Pagina 1 di 1
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: domenica 16 novembre 2014, 20:40
				da NOblige
				Cari amici,
ricordate la recensione dell'inchiostro Diamine Ancient Copper, in cui dicevo che un mio sogno era di usare quell'inchiostro per una Waterman in ebanite fiammata?
Ebbene, non sono riuscita (ancora) a recuperare una Waterman, ma ho trovato una valida alternativa, anche molto curiosa (e sicuramente più economica).
EccoVi la mia "nuova" stilografica pubblicitaria della Ty-phoo, una compagnia di tè, il cui slogan impresso sul corpo della penna è "tea for indigestion".
La penna è in ottime condizioni, solo la punta in iridio è un po' rovinata, ma scrive comunque bene. 
Per la qualità dei materiali, credo sia stata prodotta da un marchio importante, ma non ho trovato nulla sul Wiki, al riguardo.
Ovviamente, sono benvenute informazioni da chi ne sapesse di più di me!
Federica

 
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: domenica 16 novembre 2014, 21:28
				da maxpen2012
				Bella penna, complimenti...
Potrai trovare molte informazioni su queste antiche stilografiche qui :
 
https://munsonpens.wordpress.com/category/typhoo 
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: domenica 16 novembre 2014, 21:48
				da Medicus
				Magnifica penna, complimenti.
Ho fatto una ricerca veloce, ma nada de nada, non si trovano ( almeno sulla baia ); è possibile sapere come l'hai ottenuta ?
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: domenica 16 novembre 2014, 22:20
				da NOblige
				Grazie Max per il link!
Medicus: l'ho presa proprio sulla baia!
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: domenica 16 novembre 2014, 22:59
				da Medicus
				NOblige ha scritto:Grazie Max per il link!
Medicus: l'ho presa proprio sulla baia!
Allora vuol dire che cercherò meglio. Se non ho letto male era una penna promozionale per delle "sottotazze" da the di questa ditta inglese nata nel 1900.
Carina la pubblicità sulla scatola "try ty phoo tea for indigestion" : si, domani funziona.
 
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: domenica 16 novembre 2014, 23:06
				da piccardi
				Complimenti per il bel ritrovamento mi pare una penna molto interessante, anche per la sua storia, che non conoscevo. Se trovo tempo riprendo le tue foto e i riferimenti di Massimo e la faccio, ma in questo periodo sono oberato e parte qualche scansione e qualche traduzione combino davvero poco. 
Simone
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: lunedì 17 novembre 2014, 2:15
				da Sergjei
				Molto bella la penna ed interessante la storia ....non ne sapevo nulla  

 
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: lunedì 17 novembre 2014, 8:11
				da maxpop 55
				Complimenti Federica, bella penna  

 
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: lunedì 1 dicembre 2014, 23:25
				da Cex71
				Io adoro il tè, oltre alle penne, e avevo letto di questa penna mi pare sul wiki, nella parte penne inglesi, o in qualche altra parte in internet. Mi aveva incuriosito perché qualche volta ho bevuto tè di questa marca e il nome della penna era uguale, quindi ho fatto questa piccola ricerca. Poco tempo fa ne ho vista una sulla baia ma temevo fosse un po' ... Poco penna! Mi spiego meglio, essendo una penna pubblicitaria temevo non avrebbe scritto bene e quindi ho desistito dall'acquisto. Ora mi devo ricredere! Complimenti!
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: sabato 10 gennaio 2015, 10:02
				da NOblige
				Comunque, ora che la ho usata un po', a me ricorda tantissimo le Waterman, sia la penna che la scatola. 
Ammetto, sarei molto felice se così fosse, ma purtroppo anche cercando nella rete non si riesce a sapere con sicurezza la casa produttrice...
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: sabato 10 gennaio 2015, 17:58
				da piccardi
				NOblige ha scritto:Comunque, ora che la ho usata un po', a me ricorda tantissimo le Waterman, sia la penna che la scatola. 
Ammetto, sarei molto felice se così fosse, ma purtroppo anche cercando nella rete non si riesce a sapere con sicurezza la casa produttrice...
La produzione non è quasi certamente Waterman. E' molto probabile e viene citata da varie fonti la produzione da parte della Lang/Summit. Comunque i riferimenti che ho trovato sono nella pagina della ditta:
http://www.fountainpen.it/Ty%C2%B7phoo
Simone
 
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: sabato 10 gennaio 2015, 18:12
				da MAGAL
				Non so molto di inchiostri ma ritengo che sia utile leggere questo post.
Così, per imparare anch io ascoltando le Vostre opinioni in merito.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... r-diamine/
Spero di aver inserito correttamente il link.
 
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: sabato 10 gennaio 2015, 18:55
				da NOblige
				Simone, infatti il mio era un augurio, più che altro!
Magal: mamma mia che obbrobrio quel pennino con l'Ancient Copper! Meno male che l'ho pulita proprio nelle vacanze!
			 
			
					
				Ty-phoo pen
				Inviato: sabato 10 gennaio 2015, 19:10
				da MAGAL
				Hai fatto bene. Ottimo lavoro.