La mia Aurora 88 è un idrante

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
AlbertoM205
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2021, 21:53
Gender:

La mia Aurora 88 è un idrante

Messaggio da AlbertoM205 »

Buonasera a tutti, ho una vecchia Aurora 88 che, dopo revisione e lavaggio fatti in un negozio specializzato, ha il flusso che è come quello di un idrante; ora, al netto del fatto che mi piacciono le penne generose, in questo caso la situazione non è sostenibile perché la penna lascia veramente troppo inchiostro sul foglio e si rischia di sbaffare e di sporcarsi anche a minuti (sic) di distanza dal momento della scrittura (soprattutto su carte buone). Vi chiedo un aiuto e ringrazio in anticipo chiunque potrà aiutarmi.

Buone vacanze!

Alberto
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

La mia Aurora 88 è un idrante

Messaggio da Ottorino »

Controlla se gocciola lasciandola a punta in giù. Magari sospesa e legata in qualche modo al cappuccio calzato dietro.

Anche per qualche ora.

Serve per escludere perdite d'aria nel serbatoio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2328
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

La mia Aurora 88 è un idrante

Messaggio da fab66 »

Off topic
Praticamente ha consigliato l'impiccagione...è o no un sadico pennofilo???? :o
Fine off topic
Scusate l'intrusione :wave:
Fabrizio
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

La mia Aurora 88 è un idrante

Messaggio da Ottorino »

Perfetta sintesi, Fabrizio.
Impicchiamola all'albero maestro !
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
AlbertoM205
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2021, 21:53
Gender:

La mia Aurora 88 è un idrante

Messaggio da AlbertoM205 »

Ottorino ha scritto: sabato 12 agosto 2023, 16:46 Controlla se gocciola lasciandola a punta in giù. Magari sospesa e legata in qualche modo al cappuccio calzato dietro.

Anche per qualche ora.

Serve per escludere perdite d'aria nel serbatoio.
Buongiorno Ottorino e grazie per la risposta; ho "giustiziato" la penna, ma non ha avuto alcuna perdita. Cosa devo fare ora?

Grazie mille e buona giornata
WhatsApp Image 2023-08-17 at 09.14.19.jpeg
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2360
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

La mia Aurora 88 è un idrante

Messaggio da Linos »

Se la tua 88 è un modello 88K, leggi questi post, ti farai un'idea a riguardo ;) viewtopic.php?t=20303
viewtopic.php?t=7416&start=15
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

La mia Aurora 88 è un idrante

Messaggio da Ottorino »

Io sono un noto sadico, ma te sei uno che ama il rischio !!

La prossima volta che ti capita, impiccala a 1cm dalla superficie sottostante.

Grazie per aver capito il tono serio nei contenuti e giocoso nella forma.

Ci potrebbe essere da regolare una valvolina (col rischio di danneggiare tutto) oppure potrebbe mancare un pezzo, oppure c'è qualche altro problema.

Linos ti ha indicato dove. Non è detto che la valvolina ci sia.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Golia
Levetta
Levetta
Messaggi: 602
Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

La mia Aurora 88 è un idrante

Messaggio da Golia »

Ciao AlbertoM205,
svitando la sezione, e dopo aver estratto l'alimentatore, dovrebbe essere presente posteriormente un piolino/spinetta (non so come si chiama di preciso) che si inserisce dentro l'alimentatore che ha la funzione appunto di regolare il flusso di inchiostro che arriva al pennino.
E' la prima cosa che controllerei dopo essermi accertato della tenuta del pistone e dell'integrità della sezione.
saluti
BP
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”