Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La ricerca ha trovato 155 risultati
- lunedì 27 ottobre 2025, 18:38
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Classificazione temporale delle penne stilografiche
- Risposte: 13
- Visite : 667
- Gender:
Classificazione temporale delle penne stilografiche
Personalmente reputo penne antiche le rientranti e quelle col caricamento a gocce fino agli anni 30. Le vintage dal 30 al 60, le moderne dal 70 al 90. Le attuali dagli anni 2000/2010 ad oggi. A mio parere non cè differenza tra una penna prodotta nel 2010 ed una nel 2025, nella maggior parte sono ma...
- lunedì 27 ottobre 2025, 15:32
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Classificazione temporale delle penne stilografiche
- Risposte: 13
- Visite : 667
- Gender:
Classificazione delle penne stilografiche
Personalmente suddivido la storia della stilografica in due periodi di 70 anni ciascuno, con l'avvento della penna a sfera economica a fare da spartiacque: 1) 1885-1955 "Golden Age" (penne d'epoca) 2) 1955-2025 penne "moderne". :wave: Giorgio Personalmente suddivido la storia de...
- lunedì 27 ottobre 2025, 14:08
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Classificazione temporale delle penne stilografiche
- Risposte: 13
- Visite : 667
- Gender:
Classificazione delle penne stilografiche
La risposta è molto semplice e cioè no, non esiste una classificazione ufficiale di quello che è antico, moderno, vintage, semi vintage, etc... Si può cercare di trovare dei criteri per cernire determinati periodi storici ma è sempre alquanto arbitrario. Esempio : penne vecchie di 50 anni sono vint...
- lunedì 27 ottobre 2025, 13:33
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Classificazione temporale delle penne stilografiche
- Risposte: 13
- Visite : 667
- Gender:
Classificazione temporale delle penne stilografiche
Da tempo trovo diverse classificazioni per le stilografiche, spesso non chiare e contraddittorie, mi spiego meglio: con il termine "vintage" vengono incluse penne che spaziano dai primi novecento agli anni '90, con il termine "storiche" quelle dagli anni '30 agli anni '50, poi ci...
- lunedì 27 ottobre 2025, 8:55
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Risposte: 53
- Visite : 4500
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Grazie Max per il momento terrò la vecchia guarnizione in sughero, l'ho girata e ingrassata, ho provato ad aspirare più volte e crea il vuoto perfettamente, ermetica al 100%, se dovessero esserci ancora perdite a questo punto dovrebbe essere solo a causa di infiltrazioni tra colletto sezione e cond...
- domenica 26 ottobre 2025, 20:34
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Risposte: 53
- Visite : 4500
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Per andare sul sicuro puoi mettere degli O-RING in silicone. Hanno un ottima tenuta, devi metterli del giusto diametro interno ed esterno ed in numero adeguato per l'altezza. Mi raccomando che siano al silicone, ho avuto miolti problemi con quelli neri, gomma non adatta, dopo qualche tempo non sorr...
- domenica 26 ottobre 2025, 15:05
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Risposte: 53
- Visite : 4500
- Gender:
Gocciolamento penna vintage a stantuffo
Automedonte Ti ringrazio per il suggerimento, ma la guarnizione non mi pare sia in sughero, forse dopo 80 anni il colore del sughero ha virato e si è trasformato diventando biancastra, a me sembrerebbe di gomma, ma forse sbaglio. In caso fosse di sughero dovrei provare a costruirmela, non credo si ...
- sabato 25 ottobre 2025, 17:54
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Risposte: 53
- Visite : 4500
- Gender:
Gocciolamento penna vintage a stantuffo
Automedonte Ti ringrazio per il suggerimento, ma la guarnizione non mi pare sia in sughero, forse dopo 80 anni il colore del sughero ha virato e si è trasformato diventando biancastra, a me sembrerebbe di gomma, ma forse sbaglio. In caso fosse di sughero dovrei provare a costruirmela, non credo si ...
- venerdì 24 ottobre 2025, 12:21
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Risposte: 53
- Visite : 4500
- Gender:
Gocciolamento penna vintage a stantuffo
probabilmente la farei vedere ad un riparatore, in genere quando una penna gocciola il problema è che c'è una perdita (nel senso che non è garantita la tenuta, da qualche parte entra aria, e l'inchiostro di conseguenza scende). Trovare la perdita di tenuta non è semplice, potrebbe essere il sughero...
- venerdì 24 ottobre 2025, 12:19
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Risposte: 53
- Visite : 4500
- Gender:
Gocciolamento penna vintage a stantuffo
Probabilmente bisogna cambiare il sughero del pistone. Automedonte Ti ringrazio per il suggerimento, ma la guarnizione non mi pare sia in sughero, forse dopo 80 anni il colore del sughero ha virato e si è trasformato diventando biancastra, a me sembrerebbe di gomma, ma forse sbaglio. In caso fosse ...
- venerdì 24 ottobre 2025, 9:51
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Risposte: 53
- Visite : 4500
- Gender:
Gocciolamento penna vintage a stantuffo
In merito al mio ultimo acquisto vintage, una bellissima stilografica Ancora 51 piccola, dopo aver sbloccato il pistone e sistemato a dovere il pennino, la penna scrive molto bene, piacevolissima e flessibile e vorrei usarla. Purtroppo però dopo una mezza paginetta o anche meno compare una grossa go...
- martedì 21 ottobre 2025, 12:35
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Risposte: 53
- Visite : 4500
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Grazie max, gentilissimo.
Ora la penna è carica, quando andrò a pulirla rimedierò la fessura.
Ora la penna è carica, quando andrò a pulirla rimedierò la fessura.
- martedì 21 ottobre 2025, 12:27
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Risposte: 53
- Visite : 4500
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Molto bene, dovresti ancora eliminare lo spazio tra la manopola di carica e il fusto penna, aumentera sicuramente il quantitativo di inchiostro. :wave: Sapevo che Ve ne sareste accorti...😀, non vi sfugge nulla, è che non riesco a raccordare il giro vite con l'allungo, con un po' di pazienza riprove...
- martedì 21 ottobre 2025, 11:35
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Risposte: 53
- Visite : 4500
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Facci sapere se lo scorrimento del pistone con un poco di grasso siliconico nel fusto e nella vite senza fine riesci a renderlo più fuido. Applicato il grasso siliconico, molto meglio. La corsa di carica un po' breve, ma la dimensione d'altronde è piccola e non si può fare molto Grazie ancora Saluti
- martedì 21 ottobre 2025, 10:10
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Risposte: 53
- Visite : 4500
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Finalmente il pistone si è sbloccato, purtroppo resta forte l'attrito oltre al cigolio che evidenzia la mancata lubrificazione tra parete e guarnizione
Grazie a Linos e a quelli che mi hanno consigliato.