Prova di scrittura a velocità "normale"
Prova di scrittura a velocità "normale"
Buon pomeriggio,
vorrei sottoporvi il risultato di una prova di scrittura (senza troppe pretese) con pennino flessibile eseguita scrivendo a velocità "normale".
L'obiettivo che mi sono prefissato è riuscire a scrivere una buona grafia, con qualche "decorazione" ma a velocità di scrittura normale, quindi non a velocità molto rallentata come per la calligrafia vera e propria.
Vorrei avere una vostra opinione sul risultato e soprattutto vorrei ricevere critiche costruttive su dove si evidenziano le maggiori zone da migliorare.
Non è facile mantenere una spaziatura costante e fare le decorazioni una uguale all'altra...
Grazie a chi vorrà commentare.
vorrei sottoporvi il risultato di una prova di scrittura (senza troppe pretese) con pennino flessibile eseguita scrivendo a velocità "normale".
L'obiettivo che mi sono prefissato è riuscire a scrivere una buona grafia, con qualche "decorazione" ma a velocità di scrittura normale, quindi non a velocità molto rallentata come per la calligrafia vera e propria.
Vorrei avere una vostra opinione sul risultato e soprattutto vorrei ricevere critiche costruttive su dove si evidenziano le maggiori zone da migliorare.
Non è facile mantenere una spaziatura costante e fare le decorazioni una uguale all'altra...
Grazie a chi vorrà commentare.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Top 5 in firma
- Il mio inchiostro preferito: Polar Black/Eel Gruene Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
Prova di scrittura a velocità "normale"
Bellissima grafia per essere scritta in velocità! Ti sei cronometrato? Giusto per capire in quanto tempo scrivi una frase del genere...
La maggiore criticità che vedo è l'altezza del corpo lettera che è molto variabile. Lo si nota soprattutto nella parola "flessibile" in cui le due s sono alte la metà della s di "scrittura" nella riga sopra.
La prima idea che mi verrebbe per scrivere più velocemente è proprio quella di ridurre le dimensioni quindi, a meno che tu non ti sia imposto quella precisa altezza, proverei ad assecondare l'istinto e rimpicciolire un po' i caratteri, soprattutto delle lettere alte (arriverei alla mezza riga, non alla riga intera sopra). Lascia pure le maiuscole di questa dimensione e riduci solo le minuscole.
Attenzione a non allenarti sempre sulle stesse parole / sulla stessa frase: il cervello apprende e migliora molto più in fretta se deve fare sempre la stessa cosa, ma poi va in crisi se gli si cambia la routine
La maggiore criticità che vedo è l'altezza del corpo lettera che è molto variabile. Lo si nota soprattutto nella parola "flessibile" in cui le due s sono alte la metà della s di "scrittura" nella riga sopra.
La prima idea che mi verrebbe per scrivere più velocemente è proprio quella di ridurre le dimensioni quindi, a meno che tu non ti sia imposto quella precisa altezza, proverei ad assecondare l'istinto e rimpicciolire un po' i caratteri, soprattutto delle lettere alte (arriverei alla mezza riga, non alla riga intera sopra). Lascia pure le maiuscole di questa dimensione e riduci solo le minuscole.
Attenzione a non allenarti sempre sulle stesse parole / sulla stessa frase: il cervello apprende e migliora molto più in fretta se deve fare sempre la stessa cosa, ma poi va in crisi se gli si cambia la routine
Alessio Pariani
Pilot Justus 95 F
Pilot Capless F Black
Pilot Custom Heritage 912 Falcon
Omas Extra da tavolo
Osmia Promotion 434 F
Pilot Justus 95 F
Pilot Capless F Black
Pilot Custom Heritage 912 Falcon
Omas Extra da tavolo
Osmia Promotion 434 F
Prova di scrittura a velocità "normale"
Ti ringrazio per l'intervento.Koten90 ha scritto: ↑sabato 30 luglio 2022, 14:37 Bellissima grafia per essere scritta in velocità! Ti sei cronometrato? Giusto per capire in quanto tempo scrivi una frase del genere...
La maggiore criticità che vedo è l'altezza del corpo lettera che è molto variabile. Lo si nota soprattutto nella parola "flessibile" in cui le due s sono alte la metà della s di "scrittura" nella riga sopra.
La prima idea che mi verrebbe per scrivere più velocemente è proprio quella di ridurre le dimensioni quindi, a meno che tu non ti sia imposto quella precisa altezza, proverei ad assecondare l'istinto e rimpicciolire un po' i caratteri, soprattutto delle lettere alte (arriverei alla mezza riga, non alla riga intera sopra). Lascia pure le maiuscole di questa dimensione e riduci solo le minuscole.
Attenzione a non allenarti sempre sulle stesse parole / sulla stessa frase: il cervello apprende e migliora molto più in fretta se deve fare sempre la stessa cosa, ma poi va in crisi se gli si cambia la routine
Ho impiegato all'incirca un minuto.
Concordo con l'altezza incostante, devo dire che questo tipo di linea non aiuta, infatti pensavo di cambiare carta per queste prove.
Proverò a fare come suggerisci rimpicciolendo un po' le lettere, comunque non troppo perché mi trovo bene con caratteri non troppo piccoli.
La frase l'ho scritta tre volte, al termine di un po' di esercitazione con varie lettere.
Al momento mi esercito sia con le lettere che con varie parole a caso, concordo con te che non va bene scrivere sempre la stessa frase perché alla fine si va a "memoria".
-
- Snorkel
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:09
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
Prova di scrittura a velocità "normale"
Bel lavoro, complimenti!
Visto che è stato fatto a velocità non molto rallentata... complimenti doppi!
Visto che è stato fatto a velocità non molto rallentata... complimenti doppi!

Prova di scrittura a velocità "normale"

scrivere piano aiuta ad imparare i movimenti ma poi personalmente apprezzo e mi diverto molto di più a scrivere a velocità "normale".
Prova di scrittura a velocità "normale"
complimenti per la scrittura.
La mia opinione: una grande e sana invidia
La mia opinione: una grande e sana invidia

Prova di scrittura a velocità "normale"
Complimenti!!