Evaporazione inchiostro.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1754
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Evaporazione inchiostro.

Messaggio da Pettirosso »

Salve a tutti, titolo forse improprio ed argomento forse inserito nella sezione sbagliata, comunque:
Ho notato che su alcune penne a pistone di fabbricazione indiana (Romus e FPR Guru), per il resto più che dignitose considerando il prezzo, si è manifestato un problema: l'inchiostro caricato tende rapidamente (un paio di settimane) ad evaporare.
Ad esempio, avevo ricaricato la Guru sotto le feste, l'ho usata veramente poco (qualche riga), e l'ho riposta. Ripresa in mano questa mattina, è partita subito al primo colpo, senza il minimo salto di tratto, come se l'avessi usata da pochi minuti (chapeau); ma il serbatoio (trasparente) era praticamente vuoto.
Dove è andato a finire l'inchiostro?
A qualcuno è già capitata una esperienza analoga?
Buona domenica a tutti!
talpons
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 168
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 2:49
La mia penna preferita: Visconti HS
Il mio inchiostro preferito: S.T. Doupont bleu royal
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Novara

Evaporazione inchiostro.

Messaggio da talpons »

a me capita con la parker sonnet, è normale per quelle penne che quando sono chise non sigillano ermeticamente il gruppo pennino alimentatore.
L'inchiostro è evaporato, almeno per la parte acquosa di esso e dovresti aver nontato un'inscurimento dell'inchiostro rimasto nella penna in quanto i pigmenti colorati non evaporano.
Andrea.
Lo scrivere è un ozio affaccendato
Goethe
Immagine
Immagine
Avatar utente
wallygator
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 614
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 18:31
La mia penna preferita: la prossima......
Il mio inchiostro preferito: Il buon vecchio Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Carmagnola

Evaporazione inchiostro.

Messaggio da wallygator »

Eccome se evapora l'inchiostro!!!! Gli inchiostri moderni, poi, per asciugare rapidamente hanno anche una minima componente di solvente.
Walter
Andrea68
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 17 luglio 2011, 2:05
La mia penna preferita: Pelikan M150
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 020
Fp.it ℵ: 104
Località: Mira

Evaporazione inchiostro.

Messaggio da Andrea68 »

A me capita tutte le volte con due Noodler's... l'inchiostro evapora anche in meno di una settimana. :|
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1754
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Evaporazione inchiostro.

Messaggio da Pettirosso »

Vedo che il problema è abbastanza comune, allora.
Non su tutte le penne, però: sulle Aurora non l'ho mai riscontrato; io poi uso abitualmente due vecchie Pelikan (120 e 140), e non mi sembra ci sia la minima evaporazione. Lo scorso autunno ho riempito la 140 di Diamine Eau de Nil (come colore mi è sembrata un'ottima accoppiata...); la uso relativamente poco, e dentro c'è ancora una buona quantità di inchiostro.
Probabilmente, oltre all'inchiostro, intervengono altri fattori legati alla penna (materiali di costruzione, sfiato).
Comunque, mal comune...
Il problema ora l'ho capito, grazie!
Andrea68
Converter
Converter
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 17 luglio 2011, 2:05
La mia penna preferita: Pelikan M150
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 020
Fp.it ℵ: 104
Località: Mira

Evaporazione inchiostro.

Messaggio da Andrea68 »

Direi più che altro i materiali di costruzione... Le mie Pelikan, caricate con il medesimo inchiostro, anche dopo un paio di settimane scrivono senza fiatare. Entrambe le Noodler's proprio... no.
A parte questo, in quest'ultime evapora anche piuttosto (tanto) velocemente anche l'inchiostro nel serbatoio. :!:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”