Montblanc Hemingway

Foto e informazioni sui modelli della Montblanc
Rispondi
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Montblanc Hemingway

Messaggio da netosaf »

Per consolare Marsich viewtopic.php?t=34299 e per non farlo sentire solo, certo di far piacere a molti, pubblico alcune foto di questa penna che ho acquisito nel 2024.

Non posso dire che sia la penna con cui scrivo meglio o quella che mi da le sensazioni migliori ma, onestamente, credo sia di una bellezza assoluta indipendentemente dal fatto che sia una rarità e quindi un mito per molti collezionisti.

Usata senza cappuccio calzato, nonostante le dimensioni, risulta ben bilanciata e del resto non è molto "lunga" (solo 125 mm. senza cappuccio) ma piuttosto "tarchiata" e di diametro notevole (15,6 mm. nel suo punto più "cicciotto").

IMG_2508.JPG
IMG_2509.JPG
IMG_2510.JPG
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

Montblanc Hemingway

Messaggio da Trinità »

Al di la delle sensazioni di scrittura che sono molto soggettive rimane una penna davvero molto molto bella! Le dimensioni sono notevoli e per qualcuno( tipo me) questo credo sia l'unico difetto.
Per un vero collezionista credo sia un piacere averla tra le mani!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15644
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc Hemingway

Messaggio da maxpop 55 »

Grande penna!!!!!! :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2706
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Montblanc Hemingway

Messaggio da Linos »

Complimenti, l' oggetto del desiderio, lascio che rimanga tale, non saprei con cos' altra stilografica sostituirlo. :)
Avatar utente
fantabaffo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 211
Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
La mia penna preferita: Pilot Capless "faccettata"
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix, 4001 Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Verona
Gender:

Montblanc Hemingway

Messaggio da fantabaffo »

Si tratta davvero di un bel pezzo, indubbiamente una sorta di "pace dei sensi" del mondo stilografico.
Sulla qualità di questa penna non posso assolutamente disquisire, non avendone mai avuta una per le mani; ma sono eretico se dico che, parlando di estetica (e di dimensioni, per astrazione), la ritengo goffa, ed anche banalotta per essere una penna degli anni '90..? :silent: :silent: :silent:
Alessio

Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
Avatar utente
fantabaffo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 211
Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
La mia penna preferita: Pilot Capless "faccettata"
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix, 4001 Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Verona
Gender:

Montblanc Hemingway

Messaggio da fantabaffo »

fantabaffo ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 10:45 Si tratta davvero di un bel pezzo, indubbiamente una sorta di "pace dei sensi" del mondo stilografico.
Sulla qualità di questa penna non posso assolutamente disquisire, non avendone mai avuta una per le mani; ma sono eretico se dico che, parlando di estetica (e di dimensioni, per astrazione), la ritengo goffa, ed anche banalotta per essere una penna degli anni '90..? :silent: :silent: :silent:
Mi correggo da solo, non può essere classificata "banalotta" in quanto è una riproduzione della 139 dell'epoca :roll:
Dunque, goffa ai miei occhi ma sicuramente non banale.
Alessio

Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Montblanc Hemingway

Messaggio da Tisbacker »

Esteticamente è un sogno, la trovo perfetta.
Tecnicamente, anche un "fan" come me deve riconoscere che non è né più né meno che una 149 che costa sei volte tanto.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2106
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Montblanc Hemingway

Messaggio da RisottoPensa »

Quando vidi la penna prodotta da Delta per il centenario di un negozio ho subito pensato che il proprietario volesse una penna simile :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
bellerofonte
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2013, 18:55
La mia penna preferita: Soennecken
Il mio inchiostro preferito: Nero 4001
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Provincia Siena
Gender:

Montblanc Hemingway

Messaggio da bellerofonte »

Scusate ma anche questa è in resina preziosa?
“Se dovessi stare, starei dalla parte della borghesia colta”, John M. Keynes
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6696
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc Hemingway

Messaggio da sansenri »

preziosissima...
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6015
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc Hemingway

Messaggio da francoiacc »

Tisbacker ha scritto: martedì 11 marzo 2025, 12:33 Esteticamente è un sogno, la trovo perfetta.
Tecnicamente, anche un "fan" come me deve riconoscere che non è né più né meno che una 149 che costa sei volte tanto.
Direi più una 139 senza il rognoso pistone telescopico, che costa un po’ di meno ed è più colorata.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Montblanc Hemingway

Messaggio da Tisbacker »

Che esteticamente sia una 139 è oggettivo.
Il mio riferimento alla 149 è relativo al gruppo scrittura (vero motore di ogni stilografica). È altrettanto oggettivo che sulla Hemingway questo sia quello di una 149.
Per chi ha avuto la fortuna di scrivere con una 139 non credo ci sia bisogno di spiegare le differenze qualitative e prestazionali ;)
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6015
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Montblanc Hemingway

Messaggio da francoiacc »

Quei pennini sono altra storia come tutti i pennini prodotti all’epoca da Montblanc.
Però è proprio l’aspetto estetico a rendere a parer mio la Hemingway una meravigliosa creazione di Montblanc. Una 139 un po’ più sbarazzina ma non pacchiana, una combinazione di colori che non sono il classico nero senza cadere nell’ eccessivo. Del resto quante case si sono “ispirate “ a lei con fusto arancione e cappuccio marrone o nero. Mai nessuno però ha saputo fare un marrone così scuro da sembrare quasi nero (o un nero che nero non è).

Riguardo al pennino, hai perfettamente ragione, ma quanto peso vogliamo dare al resto della penna?
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 844
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

Montblanc Hemingway

Messaggio da fabbale09 »

Se non erro, fu una delle prime penne prodotte in serie "limitata" insieme alla Leonardo.
Quando uscì mi sembra che il costo era 750.000 o 950.000 lire, in linea con alcuni modelli del periodo (Omas celluloide....Aurora Colombo....).
Il richiamo ai fasti del passato risultò da subito fin troppo evidente, a dimostrazione del fatto però, che lo sforzo creativo e produttivo per questi due penne fu veramente limitato. In base ai risultati di gradimento sul consumatore, diciamo però che queste due penne (ed altre) hanno avuto e continuano ad avere un successo enorme. Il Marketing evidentemente ha fatto un buon lavoro.

Lo meritano quindi tale successo ?

Per quanto mi riguarda, farei una distinzione: essendo un collezionista vintage, ovviamente propendo per l'antesignana del modello (la 139) che pur essendo nel teutonico colore nero, ha un fascino, dei materiali almeno di pregio ed ha fatto la storia. Se fossi un collezionista di penne moderne, ovviamente dovrei averla perché è pur sempre un modello che ha fatto la storia degli anni 90. Dovrei però essere disponibile a "strapagare" una penna. Il gioco varrebbe la candela ?

Bho ? ;)

Allego qualche foto a confronto. La 139 riportata ha un pennino periodo bellico in acciaio.
Allegati
IMG_5495.jpeg
IMG_5496.jpeg
IMG_5498.jpeg
IMG_5502.jpeg
IMG_5501.jpeg
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Montblanc Hemingway

Messaggio da Tisbacker »

Quella 139 è :shock: :clap: :clap:
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Rispondi

Torna a “Montblanc”