Pagina 1 di 1
					
				Omas Extra
				Inviato: mercoledì 6 agosto 2014, 1:51
				da Sergjei
				Quando stamane sono andato a ritirare la Omas 72 Super, aggiudicatami dal mio fido spacciatore sulla baia, non mi sarei mai aspettato che l'amico tirasse fuori il coniglo dal cappello  proponendomi questa splendida Omas Extra (brev. 445846-464162) con pennino M Extra Lucens.
Mi sono letto la wiki nel tentativo di capire meglio la penna appena acquistata e non ho dipanato tutti i dubbi 
La mia infatti è una Extra ma a stantuffo e con pennino flessibile Extra Lucens....che a quanto ho capito non dovrebbe esistere o quasi. Mi è stato detto che risale agli anni '30 e anche questo non dovrebbe essere, ma sarebbe più facile collocarla nell'immediato dopo Guerra...
Comunque scrive divinamente bene, volando sul foglio e senza tentennamenti....ma lascio il posto alle immagini  
 
			
		
				
			 
- DSC_0740a.jpg (331.21 KiB) Visto 3906 volte
 
			
		
				
			 
- DSC_0736b.jpg (832.46 KiB) Visto 3906 volte
 
			
		
				
			 
- DSC_0744b.jpg (283.01 KiB) Visto 3906 volte
  
			
					
				Omas Extra
				Inviato: mercoledì 6 agosto 2014, 8:32
				da fabri00
				Le extra a ghiera unica come la tua montavano tutte il pennino Extra Lucens. Pennino di grande flessibilità per chi la apprezza (io ad esempio prediligo pennini rigidi).
Non ti sò dire gli anni esatti in cui questa serie è stata prodotta, ma non è vecchissima: penso circa attorno alla metà degli anni 60.
Quando iniziai a collezionare stilografiche, verso la seconda metà degli anni 80, se ne trovavano ancora di tanto in tanto come fondi di magazzino nelle cartolerie.
			 
			
					
				Omas Extra
				Inviato: mercoledì 6 agosto 2014, 11:45
				da Resvis71
				Calma Sergjei, stai spazzolando tutte le penne del mondo! 
 
 
Scherzo, naturalmente.
Complimenti per questa meraviglia di penna e di pennino 
 
 
Ci fai una prova scrittura? 
 
 
Grazie per aver condiviso.
 
			
					
				Omas Extra
				Inviato: mercoledì 6 agosto 2014, 12:03
				da fab66
				Sergio..... sono contento che l'abbia presa tu, a questo punto non ho più dubbi sulle tue cattive frequentazioni  
 
   
 
Il mondo è davvero piccolo....
 
			
					
				Omas Extra
				Inviato: mercoledì 6 agosto 2014, 14:09
				da Sergjei
				Resvis71 ha scritto:Calma Sergjei, stai spazzolando tutte le penne del mondo! 
Scherzo, naturalmente.
Complimenti per questa meraviglia di penna e di pennino 
 
 
Ci fai una prova scrittura? 
 
 
Grazie per aver condiviso.
 
  
   
  
Hai indovinato ....e ancora altre sono da mostrare appena prese o in arrivo  
 
 
Per il test di scrittura cerco di farlo tra poco .....
Grazie a te
 
			
					
				Omas Extra
				Inviato: mercoledì 6 agosto 2014, 14:10
				da Sergjei
				fabri00 ha scritto:Le extra a ghiera unica come la tua montavano tutte il pennino Extra Lucens. Pennino di grande flessibilità per chi la apprezza (io ad esempio prediligo pennini rigidi).
Non ti sò dire gli anni esatti in cui questa serie è stata prodotta, ma non è vecchissima: penso circa attorno alla metà degli anni 60.
Quando iniziai a collezionare stilografiche, verso la seconda metà degli anni 80, se ne trovavano ancora di tanto in tanto come fondi di magazzino nelle cartolerie.
Grazie per il chiarimento....mi sembra strano però sia così recente ....
 
			
					
				Omas Extra
				Inviato: mercoledì 6 agosto 2014, 14:11
				da Sergjei
				fab66 ha scritto:Sergio..... sono contento che l'abbia presa tu, a questo punto non ho più dubbi sulle tue cattive frequentazioni  
 
   
 
Il mondo è davvero piccolo....
 
Perchè la avevi adocchiata tu ??? 
Adesso so chi frequenti .....bene...bene  

 
			
					
				Omas Extra
				Inviato: mercoledì 6 agosto 2014, 14:22
				da Sergjei
				Ecco la Omas all'opera ....la estrema flessibilità la rende molto piacevole e maneggevole 
			
		
				
			 
- 2014-08-06 14.18.22.jpg (1.28 MiB) Visto 3825 volte
  
			
					
				Omas Extra
				Inviato: mercoledì 6 agosto 2014, 19:08
				da piccardi
				Sergjei ha scritto:
Grazie per il chiarimento....mi sembra strano però sia così recente ....
Quel modello è rimasto in pista per moltissimo tempo, e spesso mantenendo pure il pennino flessibile. Sul wiki non la trovi perché tendo a non andare a trattare penne che superano la mia età (il mezzo secolo). Diciamo che oltre il 64 ci trovi solo i modelli che han fatto storia e per i quali ho del materiale.
Simone
 
			
					
				Omas Extra
				Inviato: giovedì 7 agosto 2014, 1:14
				da Sergjei
				Grazie Simone ....peccato però non completare con tutta la produzione almeno di talune penne particolari  

 
			
					
				Omas Extra
				Inviato: giovedì 7 agosto 2014, 7:20
				da Resvis71
				Grazie Sergjei per la prova scrittura 
 
 
Complimenti ancora...magnifica...
 
			
					
				Omas Extra
				Inviato: venerdì 8 agosto 2014, 1:04
				da Sergjei
				Figurati Massimiliano 
è un piacere 
Grazie a te