La ricerca ha trovato 4717 risultati

da vikingo60
lunedì 4 agosto 2025, 10:49
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib
Risposte: 34
Visite : 2111
Gender:

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Con la sola pulizia, anche ad ultrasuoni, niente da fare. Ho passato anche la lama sottile di un taglierino da sfrido nelle canalatte, per scongiurare eventuali rimasugli che impedissero il flusso di aria. Questa volta l'ho caricata con un blu lavabile di Lamy. Penso che l'ultima spiaggia sia la mo...
da vikingo60
lunedì 4 agosto 2025, 8:16
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib
Risposte: 34
Visite : 2111
Gender:

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Se guardi a destra della foto l'alimentatore si presenta più largo. Bene, io l'ho limato fino a farlo diventare della stessa larghezza della parte più alta. L'aria passa liberamente e l'inchiostro scende in modo regolare facendo scrivere la penna. Adesso mi è chiaro. Grazie. Hai “rettificato” il fe...
da vikingo60
lunedì 4 agosto 2025, 0:17
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib
Risposte: 34
Visite : 2111
Gender:

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Se guardi a destra della foto l'alimentatore si presenta più largo. Bene, io l'ho limato fino a farlo diventare della stessa larghezza della parte più alta. L'aria passa liberamente e l'inchiostro scende in modo regolare facendo scrivere la penna.
da vikingo60
domenica 3 agosto 2025, 20:38
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib
Risposte: 34
Visite : 2111
Gender:

Pelikan M400 Green Striped Old Style Friction-Fit Nib

Il flusso scarso d'inchiostro potrebbe dipendere dalla svasatura che c'è alla base dell'alimentatore ( la vedo dalle foto): anche la mia era così e smetteva di scrivere. Ho notato la differenza con un'altra M 400 in mio possesso che aveva lo stesso alimentatore a frizione ma con alimentatore perfett...
da vikingo60
giovedì 24 luglio 2025, 23:36
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 13665
Gender:

Ulteriori danni della celluloide

Io ora non so che fare con le altre, completamente integre. Qualcuna l'ho messa in uso. Altre vedrò di venderle, ammesso che qualcuno le voglia. Ti confermo il mio parere, quelle a te più care, per motivi vari, tra cui l'occasione dell'acquisto, il valore affettivo, la bellezza della penna, la bell...
da vikingo60
mercoledì 23 luglio 2025, 23:21
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 13665
Gender:

Ulteriori danni della celluloide

Io ora non so che fare con le altre, completamente integre. Qualcuna l'ho messa in uso. Altre vedrò di venderle, ammesso che qualcuno le voglia. Hai tutta la mia comprensione. Scelta difficile. Il solo pensiero di privarsi di tali capolavori é un colpo al cuore. Ti ringrazio per la comprensione; de...
da vikingo60
mercoledì 23 luglio 2025, 22:58
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 13665
Gender:

Ulteriori danni della celluloide

Accidenti che bella la Caruso, non la conoscevo. Inizio a pensare che forse dovrei smettere di accumulare penne che da un giorno all'altro potrebbero disintegrarsi. Io ora non so che fare con le altre, completamente integre. Qualcuna l'ho messa in uso. Altre vedrò di venderle, ammesso che qualcuno ...
da vikingo60
martedì 22 luglio 2025, 20:30
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 13665
Gender:

Ulteriori danni della celluloide

la Ercolessi e la Delta di Vikingo sono entrambe in nitrato di cellulosa. Come dice Roland non ha senso, anzi confonde, parlare di vecchia e nuova celluloide. La "celluloide" è soltanto il nitrato di cellulosa. L'acetato di cellulosa non è celluloide (è acetato di cellulosa e basta). Semm...
da vikingo60
martedì 22 luglio 2025, 12:07
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 13665
Gender:

Ulteriori danni della celluloide

... Non sapevo che la celluloide moderna fosse diversa da quella vintage, e che quest'ultima fosse vietato produrla per motivi ecologici. ... Qualche azienda la produce ancora quella a base di nitrocellulosa e, che io sappia, non è vietata la produzione (potrei però sbagliare su entrambi i punti eh...
da vikingo60
martedì 22 luglio 2025, 11:46
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 13665
Gender:

Ulteriori danni della celluloide

... il problema sia il "tipo" di celluloide impiegata, quella usata nelle penne di produzione moderna non è la stessa delle vintage ... Hai ragione Enrico, io mio discorso era riferito alla celluloide prodotta a partire dalla vecchia nitrocellulosa e non dall'acetato come nelle moderne. I...
da vikingo60
martedì 22 luglio 2025, 11:44
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 13665
Gender:

Ulteriori danni della celluloide

Non ho alcuna conoscenza sulla chimica della celluloide, eppure mi sono fatto l'idea che un utilizzo costante della penna in celluloide (o di qualunque altro manufatto in celluloide) possa aiutare a mantenere stabile questa plastica. Penne, fermacapelli, occhiali, bottoni o oggetti di bigiotteria e...
da vikingo60
martedì 22 luglio 2025, 11:40
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 13665
Gender:

Ulteriori danni della celluloide

:roll: Che dire Vikingo60, mi dispiace molto per le tue penne! Non ho alcuna conoscenza sulla chimica della celluloide, eppure mi sono fatto l'idea che un utilizzo costante della penna in celluloide (o di qualunque altro manufatto in celluloide) possa aiutare a mantenere stabile questa plastica. Pen...
da vikingo60
martedì 22 luglio 2025, 1:34
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 13665
Gender:

Ulteriori danni della celluloide

è un peccato, alla celluloide moderna accade, e i produttori spesso non ci sono più o non si fanno carico. E' un peccato perché per un collezionista 30-40 anni di conservazione non è un tempo lungo... né chi possiede molte penne, alcune preziose come queste, può sempre metterle in rotazione continu...
da vikingo60
martedì 22 luglio 2025, 1:32
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 13665
Gender:

Ulteriori danni della celluloide

Stesso discorso per una Viconti Michelangelo Grande voyager corallo Delta cita'reale tutte le Tibaldi in celluloide e tante altre Perche'? perche' non lasciano la celluloide stagionare Vogliono prudure tante tantissime serie limitate e trovare tanti str...zi disposti a pagare Ho messo tutte le penn...
da vikingo60
lunedì 21 luglio 2025, 17:18
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ulteriori danni della celluloide
Risposte: 67
Visite : 13665
Gender:

Ulteriori danni della celluloide

Utis ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 17:07 Mamma mia, che peccato. Sono belle. Ma sono vecchie oppure è successo qualcosa per cui hanno iniziato a deteriorarsi?
Assolutamente nulla, le avevo esaminate anche mesi fa, in particolare la Omas Ercolessi: era perfetta. Poi il disastro.

Vai alla ricerca avanzata