Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Waterman penna a sfera (Laureat ?)

Tutto ciò che serve per scrivere... e tanto altro!
Rispondi
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1224
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Waterman penna a sfera (Laureat ?)

Messaggio da Mir70 »

Ogni tanto mi passa per le mani questa penna a sfera. E' da anni che non la utilizzo ma ci sono molto affezionato, è stata la prima (e unica) penna un poco seria che decisi di acquistare per utilizzarla in ambito lavorativo, poteva essere il 1993 o '94, a ridosso di una importante, almeno per me, riunione internazionale.
Pur non essendo una penna tra quelle più rinomate, mi colpì per il suo colore: un bello screziato rosso e nero (probabilmente chiamato red marble dalla casa). Qualità di scrittura molto buona, forse leggermente sbilanciata verso il fondo. Il refill originale scrive bene ancora oggi ed in effetti è bello lungo e sembra contenere una più che discreta quantità di inchiostro.

Wat_Sfera - 1.jpeg
Wat_Sfera - 2.jpeg
Wat_Sfera - 3.jpeg

E' stata prodotta da Waterman France, come si evince dall'incisione su una veretta, ed è una penna a sfera con meccanismo a rotazione.
Mi sembrerebbe tanto una Waterman Laureat ma non ne sono sicurissimo, perché altre Laureat a sfera che ho potuto vedere, hanno il cappuccio che protegge la punta e l'impugnatura è più lunga ed anellata (passatemi il termine) e non liscia.
Tuttavia mi sembra di aver capito che di Laureat ne esistono due versioni (Mk I e Mk II).
La domanda che vi pongo è: è davvero una penna della serie Lureat, e se si, quale versione ?

Grazie mille.
Mirko
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4550
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman penna a sfera (Laureat ?)

Messaggio da Esme »

Sì, è una Lauréat, seconda versione.
Dal catalogo 1999

Screenshot_20250103_121208.jpg
Screenshot_20250103_121126.jpg
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1224
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Waterman penna a sfera (Laureat ?)

Messaggio da Mir70 »

Esme ha scritto: venerdì 3 gennaio 2025, 12:14 Sì, è una Lauréat, seconda versione.
Dal catalogo 1999
Grazie mille Esme, come sempre sei insostituibile !!!

Però sono convinto di averla acquistata prima del 1999 :problem:


Adesso mi servirebbe la stilografica :mrgreen:
Mirko
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4550
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Waterman penna a sfera (Laureat ?)

Messaggio da Esme »

Ma sicuramente.
Tra l'altro non ho la sicurezza che sia proprio del 1999, perché non ha la data stampata. Da dove l'avevo scaricato si riportava quella datazione, ma con altri cataloghi avevo riscontrato errori di circa 5 anni.
Diciamo che è anni 90...😅

La prima versione delle Laureat e Master sono invece del 1981.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Altri strumenti di scrittura e accessori”