A proposito del Sigillante Ottorino...

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

A proposito del Sigillante Ottorino...

Messaggio da Ottorino »

Probabilmente sarà simile.
La parte complicata sta nell'azzeccare le dosi per averla della giusta viscosità.
E scriverle per usi futuri ........

Comunque una volta mescolate, l'odore della pece supera quello dell'olio di ricino
(che sa sempre un pelo di rancido, anche da fresco).
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
penboard
Mastro
Mastro
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 10:48
Fp.it 霊気: 016
Gender:
Contatta:

A proposito del Sigillante Ottorino...

Messaggio da penboard »

Il dosaggio....
la vecchia ricetta diceva "circa meta meta tra cera e pece - ma d´estate si puo prendere di piu della pece,
d´inverno si prende piu cera."
Ben flessibile...

Il bello della cera - e sempre duro, mai rimane liquido - allora molto piu semplice da tenere.

Saluti
Tom
andytwohands
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

A proposito del Sigillante Ottorino...

Messaggio da andytwohands »

Ciao a tutti,
chiedo venia se riprendo una discussione che ha quasi 10 anni, ma mi sembrava assurdo aprire un post per parlare delle stesse argomentazioni, senza contare che questo post (che fa in un certo senso da riferimento) è anche citato nel wiki.

Io mi sto apprestando per la prima volta a creare il sigillante per applicarlo su una shaeffer Imperial, dovendo risigillare il sacchettino di gomma alla sezione. Se lo ritenete buona cosa, potrei fare il video della mia esperienza in modo da creare una specie di tutorial.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

A proposito del Sigillante Ottorino...

Messaggio da Ottorino »

Basta la colla uhu o la gommalacca.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
andytwohands
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

A proposito del Sigillante Ottorino...

Messaggio da andytwohands »

la colla uhu è la prima volta che la sento, a saperlo prima avrei evitato l'acquisto dei materiali che ho comprato proprio perchè ho letto che questo sigillante era preferibile alla gomma lacca.
Poi, nella ricerca, ho notato che se ne parlava al 90% per le filettature, ma non avrei mai immaginato che per il sacchetto bastasse la colla uhu.

BHè, ti ringrazio :)

Intendi la colla stick suppongo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

A proposito del Sigillante Ottorino...

Messaggio da piccardi »

andytwohands ha scritto: lunedì 23 agosto 2021, 0:45 la colla uhu è la prima volta che la sento, a saperlo prima avrei evitato l'acquisto dei materiali che ho comprato proprio perchè ho letto che questo sigillante era preferibile alla gomma lacca.
E' preferibile alla gommalacca per bloccare le perdite (il caso d'uso è documentato sul wiki), non per reincollare un sacchetto. E' appunto un sigillante, non un collante. Tra l'altro per tenere fermo il sacchetto spesso basta la semplice elasticità dello stesso, la gommalacca è un di più.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

A proposito del Sigillante Ottorino...

Messaggio da Ottorino »

No, non la stick. Quella gelatinosa in tubetto. Oppure un qualsiasi collante per materiali eterogenei, ma attento ai solventi contenuti.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”