Io ho un quadernetto in cui provo i vari inchiostri caricati di volta in volta nelle nelle penne, che costituisce una sorta di mio registro/archivio.
Per le penne inchiostrate al momento, uso uno o due 
post-it un po' larghi, attaccati al frontespizio del quaderno, in cui scrivo una riga con la penna in uso specificando che penna è (con misura del pennino) e che inchiostro carica.
Di norma non ho mai più di cinque o sei penne inchiostrate contemporaneamente, così un foglietto adesivo o due sono sufficienti.
A carica consumata, se non ricarico con lo stesso inchiostro, depenno la riga. Se inchiostro un'altra penna, aggiungo una riga.
Periodicamente rinnovo/riscrivo i 
post-it, quando valuto che c'è troppa confusione o troppi pasticci. Tutto qui  
