vostra esperienza su inchiostri diamine

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: vostra esperienza su inchiostri diamine

Messaggio da klapaucius »

david63 ha scritto: altro beh avrei voluto provare il diamine ma qui da me non è facile da trovare,
il ragazzo (beh per me è un ragazzo) del negozio di Ancona lungo il corso (non faccio nomi per evitare la pubblicità)
mi vuol far provare il Wancher dicendomi che se lo provo non lo lascerò più .. beh se lo provo vi farò sapere la mia
opinione ..
bye David
Beh, per essere un argomento dedicato agli inchiostri Diamine, hai scelto dove postare le tue impressioni sugli altri inchiostri :)

Comunque mi fa piacere sentire un parere su un altro rosso, generalmente colore trascurato nelle recensioni.

Wancher dovrebbe essere un marchio giapponese, credo proprio quello del noto store online che è presente anche su ebay...
Giuseppe
Avatar utente
david63
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 20:19
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: pelikan blue .. ora
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Macerata (MC)

Re: vostra esperienza su inchiostri diamine

Messaggio da david63 »

klapaucius ha scritto:
david63 ha scritto: altro beh avrei voluto provare il diamine ma qui da me non è facile da trovare,
il ragazzo (beh per me è un ragazzo) del negozio di Ancona lungo il corso (non faccio nomi per evitare la pubblicità)
mi vuol far provare il Wancher dicendomi che se lo provo non lo lascerò più .. beh se lo provo vi farò sapere la mia
opinione ..
bye David
Beh, per essere un argomento dedicato agli inchiostri Diamine, hai scelto dove postare le tue impressioni sugli altri inchiostri :)

Comunque mi fa piacere sentire un parere su un altro rosso, generalmente colore trascurato nelle recensioni.

Wancher dovrebbe essere un marchio giapponese, credo proprio quello del noto store online che è presente anche su ebay...
ehhh si scusa ma non ho resistito ... già il diamine non l'ho provato, il wancher lo vendono in un negozio di Ancona e siccome
qui nessuno lo ha mai recensito .. beh me ne compro un paio di colori e vi dirò ... e di nuovo scusa klapaucius
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Re: vostra esperienza su inchiostri diamine

Messaggio da lolnarcan »

Io di Diamine ho:

Eclipse, un colore unico, molto scorrevole ed un pò denso. lieve resistenza all'acqua.
Asa Blue, la tonalità di blu che preferisco, shading turchese, se esposto al sole per lungo tempo scurisce in una tonalità di blu eccezionale. Tende a spandere nella carta di bassa qualità.
Green Black, non si spande neanche sulla carta di scarsa qualità, è verde ma decisamente molto scuro, molto scorrevole. Lieve resistenza all'acqua. Asciuga molto velocemente.
Sapphire Blue, ha un colore molto bello ed una scorrevolezza da Aurora Black, ma macchia un bel pò. non ricordo se resistente all'acqua
Golden Brown, shading eccezionale e molto molto fluido. Si comporta molto bene anche con la carta di scarsa qualità.
Syrah, un colore eccezioale, una scorrevolezza eccezionale. farebbe scrivere bene un chiodo. difficile da pulire, macchia un pò.
Oxblood, unico nel suo genere. Rosso-marrone-sangue, a seconda della luce ha un colore doverso, ma racchiude in sé tutte le tonalità del sangue, compreso quel marroncino che ti rimane sulla carta oleata del macellaio xD Scorrevolezza ottima.

Ho sempre con me penne inchiostrate con Asa Blue, Golden Brown, Green Black e Oxblood alternato a Syrah (eclipse l'ho finito). Io mi trovo molto bene, sono uno studente e con delle scorrevolezze del genere scrivo per ore senza alcun fastidio al polso (con le penne a sfera dopo un' ora partivano i crampi..), ed ho trovato i blocchi Pigna Montblanc molto utili nel contenere il feathering di alcuni di questi.

Compro le boccette da 30 mL dal sito ufficiale, prezzi + spedizione moolto utili allo scarso bilancio mensile di uno studente come me. Mi accorgo che però spesso li trasferisco in boccette vuote di pelikan perchè hanno una imboccatura più larga, forse dovrei prendere le boccette da 80 mL...

Quando ho bisogno di roba waterproof, c'è il ferrogallico (lamy o diamine stessa).
Rispondi

Torna a “Inchiostri”