Ed ecco una foto del semplicissimo set. Luce da una finestra laterale sulla destra, un materiale diffusore per ridurre i riflessi (qui é un pezzo di carta giapponese da calligrafia, ma una carta da ricalco o da lucido fanno le stesso), e una scatolina bianca sulla sinistra per riflettere un poco di luce verso la parte in ombra del pennino.
In alto si vede il paraluce montato sull’obiettivo da ripresa. So, per esperienza, che i più non usano il paralice che é comunemente dato in dotazione con l’obiettivo, ma si tratta di un grave errore. L’uso del paraluce riduce le luci parassite che entrano dalla lente frontale e aumenta visibilmente il contrasto e la sensazione di nitidezza dell’immagine.