La ricerca ha trovato 14836 risultati

da piccardi
martedì 7 ottobre 2025, 23:56
Forum: Presentazione novità ed anteprime
Argomento: Nuova Leonardo Furore
Risposte: 55
Visite : 8763

Nuova Leonardo Furore

alfredop ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 19:43 A fianco alla Furore una Sheaffer Balance Senior degli anni ‘30 (o forse prima).
Sembra avere il sistema Visulated, quindi direi dal 1936 in poi.

Simone
da piccardi
lunedì 6 ottobre 2025, 23:26
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Waterman's fountain pen.
Risposte: 18
Visite : 912

Waterman's fountain pen.

sansenri ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 21:39 sul fondello è riportato 42, se fosse 42 1/2 sarebbe indicato?
Versione "smilza".

Simone
da piccardi
lunedì 6 ottobre 2025, 23:19
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)
Risposte: 13
Visite : 4004

Storia delle case stilografiche: la Montblanc (versione beta)

Buonasera mi sono imbattuto in questo interessante forum, ma cliccando sul link indicato per leggere la storia della Montblanc, mi dice che il file non esiste: è stato tolto o spostato, Mi interesserebbe molto poterlo visionare per datare le mie Montblanc. Quello è un link esterno, capita spesso ch...
da piccardi
sabato 4 ottobre 2025, 18:23
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Un po' di "cartacce"
Risposte: 1396
Visite : 462444

Un po' di "cartacce"

Ma sappiamo bene che "verba (dei venditori) volant" mentre "scripta (nelle Ads datate ) manent"... :D Eh si, ma le brochure (e le carte assorbenti) a differenza dei cataloghi difficilmente le datano (salvo ci si metta in mezzo lo stampatore), ed in mancanza di meglio... ma ovvia...
da piccardi
sabato 4 ottobre 2025, 14:38
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Un po' di "cartacce"
Risposte: 1396
Visite : 462444

Un po' di "cartacce"

Carta assorbente pubblicitaria, molto carina, dimensioni 13,5x20,7 cm. Il disegno di Giona nella balena potrebbe alludere scherzosamente al doppio significato della parola < contenance > in francese: capacità / autocontrollo - contegno . Davvero molto carina! Un'ultima considerazione: un preparato ...
da piccardi
sabato 4 ottobre 2025, 14:32
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Risposte: 34
Visite : 3942

Rivestimento interno di rinforzo-Restauro "Wahl Eversharp Personal Point Gold Seal"-penne ignote e non così ignote...!!!

Dalle pubblicità era da sempre stato evidente che non c'era alcun numero 100 all'inizio. Mah, a me non pare così evidente, sulle pubblicità il numero 100 non compare praticamente mai anche in quelle successive, si parla sempre di stilografica Pelikan, anche per le 100N. Se ho ben capito l'assegnazi...
da piccardi
sabato 4 ottobre 2025, 13:49
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Risposte: 34
Visite : 3942

Rivestimento interno di rinforzo-Restauro "Wahl Eversharp Personal Point Gold Seal"-penne ignote e non così ignote...!!!

Quanto al nome corretto, direi che Pelikan 100 è universalmente accettato, mentre "trasparente" fosse solo una delle due caratteristiche che rendevano rivoluzionaria la penna di Pelikan, l'altra essendo, ovviamente, il caricamento "automatico" a pistone: nelle pubblicità che anc...
da piccardi
venerdì 3 ottobre 2025, 23:38
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Pennino “bicolor” Parker Duofold
Risposte: 2
Visite : 385

Pennino “bicolor” Parker Duofold

Da quello che ho potuto leggere, in teoria questo pennino é stato prodotto solo per pochi mesi del 1932, in quanto “ricordava troppo” il pennino della Sheaffer. Pare inoltre che sia abbastanza raro… Più che altro perché quello della Sheaffer era brevettato (vedi qui ), e puoi immaginare che a Ft. M...
da piccardi
venerdì 3 ottobre 2025, 15:22
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Restauro "Rap-Pen" - penne ignote e non così ignote...!!!
Risposte: 34
Visite : 3942

Rivestimento interno di rinforzo-Restauro "Wahl Eversharp Personal Point Gold Seal"-penne ignote e non così ignote...!!!

Già che ci siamo, ti segnalo un altro paio di inesattezze "storiche" relativamente al tuo intervento precedente sulla "Pelikan Rap-Pen": - la <Pelikan 100> fu lanciata nel 1929 (e non nel 1931); - la <Pelikan Ibis> fu lanciata nel 1936 (e non "dopo la Guerra"). Ciao Gi...
da piccardi
venerdì 3 ottobre 2025, 14:59
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Presentazione
Risposte: 5
Visite : 2187

Presentazione

Ciao Franco,

anzitutto benvenuto, e riguardo l'ammissione: prego, ma anche di nulla, perché un forum che non accetti nuovi iscritti non avrebbe molto senso, no?

Simone
da piccardi
venerdì 3 ottobre 2025, 14:57
Forum: Recensioni
Argomento: OMAS Extra Arco Grey da scrivania
Risposte: 10
Visite : 795

OMAS Extra Arco Grey da scrivania

Complimenti Lucio,

bellissimo ritrovamento ed con restauro ineccepibile del pennino, capisco sia diventata la penna preferita!

Simone
da piccardi
giovedì 2 ottobre 2025, 23:48
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Un saluto a tutti
Risposte: 6
Visite : 955

Un saluto a tutti

Ciao Mauro,

un caloroso benvenuto anche da parte mia. e grazie per i complimenti, sono davvero graditi.

Simone
da piccardi
giovedì 2 ottobre 2025, 23:45
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Penna in cerca di Produttore
Risposte: 5
Visite : 827

Penna in cerca di Produttore

Comunque complimenti per la OMAS, davvero notevole, so che ne sono note solo due, forse questa una delle due Si, è quella acquisita anni fa da Vittorio Moricci della Casa della Stilografica, presumibilmente un prototipo, mi han gentilmente mandato le foto loro. Di esemplari fotografati se ne conosc...
da piccardi
giovedì 2 ottobre 2025, 14:48
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Presentazione
Risposte: 7
Visite : 749

Presentazione

Ciao,

un caloroso benvenuto, e buona scrittura!

Simone
da piccardi
giovedì 2 ottobre 2025, 14:34
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Penna in cerca di Produttore
Risposte: 5
Visite : 827

Penna in cerca di Produttore

La penna è molto interessante e la qualità costruttiva mi pare notevole, ma l'assenza di marchiature rende in sostanza impossibile risponderti. Però non la qualificherei "Tipo Duofold", le Duofold sono penne cilindriche a terminazione piatta (le cosiddette " flat top "), questa è...

Vai alla ricerca avanzata