The Summit Pen
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- La mia penna preferita: Summit S. 175 mk 1
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Sesso:
The Summit Pen
Nel Regno Unito viene introdotta la pensione di vecchiaia, erogabile dai 65 anni d’età.
In Italia nasce l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica.
Vengono inaugurate le famose cabine telefoniche inglesi, ancora oggi uno degli oggetti-simbolo britannici. Nasce Elizabeth Windsor, oggi meglio conosciuta come Elisabetta II, Regina del Regno Unito.
Winston Churchill, da Cancelliere dello Scacchiere, nega che “le fondamenta del commercio e della grandezza industriale britanniche siano state indebolite, che la resistenza del nostro popolo sia stata compromessa, che i nostri uomini siano ammutinati e pigri, che i nostri datori di lavoro siano indolenti ". Nel 1940, sotto la minaccia dello strapotere nazista, la storia gli darà ragione.
All’età di soli 31 anni, muore l’attore Rodolfo Valentino. Germania ed Unione Sovietica si promettono reciproca neutralità.
Sale al trono l’imperatore giapponese Hirohito.
Fu questo l’anno nel quale il gruppo di Liverpool composto da Lang Pen Co. Ltd. e Curzons Ltd. acquistò il marchio “Summit” da James Dixon Ltd., una piccola società produttrice di ottime stilografiche insediata a Southport, a pochi chilometri da Liverpool. Fra le penne testimoni del passaggio del marchio c’è anche quella che vedete, che, prodotta entro il 1926, venne probabilmente venduta nello stesso anno o in quello successivo.
L’acquisto fu in verità una semplice cessione da parte di Dixon, che precedentemente, già in difficoltà finanziarie, aveva ottenuto da Lang un prestito e che, non avendo potuto superare la crisi ed avendo deciso di chiudere i battenti, offrì al proprio creditore il ripianamento del debito mediante la cessione del marchio e di un lotto di penne già pronte, che vennero immesse sul mercato da Curzons, che si limitò a sovrapporre una propria incisione sul corpo a quella già praticata da Dixon. Una soluzione spartana, oggi impensabile, ma che evidentemente allora funzionò.
Si tratta di una penna in ebanite nera cesellata, che ha sostenuto bene il test degli anni.
La produzione Dixon non è dimostrata solo dall’incisione sul corpo, ma anche da questa immagine, relativa alla scatola che Dixon scelse per questo modello: nella quale si possono agevolmente notare anche diversi particolari, dall’assenza della veretta sul cappuccio, sostituita da una semplice incisione, al quadrifoglio impresso sulla parte tonda della levetta, alla cesellatura a festoni.
Direttamente di produzione Lang il pennino, nella classica configurazione ante 1935. Ecco le caratteristiche principali della penna:
- pennino: oro 14k (5,5 x 22,9 mm)
- lunghezza chiusa: 139 mm
- lunghezza aperta: 129 mm
- lunghezza aperta con cappuccio calzato: 167,5 mm
- lunghezza della leva: 23 mm
- diametro del fusto: 11,3 mm
- diametro del cappuccio: 12,7 mm
- diametro medio della sezione: 8,5 mm
- peso (scarica): 13 gr
- peso del cappuccio: 4 gr.
Il cappuccio è dotato di quattro fori d’aereazione in posizione simmetrica e si avvita sul corpo in tre quarti di giro. La levetta è montata all’interno di una scatola metallica, inserita nel corpo: una soluzione scelta da Dixon, che Lang non adotterà quasi mai. Il fondo del corpo riporta la lettera maiuscola “I”. Azzardo l’ipotesi che distinguesse la prima versione del modello Summit nell’ambito della produzione Dixon (per una recensione della seconda versione : http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 79#p135995)
La piacevole svasatura della sezione e l’ottimo bilanciamento, anche con cappuccio calzato, rendono la scrittura piacevole, anche grazie al molleggio del pennino, e le dimensioni della penna la rendono adatta anche a mani grandi. In linea generale, si tratta di una stilografica molto ben fabbricata, elegante e sobria, in grado di dare anche oggi molte soddisfazioni.
Un’altra testimone silenziosa del periodo fra le due guerre mondiali, non poi così lontano e che, pur drammatico, affascina ancora, per lo stile e l’eleganza che seppe esprimere in tutti i campi: da quello del vestire alle auto, dall’architettura all’arredamento.
Ultima modifica di A Casirati il domenica 9 settembre 2018, 18:28, modificato 2 volte in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
"Just my two pence, of course"
- ASTROLUX
- Crescent Filler
- Messaggi: 1541
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Sesso:
The Summit Pen
Bellissimo post. E' sempre un piacere leggerti.


-
- Snorkel
- Messaggi: 109
- Iscritto il: sabato 16 giugno 2018, 15:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu-nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Segrate (MI)
- Sesso:
The Summit Pen
“Un’altra testimone silenziosa del periodo fra le due guerre mondiali, non poi così lontano e che, pur drammatico, affascina ancora, per lo stile e l’eleganza che seppe esprimere in tutti i campi: da quello del vestire alle auto, dall’architettura all’arredamento.”
Fascino che ci presenti intatto, grazie alla tua passione per questo marchio, che prima non conoscevo

Fascino che ci presenti intatto, grazie alla tua passione per questo marchio, che prima non conoscevo



- Syrok
- Levetta
- Messaggi: 724
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Sesso:
The Summit Pen
Confermo anche io che Alberto con le sue recensioni e le sue penne è capace di portarci indietro nel tempo come neanche Ritorno al futuro riusciva a fare.
Complimenti, quindi immagino che l'altra recensita sia una versione 2 rispetto a questa o sbaglio?
Complimenti, quindi immagino che l'altra recensita sia una versione 2 rispetto a questa o sbaglio?
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- La mia penna preferita: Summit S. 175 mk 1
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Sesso:
The Summit Pen
Grazie a tutti per le parole gentili.
Sì, l'altra che ho recensito è la seconda variante, anch'essa prodotta da J. Dixon Ltd.
Sì, l'altra che ho recensito è la seconda variante, anch'essa prodotta da J. Dixon Ltd.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
"Just my two pence, of course"
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 11608
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- Località: Portici (NA)
- Sesso:
The Summit Pen
Bellissima recensione, e grande penna.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
The Summit Pen
Esterno anche io la mia gratitudine per questa bella recensione!
Ciao
Ciao
Elia
----------------------------
----------------------------
- francoiacc
- Crescent Filler
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Sesso:
The Summit Pen
La penna è molto bella.... ma quella 8c




- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- La mia penna preferita: Summit S. 175 mk 1
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Sesso:
- ASTROLUX
- Crescent Filler
- Messaggi: 1541
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Sesso:
The Summit Pen
Il penny nella prima foto non è coevo...è del '37. 

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- La mia penna preferita: Summit S. 175 mk 1
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Sesso:
The Summit Pen
Vero...

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
"Just my two pence, of course"