gli hanno appioppato adesso, ma non me lo dite che non lo voglio sapere e non mi va di dover far lo sforzo di dimenticarlo.
Già che siamo in tema....senza fare esplicitamente nomi
❄️ 🐻❄️ ❄️
- balthazar
- Stantuffo

- Messaggi: 2126
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Turchese con un po' più di carattere : L'Azzurro
Abulafia ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 19:38Grazie per la dritta (Baoer) che spero sia diverso dai canonici Royal Blue (un pò anonimi, un pò slavati).balthazar ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 19:03
Non so che blu ti piace, ma sento di consigliare a tutti, al di fuori dei turchesi, anche il Blu-Nero di Baoer, che in realtà è molto più vicino al blu reale, è quasi identico al Konigsblau di R&K, forse con più brillantezza e un pelo più chiaro.
Ne ho comprati tre calamai da 40mm per 2,81€ in totale (tre costavano meno di uno...) e mi ha decisamente convinto.
- RisottoPensa
- Stantuffo

- Messaggi: 2411
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Turchese con un po' più di carattere : L'Azzurro
foto + scansionesansenri ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 14:58faresti vedere qualche prova? grazieRisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 23:53
Taiwan blue la ho, vira più verso il teal ma è molto interessante![]()
❄️ 🐻❄️ ❄️
- Simy
- Crescent Filler

- Messaggi: 1701
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Turchese con un po' più di carattere : L'Azzurro
Il mio parco inchiostri è tutto una grande piccionaiaRisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 13:40Un Turchese piccioneSimy ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 8:44
Il turchese, quando scurito, tende a ingrigire di più rispetto ad altre tonalità di blu (è una cosa che a me piace ma da tenere presente, ad alcuni potrebbe non piacere).
Il mio turchese preferito non è scuro (che novità!) ed è Romeo and Juliet di Robert Oster. Un bel turchese moderato, non color pennarello o tempera del LIDL. E' uno dei pochi blu freddi che ho davvero usato. Robert Oster ha beccato il punto colore in modo eccellente (per incontrare i miei personali gusti)
20241117_134521.jpg
Un altro turchese che trovo molto belle ed è medio-scuro è Blizzard di Diamine [ viewtopic.php?t=34382 ]
E' glitterato ma io ricordo sempre che c'è la possibilità di far decantare il glitter e non aspirarlo in penna. La nota grigia di Blizzard, secondo me, lo rende elegantissimo![]()
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7751
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Turchese con un po' più di carattere : L'Azzurro
uh, grazie, avendo il Topaz per riferimento, è abbastanza chiaro cosa attendersi dagli altri, molto utile!RisottoPensa ha scritto: ↑sabato 31 maggio 2025, 18:39SCAN0001.JPG20250531_182921411.JPG
foto + scansione
Turchese con un po' più di carattere : L'Azzurro
Trovo il JH Bleu Austral magnifico, una vera scoperta.sansenri ha scritto: ↑mercoledì 28 maggio 2025, 0:15 grazie, dicevo altrove che sto iniziando ad interessarmi ai turchesi, che in genere non considero blu, ma un colore a parte.
Spesso il turchese vero e proprio lo trovo troppo squillante e troppo chiaro per usarlo per scrivere, tuttavia le varianti che si mischiano al blu e/o che diventano un po' più scure mi attraggono, mentre quelle che virano troppo al verde ancora non riesco a farmele piacere.
Il Diamine Asa lo uso e lo apprezzo da tempo, è più un blu che un turchese ma vira al turchese nelle alte luci dando interessanti sfumature.
Un comportamento simile lo ha anche il Monteverde Horizon, che rispetto al Asa è tuttavia ancora più blu come colore base, e molto simile è anche il Diamine Blue Velvet (sono più blu che altro, ma le sfumature turchesi si notano).
Il Leonardo blu somiglia all'Asa, anche lui ha sfumature turchesi pronunciate, tuttavia asciugando rimane più chiaro e un pelo più verde.
L'Asa e il Leonardo sono molto bagnati e vanno a nozze con penne ritrose/trattenute come alcune giapponesi.
Tra i turchesi ho l'Edelstein Topaz (era tuo, Risotto) molto bello ma un pelo chiaro, la mia variante con Sapphire lo rende più azzurro, un blu chiaro con un po' di sfumature (lo sto usando anche adesso):
viewtopic.php?t=34475
Il mio interesse ora si sposta su alcuni turchesi più scuri che non possiedo, proprio il Robert Oster Bondi Blue mi attrae, ho un campione del Fire and Ice, molto bello, ma più chiaro.
Mi è piaciuto anche il JH Bleu Austral, per le sfumature turchesi, seppure quando asciuga tende un pelo troppo al verde (ma forse sono io che mi devo abituare)
J.Herbin Bleu Austral.jpg
e il Sailor jentle ama dori?
E altri mi attirano tra i blu-turchesi (azzurri, se vogliamo) Diamine Artic (bel colore... però shimmer), JH kyanite du Nepal, Robert Oster blue moon, Noodler's navajo turquoise...
A mio avviso è molto fluido, perciò lo utilizzo su un pennino stub che a volte ha bisogno di un flusso molto abbondante.
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7751
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Turchese con un po' più di carattere : L'Azzurro
nel frattempo mi sono dotato di
KWZ Turquoise
Bondi Blue (utile riferimento di Risotto)
Sailor ink studio 741
Leonardo Turquoise Il KWZ e il Leonardo si assomigliano per tono, il KWZ tende a restare più squillante, il Leonardo ha tratti più scuri e shading notevole.
Anche il KWZ tende a scurire se tenuto un po' più a lungo nella penna.
Bondi a Sailor si somigliano, il Bondi è quel filo quasi impercettibile più teal.
A confronto il Blau Permanent di R&K è più blu, ma mostra comunque quel pizzico di turchese nelle sfumature (lo uso da lungo tempo).
Al momento sto usando il KWZ, mi piace molto come fluisce generoso.
KWZ Turquoise
Bondi Blue (utile riferimento di Risotto)
Sailor ink studio 741
Leonardo Turquoise Il KWZ e il Leonardo si assomigliano per tono, il KWZ tende a restare più squillante, il Leonardo ha tratti più scuri e shading notevole.
Anche il KWZ tende a scurire se tenuto un po' più a lungo nella penna.
Bondi a Sailor si somigliano, il Bondi è quel filo quasi impercettibile più teal.
A confronto il Blau Permanent di R&K è più blu, ma mostra comunque quel pizzico di turchese nelle sfumature (lo uso da lungo tempo).
Al momento sto usando il KWZ, mi piace molto come fluisce generoso.

