Prova a rifare il tutto con l’impugnatura avvitata. La guarnizione dell’albero dovrebbe avere anche funzione di tappo per impedire che l’inchiostro arrivi all’alimentatore (quindi la guarnizione va in battuta contro la parte che hai rimosso). Forse da aperta ha troppa escursione e inciampa da qualc...
Si, il silicone aiuta. Ma è decisiva una qualche sorta di frenafiletti sulla parte che tiene in posto la guarnizione. Sulle Sheaffer's d'epoca io uso una goccia di gommalacca , collante reversibile. Se non lo faccio, il nipplo che tiene al suo posto la guarnizione, prima o poi si svita. Grazie Otto...
Ho una penna moderna, BlueDew con caricamento a siringa rovesciata che non uso da tempo. Mi sono accorto di non averla pulita a dovere quindi l'ho riaperta, ho svitato l'impugnatura ed ho fatto qualche ciclo di carica di acqua direttamente dal serbatoio, quanto ad un certo punto si è sfilato il gomm...
Ottime indicazioni, per ora con attacco Jowo avevo individuato solo Opus88 e Osprey. Vedo anche la Asvine e le altre che hai indicato. A volte non è chiaro se montano solo il pennino Jowo o Bock, o tutto il gruppo come dicevo prima, fai attenzione, perché in genere quando le cinesi dicono "pen...
Ottime indicazioni, per ora con attacco Jowo avevo individuato solo Opus88 e Osprey.
Vedo anche la Asvine e le altre che hai indicato.
A volte non è chiaro se montano solo il pennino Jowo o Bock, o tutto il gruppo
Grazie delle preziose indicazioni, approfondisco dai vostri link. Le Ospray in rapporto al prezzo le trovo interessanti. Ho letto che anche la BlueDew monta un gruppo Jowo, con quella posso provare direttamente e vi aggiorno. Per economiche intendo ... che costino il meno possibile, in questo caso n...
Grazie imluca, quello che devo fare è avere delle penne sui cui montare dei gruppi Jowo e Bock che ho acquistato da una manifattura asiatica. Per economica intendo il minor prezzo possibile, non mi interessa tanto la penna, ma che sia compatibile con un gruppo scrittura. Non voglio disassemblare i g...
Ho fatto con dei mini stecchi di legno poggiandolo su un libro e un pò con le pinzette, su vostro consiglio. E' venuto decente, postai il risultato sul forum in un'apposita discussione. Prossimamente vorrei cimentarmi con un pennino che a seguito di una caduta si è lesionato, facendolo saldare al l...
Grazie Max, ne faccio tesoro. Con il legno ho avuto una piccola esperienza nel raddrizzare il pennino di una Aurora 88, ma con attrezzi di fortuna I pennini dell'aurora 88 sono molto ostici da riparare a causa delle alette che impediscono parzialmente di usare attrezzi per la riparazione, in genere...
Ho visto il bel lavoro fatto da Maxpop sul pennino, e tutti abbiamo imparato a conoscere la sua abilità; vorrei chiedere a Max e a vo tutti dove posso trovare in rete un nib block da acquistare. Grazie Se vuoi puoi autocostruirlo con il legno di un vecchio tagliere, ricorda il legno deve essere dur...
Complimenti, sono affascinato dalle riparazioni e restauri. Ed i tuoi sono eccezionali! Complimenti. È stata utilizzata celluloide per la ricostruzione? Si, ho liquefatto della celluloide verde e della celluloide nera ed ho ricostruito la parte inferiore del cappuccio. C'è sempre da imparare :-D