ANOVA

Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
Bloccato
Giuliot
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 21:19
Località: Padova

ANOVA

Messaggio da Giuliot »

Ciao a tutti! So di andare un tantino al di fuori del mondo delle nostre amate stilo ma vi pongo un quesito nella speranza che qualche buon anima possa aiutarmi. Sto seguendo un corso all'università di statistica e il prof ci ha dato un esercizio da analizzare a casa con un'anova (analisi della varianza) a tre vie, valido per aumentarci la votazione all'esame, non riesco a cavarne un ragno dal buco perchè lo vedo difficile se qualcuno di voi ne mastica qualcosina di statistica e ha voglia di cimentarsi scrivetemi la vostra mail in MP che vi passo l'esercizio e vi spiego il problema. Non voglio assolutamente che me lo risolviate ma mi basta qualche dritta dal punto in cui mi sono infognato tutto qua GRAZIE in anticipo. :thumbup: :wave:

Giulio
Bloccato

Torna a “Chiacchiere in libertà”