Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La ricerca ha trovato 29 risultati
- mercoledì 12 novembre 2025, 16:43
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2539
- Gender:
Restauro Pelikan
È considerata una penna “per pezzi di ricambio” perché in queste condizioni, anche trovando fondello e anellino, per usarla dovresti svitare del tutto il fondello, azionare il pistone a mano e poi riavvitare il fondello ( usato solo come tappo posteriore). Se fosse riparata correttamente, basterebb...
- mercoledì 12 novembre 2025, 14:15
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2539
- Gender:
Restauro Pelikan
Però scusate non mi sembra una penna da utilizzare solo come pezzi di ricambio.
Il pistone funziona e scrve, mi occorre solo l'anello e il fondello
Il pistone funziona e scrve, mi occorre solo l'anello e il fondello
- domenica 9 novembre 2025, 20:53
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2539
- Gender:
Restauro Pelikan
E come si fa? 
- domenica 9 novembre 2025, 19:49
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2539
- Gender:
Restauro Pelikan
Un momento, la filettatura del cilindro non è proprio da buttare. Vale la pena trovare un fondello e provare. Il punto è che non ho capito ancora come funziona la ricarica, o meglio è ovvio che si solleva il pistone ed aspira l'inchiostro ma non ho capito di quanto si solleva nella normale ricarica,...
- sabato 8 novembre 2025, 17:42
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2539
- Gender:
Restauro Pelikan
Sono riuscito a rimuovere il pezzo rimanente di fondello... domani faccio le foto... Cmq di sicuro la filettatura sul cilindro è rovinata ed ha perso un po il filo.. ma un minimo di tenuta dovrebbe ancora averla In effetti non riuscivo a capire perché da fabbrica utilizzare la colla in quel tipo di ...
- venerdì 7 novembre 2025, 20:12
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2539
- Gender:
Restauro Pelikan
Grazie Nello, Proprio questo video intendevo. Il pistone aspira correttamente ma è inchiodato il corpo (non so il nome...) che contiene il pistone e non ruota. Mi chiedevo come si fosse rotto in quel modo il.fondello... una caduta accidentale? Una pestata? Credo invece che sia stato appositamente ta...
- venerdì 7 novembre 2025, 19:06
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2539
- Gender:
Restauro Pelikan
Il pistone sembra funzionare e non credo si possa smontare o almeno non è fatta per essere smontato.
Strano perche ho visto diversi video sulla m200 che di svitava facilmente.
Invece dove posso trovare in internet il fondello?
Grazie
Strano perche ho visto diversi video sulla m200 che di svitava facilmente.
Invece dove posso trovare in internet il fondello?
Grazie
- mercoledì 5 novembre 2025, 11:35
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Restauro Pelikan
- Risposte: 17
- Visite : 2539
- Gender:
Restauro Pelikan
Buongiorno, ho preso da un rigattiere questa penna che dovrebbe essere una Pelikan 984187 - Penna Stilografica Linea M200. Adesso non ho le competenze per ripararla ma vorrei capire intanto: - vale la pena ripararla in termini economici ( a parte la monodopera ...) - che risultato si può ottenere vi...
- domenica 26 ottobre 2025, 18:54
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Lente tascabile
- Risposte: 25
- Visite : 4656
- Gender:
Lente tascabile
Spero di aver indovinato il sottoforum corretto. ... Giorni fa sono andato al mercatino delle pulci ad Arezzo... Grossa delusione... ma almeno un banco con penne stilo eraa presente. Ho dimenticato la lente... ma un collezionista mi ha prestato la sua... era una lente tascabile richiudibile nella cu...
- mercoledì 15 ottobre 2025, 20:25
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Il Quaderno degli Alfabeti
- Risposte: 21
- Visite : 9631
- Gender:
Il Quaderno degli Alfabeti
Tutto ciò è semplicemente fantastico!
Complimenti
Complimenti
- lunedì 13 ottobre 2025, 16:21
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?
- Risposte: 19
- Visite : 3752
- Gender:
Che prodotto usare per togliere rimasugli di colla dal fusto di una stilografica metallica?
Prova con alcol ed acqua tiepida e cotone
- sabato 11 ottobre 2025, 16:42
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Consigli Restauro
- Risposte: 16
- Visite : 5815
- Gender:
Consigli Restauro
Ok, qui è tutto pronto.
Prima di procedere mi confermate che si tratta di smalto epossidico?
Prima di procedere mi confermate che si tratta di smalto epossidico?
- sabato 11 ottobre 2025, 16:29
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Il potere della stilografica
- Risposte: 1
- Visite : 1426
- Gender:
Il potere della stilografica
Anche questo è stilografica tornare a scrivere pensieri su carta dopo decenni...
- giovedì 9 ottobre 2025, 18:14
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: utilizzo nib block
- Risposte: 8
- Visite : 2281
- Gender:
utilizzo nib block
Non me ne intendo peò credo che prima di usare il Nib va usato brunitoio
https://www.fountainpen.it/Brunitoio
Piccola Metallurgia manuale credo...
https://www.fountainpen.it/Brunitoio
Piccola Metallurgia manuale credo...
- martedì 7 ottobre 2025, 19:34
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Consigli Restauro
- Risposte: 16
- Visite : 5815
- Gender:
Consigli Restauro
Allora ho pulito acqua distillata e sapone 6.7 pH e cotone. La parte placcata "oro" è venuta molto brillante mentre la parte in argento è cambiata poco in quanto mi sembra rivestita ed infatti ha un colore giallino brillante mentre nei punti neri è saltato lo smalto. A questo punto non cre...