Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Nuovi modelli in arrivo o appena presentati.
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da Monet63 »

vito72 ha scritto: giovedì 16 settembre 2021, 22:04 Non mi serve un pennino premium kaweco ma vorrei precisare che un pennino pelikan per la serie 200 o 205 costa circa la stessa cifra e nessuno grida allo scandalo..
E' vero. Ma anche con i Pelikan qualcuno avrebbe da ridire se avessero due linee di pennini in acciaio, per le stesse penne, dal prezzo molto diverso, adducendo la volontà di far scrivere l'acciaio come l'oro, cosa che di per sé non ha alcun senso. Io, invece, il senso lo avrei trovato se avessero detto qualcosa del tipo: "Signori, noi curiamo sempre moltissimo i nostri pennini in oro, anche se li compriamo da terzi produttori. Abbiamo pensato di avere la stessa cura per una nuova serie di pennini in acciaio che, a quel punto, costeranno di più, a voi e a noi, ma vi garantiamo che ne varrà la pena.".
Ecco, questo sarebbe stato, almeno per me, molto più logico e credibile, e mi avrebbe anche ingolosito, considerando che si tratta di uno dei marchi che preferisco.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3368
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da maylota »

Monet63 ha scritto: venerdì 17 settembre 2021, 14:36 la volontà di far scrivere l'acciaio come l'oro, cosa che di per sé non ha alcun senso.
Questa frase mi ha fatto riflettere.
Nelle varie discussioni che ho letto sul forum mi sembra di ricordare che l'opinione prevalente sia che alla fin fine scrivi con la punta in iridio e non col pennino e che quindi tra oro e acciaio non è che cambi molto. Parlo ovviamente dei soli pennini moderni.

L'unica differenza sembra essere che la minima maggior flessibilità dei rebbi in oro che potrebbero dare un flusso leggermente maggiore.
Ma questa piccola differenza teoricamente non credo sia impossibile da ottenere anche con un pennino in acciaio minimamente più curato?

Quindi non è possibile che nel momento in cui Kaweco dice che i pennini premium in acciaio scrivono come i pennini in oro abbia detto la pura e semplice verità?

In caso contrario bisognerebbe concordare che un pennino moderno in oro scrive in modo sostanzialmente diverso da uno in acciaio ... Sbaglio qualcosa?

(PS l'altra differenza dell'oro vs acciaio è la resistenza alla corrosione, ma questo aspetto con le moderne tecniche di trattamento e gli acciai moderni è possibile superarlo, volendo fare un prodotto premium)
Venceremos.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6015
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da francoiacc »

maylota ha scritto: venerdì 17 settembre 2021, 15:04
Monet63 ha scritto: venerdì 17 settembre 2021, 14:36 la volontà di far scrivere l'acciaio come l'oro, cosa che di per sé non ha alcun senso.
In caso contrario bisognerebbe concordare che un pennino moderno in oro scrive in modo sostanzialmente diverso da uno in acciaio ... Sbaglio qualcosa?
Il punto è che ogni pennino scrive a modo suo, e secondo me il metallo di cui è composto indica poco, ho trovato pennini in acciaio più morbidi di pennini in oro. Ecco perchè personalmente reputo che un pennino in acciaio che scrive come uno in oro è solo uno slogan pubblicitario senza alcun significato.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3368
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da maylota »

francoiacc ha scritto: venerdì 17 settembre 2021, 15:10
Il punto è che ogni pennino scrive a modo suo, e secondo me il metallo di cui è composto indica poco, ho trovato pennini in acciaio più morbidi di pennini in oro.
Quindi se Kaweco dice (dicesse): se vuoi fare un upgrade del pennino standard da 10€, non stare a comprare quello in oro da 120€ ma prendi quello in acciaio premium da 36€ che scrive uguale identico a quello in oro, perchè non è il materiale che fa la differenza, direbbe la pura e semplice verità? :angel:
Venceremos.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6015
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da francoiacc »

