La ricerca ha trovato 1178 risultati

da Roland
martedì 29 luglio 2025, 17:37
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Aurora 88: qualche novità in pentola?
Risposte: 2
Visite : 115

Aurora 88: qualche novità in pentola?

Non l'avevano già fatto in passato con la serie archivi storici? :?:

Se fanno veramente una riedizione fedele (ma senza chiedere 900€) mi metto in coda. :mrgreen:
da Roland
lunedì 28 luglio 2025, 11:35
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Visconti Michelangelo nuovo problema
Risposte: 8
Visite : 1536

Visconti Michelangelo nuovo problema

Come posso risolvere? Mille grazie per l'aiuto! Alessandro Sarò molto cinico e cattivo. Risolvi non comprando mai più un prodotto Visconti. Il controllo qualità della Visconti è inversamente proporzionale alla bellezza delle sue penne. Quindi il controllo qualità Visconti è assente. La Visconti non...
da Roland
domenica 27 luglio 2025, 20:39
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Il mio ultimo acquisto
Risposte: 6340
Visite : 2059200

Il mio ultimo acquisto

RisottoPensa ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 13:42 20250727_134136915.JPG

Leonardo momento zero 2.0 con pennino in acciaio #8 e feed in ebanite

a " breve " una recensione :mrgreen:
Che bel colore :shock:.
da Roland
domenica 27 luglio 2025, 12:56
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Aiuto! Meno interesse...
Risposte: 40
Visite : 3383

Aiuto! Meno interesse...

Ampliare l'orizzonte anche in termini di pennini. Non fossilizzarsi solo su pennini EF e F. Andare oltre, provare gli M, i B, i BB e BBB, provare i pennini italici (formali e csi, così come gli italici obliqui ). Provare gli obliqui (destri, sinistri) , i pennini music, gli architect e gli stub. Poi...
da Roland
sabato 26 luglio 2025, 23:10
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Risposte: 12
Visite : 1086

Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?

Può darsi che sia una penna partorita dalla mente esclusiva di Pelikan Italia (secondo mercato per la Pelikan dopo quello tedesco anni e anni fa) e venduta soltanto qui.
da Roland
sabato 26 luglio 2025, 22:37
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Risposte: 12
Visite : 1086

Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?

E per caso quella che si caricava dal sedere?
da Roland
sabato 26 luglio 2025, 21:12
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Risposte: 12
Visite : 1086

Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?

Una ricerca veloce sul web mostra che la Pelikan PYRAMID (di Ghiza) è una edizione speciale del 2004 o giù di lì.
Non ti :D basta?

Ah il prezzo di vendita era altissimo (più cara della M900 Toledo).
da Roland
sabato 26 luglio 2025, 18:34
Forum: Inchiostri
Argomento: Con cosa iniziare?
Risposte: 44
Visite : 2639

Con cosa iniziare?

Darkii ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 18:17
Grazie!
Waterman serenity è stata la scelta per ora

Hai fatto un'ottima scelta :thumbup:
da Roland
sabato 26 luglio 2025, 17:27
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Aiuto! Meno interesse...
Risposte: 40
Visite : 3383

Aiuto! Meno interesse...

Una penna stilografica non è mai sprecata se viene usata. :mrgreen:
da Roland
sabato 26 luglio 2025, 17:03
Forum: Inchiostri
Argomento: Con cosa iniziare?
Risposte: 44
Visite : 2639

Con cosa iniziare?

Immagino sia stato chiesto e scritto un milione di volte, ma non riesco a trovare molte info a riguardo.. Sto procedendo all acquisto di una AL star, prendendo anche l'adattatore, ed essendo alle prime armi mi chiedevo che inchiostro convenga utilizzare all inizio, per imparare decentemente.. Ovvio...
da Roland
giovedì 24 luglio 2025, 8:25
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 10640

Ulteriori danni della celluloide

Giorgio1955 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 7:38 Buongiorno a tutti,
qualcuno ha avuto problemi con le due arco Omas dal '91 in poi? Grazie.
Ho una Paragon arco brown che sembra resistere bene...
Se è tutto a posto goditela. Ricorda solo di tenerla in una zona con ricircolo d'aria.
da Roland
mercoledì 23 luglio 2025, 18:17
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 10640

Ulteriori danni della celluloide

La Pineider qualche anno fa aveva fatto uscire una stilografica in resina con un effetto limitato di profondità. Avevo avuto modo di giocarci un po', oltre a essere molto leggera c'era un piccolo effetto tridimensionale che ricordava la celluloide. Credo fosse il modello la grande bellezza con caric...
da Roland
mercoledì 23 luglio 2025, 15:48
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 10640

Ulteriori danni della celluloide

No, non esiste. Da quello che avevo capito l'effetto della profondità nella celluloide è dovuta al modo in cui i colori vengono amalgamati. Sono sostanze semisolide mentre nelle resine le sostanze colorate vengono mescolate allo stato liquido. Ecco perché nelle resine colorate /marmorizzata l'effett...
da Roland
mercoledì 23 luglio 2025, 13:00
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 10640

Ulteriori danni della celluloide

Acetato for the win, altro che celluloide. Il dilemma del sopravvissuto :lol:, le celluloidi che durano anni e sono arrivate fino a noi sono anche le uniche che non verranno più fatte lol Ho 4 penne in celluloide, due moderne e due vintage. Non vado oltre per evitare grandi dispiaceri. Mi accodo a ...
da Roland
martedì 22 luglio 2025, 15:16
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 10640

Ulteriori danni della celluloide

Moderno o antico non fa differenza. Guardiamo Visconti che ha fatto tutta una serie di penne in celluloide (nitrocellulosa). Tutti i colori venivano lavorati allo stesso modo tuttavia certi colori si autodistruggevano nel giro di 20 anni (colore arlecchino o quello blu) mentre le celluloidi anellate...

Vai alla ricerca avanzata