mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 10 marzo 2025, 18:49
sansenri ha scritto: ↑domenica 9 marzo 2025, 23:34
grazie della recensione e del tuo proverbiale spirito
Mi ritrovo nei tuoi commenti positivi! E' vero, l'ho usato per tutto il ciclo scolastico, e anche oltre, ma non sono mai riuscito ad odiarlo.
Da piccolo (ho iniziato ad usare la stilo a 6 anni) pensavo non esistesse altro inchiostro...
E' vero, tende a sbiadire (non per nulla è il lavabile per eccellenza) ma tutti i vantaggi che hai citati in certe situazioni sono la manna dal cielo
(ho ricordi certi del grembiule macchiato di blu... mia mamma non faceva una piega) .
Sulle penne "delicate"? io ci metto questo e nient'altro.
E poi sì, ha bisogno di "certe" penne, quelle dal flusso abbondante.
Inoltre, lo dico sempre, mai provato a lasciarlo evaporare un po'? diventa scuro come il Sargasso Sea! e produce lo stesso sheen rosso!
E' l'unico che tengo in un calamaio di cristallo sul tavolo sempre pieno (gli altri inchiostri stanno ben riposti nelle loro boccette).
Eccolo in opera con una Waterman 52 (dal mio calamaio "concentrato") un po' diverso dal tuo, eh?
d1d878a8-6d85-42a0-81eb-5953d6218f5f.jpg
Ammazza che densità! Dalla foto sembra quasi lo sciroppo che si mette sulle cheesecake!
Il Sargasso Sea l'ho provato ma sebbene il colore sia bello squillante la sua tendenza a intasare gli alimentatori e il fatto che per lavarlo via mi ci vuole un sacco di tempo me lo ha fatto venire a noia molto in fretta.
Preferisco inchiostri un po' meno saturi ma più facili da gestire, in questo momento l'unica concessione è un calamaio di Majestic Blue, che però ogni volta che mi viene lo sfizio di usarlo devo fare la scelta della penna "per esclusione" per limitare i problemi: e questa ha troppo flusso, e questa si intasa, e questa a levetta a pulirla ci vuole una settimana, e questa mi si secca sul pennino... una fatica...

è vero, si è addensato parecchio, nota però che rispetto a un Sargasso, proprio come dici tu, se lo devo lavare via è tutt'altra storia
Inoltra considera che in una penna con un pennino flex come la 52, e con sistema di caricamento e alimentatore generosi, se l'inchiostro è più denso è meglio.
Il Sargasso Sea tende un po' come dici a intasare, ma c'è un rimedio interessante (che forse ti sorprenderà), prova a diluirlo con il royal blue!!
E viceversa, il Sargasso Sea è anche un rimedio per rendere il Royal blue un po' meno slavato, prova ad aggiungere una parte di Sargasso a 10 parti di Royal Blue!
Il Majestic blue è cugino del Sargasso, stessa densità, stessa tendenza ad intasare. Lo amo meno, come tonalità, anche lui si presta ad essere diluito, meglio con acqua però, per non perdere il suo tono tipico, basta una parte di acqua su dieci di Majestic e scorre meglio e non intoppa. Perde lo sheen però.