maylota ha scritto: venerdì 17 settembre 2021, 15:18
francoiacc ha scritto: venerdì 17 settembre 2021, 15:10
Il punto è che ogni pennino scrive a modo suo, e secondo me il metallo di cui è composto indica poco, ho trovato pennini in acciaio più morbidi di pennini in oro.
Quindi se Kaweco dice (dicesse): se vuoi fare un upgrade del pennino standard da 10€, non stare a comprare quello in oro da 120€ ma prendi quello in acciaio premium da 36€ che scrive uguale identico a quello in oro, perchè non è il materiale che fa la differenza, direbbe la pura e semplice verità? :angel:
No, non mentirebbe dicendo che scrive diversamente, teoricamente neanche che ha caratteristiche che si avvinano a quelle del pennino in oro usato da Kaweko. Mente dicendo che è un upgrade. :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da Monet63 »

francoiacc ha scritto: venerdì 17 settembre 2021, 15:10 Il punto è che ogni pennino scrive a modo suo, e secondo me il metallo di cui è composto indica poco, ho trovato pennini in acciaio più morbidi di pennini in oro. Ecco perchè personalmente reputo che un pennino in acciaio che scrive come uno in oro è solo uno slogan pubblicitario senza alcun significato.
Io su questo sono con Franco, perché è anche la mia esperienza. Io mi sono fatto l'idea che spesso i pennini in oro vengono semplicemente più rifiniti per via della preziosità intrinseca del metallo di base, ma ho avuto vari pennini, anche cugini (identici, stesso produttore, ma metalli diversi) che era impossibile distinguere se non guardandoli.
In quanto alla corrosione prodotta dai ferrogallici, uso da anni (spesso con penna perennemente carica) ferrogallici vintage vecchia scuola (Gnocchi, Pessi, Leonardi, Pelikan) che sono effettivamente piuttosto aggressivi ma hanno una resa inimitabile; essi sono riusciti a massacrare un pennino Pilot nel giro di 3 mesi (quello della MR) ma non un Pelikan montato su una delle mie M200 in due anni di uso continuato, o il Bock montato sulla mia Delta SeaWood.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1788
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da MaPe »

"La pubblicità e la comunicazione sono l'anima del commercio."

È vero che bisognerebbe provare questo pennino per giudicarne la sua bontà, ma sinceramente mi trovo talmente bene con i pennini EF in acciaio delle mie Kaweco che non sento il bisogno di questo nuovo pennino. Personalmente se dovessi investire quei 40€, probabilmente acquisterei direttamente due nuove Sport, opinione personale.

Sulla diatriba pennino in oro VS pennino in acciaio, alzo le mani. Se l'alimentatore ed il pennino sono fatti bene, e non hanno difetti, scrive bene sia quello in oro che quello in acciaio. Poi entrano in gioco altri fattori, quasi tutti personali, che rispecchiano le nostre preferenze, i nostri gusti e le nostre necessità.
Massimo
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da MatteoQ »

Riprendo questo thread che mi interessa.

C'è qualcuno che ha avuto modo di provare un pennino Premium di Kaweco e abbia voglia di riportare la sua esperienza a beneficio di altri?

Parto da questa situazione: Kaweco AL Sport Piston Filler con pennino F (intimorito da alcuni interventi, ho preferito evitare l'EF). Fortuna o non fortuna, il pennino è fantastico. È entrato subito in pole, perché è molto scorrevole, tratto sufficientemente fino per i miei gusti e feedback assente. Alle volte mi sembra quasi morbido, da quanto mi ci trovo bene a scrivere.
Ovviamente, vista la fortuna avuta col pennino F, mi è rimasta la scimmia per l'EF e soprattutto per il Premium.

