L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Ciao a Tutte e a Tutti,
sto cercando un sostituto della classica agenda giornaliera Moleskine 9 x 14 che uso da 20 anni ma che ormai ha raggiunto una qualità della carta ...imbarazzante.
Ho visto nel sito della Fabriano l'agenda 2025 Ispira che mi sembra molto simile come organizzazione degli spazi e che spero sia migliore della Moleskine per quanto riguarda la carta. Tra l'altro io uso quotidianamente i quaderni Fabriano Ecoqua con carta Bioprima e mi trovo molto bene (a parte il costo ). Magari queste agende avessero la stessa carta...
Qualcuno le conosce e le ha usate?
Grazie! G.
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Buondì, proprio oggi, complice l'esaurimento del mio taccuino, ho acquistato un Fabriano Ispira con copertina rigida. Ero indeciso con il moleskine ma la grammatura della carta (85 del Fabriano contro i 70 del moleskine) e il fatto che il Fabriano fosse puntato anche in versione con copertina rossa mi ha fatto propendere per questo. Ho visto che non ci sono recensioni sul forum, appena lo provo vi farò sapere
Devis91 ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 18:09
Buondì, proprio oggi, complice l'esaurimento del mio taccuino, ho acquistato un Fabriano Ispira con copertina rigida. Ero indeciso con il moleskine ma la grammatura della carta (85 del Fabriano contro i 70 del moleskine) e il fatto che il Fabriano fosse puntato anche in versione con copertina rossa mi ha fatto propendere per questo. Ho visto che non ci sono recensioni sul forum, appena lo provo vi farò sapere
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Tisbacker ha scritto: ↑lunedì 14 aprile 2025, 21:53 Peggio del Moleskine sarà difficile
Si ho notato che ultimamente le moleskine sono molto bistrattate. In realtà, a parte il grande problema che si vede attraverso (Ghosting?) per il resto la carta non è male secondo me e io in quelle piccoline che ho ci scrivo relativamente bene. Certo, ci sono altri taccuini con cui mi sono trovato meglio (Tomoe river e, sorprendentemente, il bullet journal di tiger che consiglio a tutti) ma una caratteristica delle moleskine che mi piace molto è che in formato A5 hanno quei 2 cm in meno di larghezza che per me fanno molta differenza nella portabilità.
Salva a tutti, ho comprato per la prima volta l'agenda 2025 settimanale formato A5 in un negozio Fabriano, grammatura adeguata, colore avorio, regge bene anche la mia scrittura larga e con pennini abbondanti, si nota talvolta solo una leggera trasparenza.
Direi che ad oggi è una delle migliori avute; unica cosa, per l'anno prossimo prenderò la versione giornaliera perchè non mi basta lo spazio con la mia scrittura
Alcune settimane fa c'è stata la promozione sul solito sito di e-commerce delle Moleskine Cahier Journal formato pocket 9 x 14 cm e ho preso un set da tre, perché così piccole sono comode da tenere nel taschino della giacca assieme alla Kaweco Sport. Chiaramente non ci scrivete il diario, tuttavia per segnarsi un appunto voltante sono davvero comode.
Dopo tutto questo denigrare le Moleskine, in realtà sono rimasto sorpreso delle prestazioni della carta di cui sono fatte. Tratto magro, niente spiumaggio, né trapasso. Ora mi viene il sospetto che o siete particolarmente esigenti, o prodotti diversi di Moleskine, usano qualità di carta differente.
Grazie comunque per la recensione dell'agenda Fabriano Ispira.