Siringala con acqua e pazienza.Annie306 ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 17:57Eccola qua, è il meglio che sono riuscita a fare. Tuttavia, adesso che ci penso, potrei siringarla con della candeggina che dovrebbe ripulire i residui di inchiostro! Fammi sapere. Inoltre, visto che ne ho due, te ne potrei anche inviare una! DSC00853.JPGA Casirati ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 12:08
Grazie molte per le interessanti indicazioni. Da quanto precisi, la cartuccia si direbbe in polipropilene. È possibile vedere qualche immagine?
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
L'Atomica nel taschino! La LUS Atomica N°1
- ASTROLUX
 - Siringa Rovesciata

 - Messaggi: 4733
 - Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
 - La mia penna preferita: La prossima
 - Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
 - Località: Napoli
 - Gender:
 
L'Atomica nel taschino! La LUS Atomica N°1
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
			
						Lao Tsu
- A Casirati
 - Collaboratore

 - Messaggi: 2925
 - Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 005
 - Gender:
 - Contatta:
 
L'Atomica nel taschino! La LUS Atomica N°1
Direi proprio che si tratta di polipropilene. Grazie.Annie306 ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 17:57Eccola qua, è il meglio che sono riuscita a fare. Tuttavia, adesso che ci penso, potrei siringarla con della candeggina che dovrebbe ripulire i residui di inchiostro! Fammi sapere. Inoltre, visto che ne ho due, te ne potrei anche inviare una! DSC00853.JPGA Casirati ha scritto: ↑lunedì 4 novembre 2024, 12:08
Grazie molte per le interessanti indicazioni. Da quanto precisi, la cartuccia si direbbe in polipropilene. È possibile vedere qualche immagine?
Accetterei volentieri la tua offerta, naturalmente acquistando. Se vuoi, scrivimi in privato. Grazie.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
			
						"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- 
				Odradek
 - Touchdown

 - Messaggi: 98
 - Iscritto il: lunedì 26 maggio 2025, 14:02
 - La mia penna preferita: Pelikan 150 (e le altre)
 - Il mio inchiostro preferito: Attualmente Diamine Damson
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: firenze
 - Gender:
 
L'Atomica nel taschino! La LUS Atomica N°1
Salve. Ho letto oggi la (bella) recensione perché ne ho vista una su ebay e ero curiosa, cercando ho anche trovato la scheda della regione Lombardia che l'ha inserita tra le penne da conservare per l'imprenditoria del Saronnese. Vi metto il link, magari a qualcuno interessa.
https://www.lombardiabeniculturali.it/s ... 020-00100/
Per caso sapete niente della LUS For Ever a stantuffo?
e della Lus Giubileo che ho letto, in La storia della stilografica in Italia, avesse un sistema al pennino per scrivere in 5 grossezze diverse, ne avete mai vista una? Su Ebay c'è una Giubileo scolastica, ma non è quella di certo.
			
			
									
						
										
						https://www.lombardiabeniculturali.it/s ... 020-00100/
Per caso sapete niente della LUS For Ever a stantuffo?
e della Lus Giubileo che ho letto, in La storia della stilografica in Italia, avesse un sistema al pennino per scrivere in 5 grossezze diverse, ne avete mai vista una? Su Ebay c'è una Giubileo scolastica, ma non è quella di certo.
- piccardi
 - Fp.it Admin

 - Messaggi: 16353
 - Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
 - La mia penna preferita: Troppe...
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 001
 - Arte Italiana FP.IT M: 001
 - Fp.it ℵ: 001
 - Fp.it 霊気: 001
 - Località: Firenze
 - Contatta:
 
L'Atomica nel taschino! La LUS Atomica N°1
Per questo ho creato un nuovo argomento, qui siamo fuori tema, vedi:Odradek ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 19:15 Per caso sapete niente della LUS For Ever a stantuffo?
e della Lus Giubileo che ho letto, in La storia della stilografica in Italia, avesse un sistema al pennino per scrivere in 5 grossezze diverse, ne avete mai vista una? Su Ebay c'è una Giubileo scolastica, ma non è quella di certo.
viewtopic.php?t=34730
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
			
						viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- 
				Odradek
 - Touchdown

 - Messaggi: 98
 - Iscritto il: lunedì 26 maggio 2025, 14:02
 - La mia penna preferita: Pelikan 150 (e le altre)
 - Il mio inchiostro preferito: Attualmente Diamine Damson
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: firenze
 - Gender:
 
L'Atomica nel taschino! La LUS Atomica N°1
grazie Simone, mi ci vorrà un po' ma prima o poi prendo confidenza, pensavo che aprire nuovi argomenti fosse peggio per voi, certo che accodandoli non si leggono i nuovi.piccardi ha scritto: ↑lunedì 9 giugno 2025, 22:46Per questo ho creato un nuovo argomento, qui siamo fuori tema, vedi:Odradek ha scritto: ↑domenica 8 giugno 2025, 19:15 Per caso sapete niente della LUS For Ever a stantuffo?
e della Lus Giubileo che ho letto, in La storia della stilografica in Italia, avesse un sistema al pennino per scrivere in 5 grossezze diverse, ne avete mai vista una? Su Ebay c'è una Giubileo scolastica, ma non è quella di certo.
viewtopic.php?t=34730
Simone