Sul forum, in altro thread sullo stesso topic, ho trovato un'unica esperienza di pennino Premium provato in un negozio. Conclusione: è rimasto al suo pennino originale, perché come me, ci si trova bene.
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1680
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da geko »

MatteoQ ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 17:25 C'è qualcuno che ha avuto modo di provare un pennino Premium di Kaweco e abbia voglia di riportare la sua esperienza a beneficio di altri?
Il primo che mi viene in mente: Marco Chiari sul tubo.
stretta la foglia / larga la via / dite la vostra / ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da MatteoQ »

geko ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 22:51 Il primo che mi viene in mente: Marco Chiari sul tubo.
Tendenzialmente mi fido di più di chi scrive qui sul forum, però in assenza di commenti, cercherò e mi guarderò l'eventuale recensione del sig. Chiari.
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1926
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da balthazar »

A suo tempo, dopo averci molto riflettuto ;) , comprai il Premium dorato con tratto F. Montato - tutt'ora - su di una Student Jazz (penna bella e solida). Il pennino scrive in maniera impeccabile, molto scorrevole. Altri F della stessa casa mi hanno dato qualche problemino a livello di difficoltà di scrittura appena comprati, nulla di grave, sistemati poi agevolmente con le solite manovre (compreso quello della Piston Filler). Con questo Premium, invece, nulla di tutto questo, si sente che ha avuto una lavorazione della punta più accurata (almeno questa la mia impressione). Lo ricomprerei? Ni ;)
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 950
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da Enbi »

MatteoQ ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 17:25 C'è qualcuno che ha avuto modo di provare un pennino Premium di Kaweco e abbia voglia di riportare la sua esperienza a beneficio di altri?
Io ho un premium EF montato sulla mia Dia2. L'ho trovato molto buono, scorrevole pur mantenendo un tratto sottile. Sembra insomma un pennino "messo a punto", ma occhio che non sono fatti da zero, di base resta un Bock numero 5. Il problema è che non ho molta esperienza con i pennini Kaweco "standard" e quindi non posso fare un confronto diretto, ai tempi presi questo perché volevo andare sul sicuro. L'altro pennino, quello standard arrivato montato sulla Dia2, sinceramente non l'ho ancora provato :D, inoltre è un B quindi il confronto non sarebbe molto utile, tratti troppo diversi.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2106
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da RisottoPensa »

MatteoQ ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 17:25 Riprendo questo thread che mi interessa.

C'è qualcuno che ha avuto modo di provare un pennino Premium di Kaweco e abbia voglia di riportare la sua esperienza a beneficio di altri?

Parto da questa situazione: Kaweco AL Sport Piston Filler con pennino F (intimorito da alcuni interventi, ho preferito evitare l'EF). Fortuna o non fortuna, il pennino è fantastico. È entrato subito in pole, perché è molto scorrevole, tratto sufficientemente fino per i miei gusti e feedback assente. Alle volte mi sembra quasi morbido, da quanto mi ci trovo bene a scrivere.
Ovviamente, vista la fortuna avuta col pennino F, mi è rimasta la scimmia per l'EF e soprattutto per il Premium.

Sul forum, in altro thread sullo stesso topic, ho trovato un'unica esperienza di pennino Premium provato in un negozio. Conclusione: è rimasto al suo pennino originale, perché come me, ci si trova bene.
È solo un pennino che è stato controllato meglio e/o sistemato per esserlo. Ho avuto un F premium e alla fine scriveva come un F normale perché ho avuto la fortuna di aver preso un pennino standard fatto bene.

È un po' come una Jowo di Leonardo / Radius che hanno una qualità di controllo secondo me più alta rispetto a una classica #6 jowo
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6696
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da sansenri »

se è così, non è poi una cattiva idea... se i pennini in acciaio che compri standard (e non solo Kaweco) prodotti da Jowo e Bock sono pennini testati a campione (e quindi qualcuno tarato male ci scappa) perché costa meno non testarli tutti, avere la scelta di pagare qualcosa in più per averne uno messo a punto, non è stupido.
Poi magari uno è capace di metterlo a punto da se (la mia esperienza è che spesso, indistintamente dalla marca, alcuni di questi pennini escono con i rebbi troppo serrati), ma avere l'opzione è utile. Non mi aspetto che scriva meglio, ma che scriva correttamente "out of the box" sì.
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Pennini Kaweco Premium ora disponibili

Messaggio da MatteoQ »

Può essere un'opzione se quello che ti arriva ti default non scrive bene e non sai cosa fare, oppure hai preso la penna con aspettative sul pennino non corrette (e.g., hai preso un M, ma ti accorgi che sarebbe meglio un F).
Rispondi

Torna a “Presentazione novità ed anteprime”